molle adatte al fuoristrada
- Zarco
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
- Moto: La Poderosa
- Località: ROMA
molle adatte al fuoristrada
Ciao a tutti, nell speranza di non essere cazziato (nuovamente) dai moderatori per la genericità del titolo porrei il segunte quesito:
volendo migliorare la sospensione anteriore della CN primo modello, con forcella originale, per renderla più datta all'uso in fuoristrada, senza sostituire le forcelle stesse, quali molle e/o quale kit (Matris, Conitek, Alberti etc...) tra quelli tratati sul forum sono piu idonei?
Leggendo le varie discussioni mi pare che i citati kit migliorino la guida su strada e non sullo sterrato. Giusto?
Ringrazio chiunque voglia dare un parere
volendo migliorare la sospensione anteriore della CN primo modello, con forcella originale, per renderla più datta all'uso in fuoristrada, senza sostituire le forcelle stesse, quali molle e/o quale kit (Matris, Conitek, Alberti etc...) tra quelli tratati sul forum sono piu idonei?
Leggendo le varie discussioni mi pare che i citati kit migliorino la guida su strada e non sullo sterrato. Giusto?
Ringrazio chiunque voglia dare un parere

- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: molle adatte al fuoristrada
Ciao Zarco,Zarco ha scritto:Ciao a tutti, nell speranza di non essere cazziato (nuovamente) dai moderatori per la genericità del titolo porrei il segunte quesito:
volendo migliorare la sospensione anteriore della CN primo modello, con forcella originale, per renderla più datta all'uso in fuoristrada, senza sostituire le forcelle stesse, quali molle e/o quale kit (Matris, Conitek, Alberti etc...) tra quelli tratati sul forum sono piu idonei?
Leggendo le varie discussioni mi pare che i citati kit migliorino la guida su strada e non sullo sterrato. Giusto?
Ringrazio chiunque voglia dare un parere
ti posto i dati dichiarati da Aprilia circa l'escursione delle ruote della Capo standard e della RR.Puoi leggerci quali siano le esigenze di escursione in relazione ad un'uso polivalente del mezzo o per l'utilizzo più specifico verso l'off.
Dati dichiarati da Aprilia:
Etv 1000 Caponord
Escursione ruota anteriore 175mm
Escursione ruota posteriore 120mm
Rally Raid
Escursione ruota anteriore 200mm
Ecursione ruota posteriore 200mm
Con la funzione "cerca" potrai trovare alcune discussioni circa il tema che ti interessa ma mi sembra lampante,leggendo i dati riportati,quale sia la strada da percorrere...fermo restando che la qualità della componentistica impiegata influenzerà il risultato finale delle modifiche.
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





- PACI LA VENDETTA
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07
Re: molle adatte al fuoristrada
Con la prima Caponord ho percorso più di 10.000 km in fuoristrada, questa configurazione la ritengo percorribile a poco prezzo e con ottima resa.
L'escursione, anche se poca, si gestisce alla grande.. certo non ti metti a fare off serio con una moto da 270 kg.... ma le strade bianche le fai tranquillamente e senza mettere troppo in crisi la ciclistica.. Buon divertimento!
http://www.touratech.com/shops/003/inde ... h=2_34_233
Castrol 10W
L'escursione, anche se poca, si gestisce alla grande.. certo non ti metti a fare off serio con una moto da 270 kg.... ma le strade bianche le fai tranquillamente e senza mettere troppo in crisi la ciclistica.. Buon divertimento!
http://www.touratech.com/shops/003/inde ... h=2_34_233
Castrol 10W

USQUE AD FINEM ET ULTRA
- Zarco
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
- Moto: La Poderosa
- Località: ROMA
Re: molle adatte al fuoristrada
PACI LA VENDETTA ha scritto:Con la prima Caponord ho percorso più di 10.000 km in fuoristrada, questa configurazione la ritengo percorribile a poco prezzo e con ottima resa.
L'escursione, anche se poca, si gestisce alla grande.. certo non ti metti a fare off serio con una moto da 270 kg.... ma le strade bianche le fai tranquillamente e senza mettere troppo in crisi la ciclistica.. Buon divertimento!
http://www.touratech.com/shops/003/inde ... h=2_34_233
Castrol 10W
Grazie Pacifico, è l'indicazione che speravo di avere. Ciao

- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: molle adatte al fuoristrada
'sta mano pò esse piuma e pò esse fero......Zarco ha scritto: nella speranza di non essere cazziato (nuovamente) dai moderatori per la genericità del titolo porrei il seguente quesito:
oggi é stata piuma


tranquillo...
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Zarco
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
- Moto: La Poderosa
- Località: ROMA
Re: molle adatte al fuoristrada
Moma ha scritto:'sta mano pò esse piuma e pò esse fero......Zarco ha scritto: nella speranza di non essere cazziato (nuovamente) dai moderatori per la genericità del titolo porrei il seguente quesito:
oggi é stata piuma
tranquillo...






- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: molle adatte al fuoristrada
Marione Brega... un mitoMoma ha scritto:'sta mano pò esse piuma e pò esse fero......Zarco ha scritto: nella speranza di non essere cazziato (nuovamente) dai moderatori per la genericità del titolo porrei il seguente quesito:
oggi é stata piuma
tranquillo...


Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- fabia_fab
- PIEGO BENE
- Messaggi: 603
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2008, 13:45
- Località: Senigallia
Re: molle adatte al fuoristrada
livello dell'olio?PACI LA VENDETTA ha scritto:Con la prima Caponord ho percorso più di 10.000 km in fuoristrada, questa configurazione la ritengo percorribile a poco prezzo e con ottima resa.
L'escursione, anche se poca, si gestisce alla grande.. certo non ti metti a fare off serio con una moto da 270 kg.... ma le strade bianche le fai tranquillamente e senza mettere troppo in crisi la ciclistica.. Buon divertimento!
http://www.touratech.com/shops/003/inde ... h=2_34_233
Castrol 10W
avevi anche degli spessori oppure le sole wirth?
grazie
Non fidatevi mai di un motard che dice ''Non ho bisogno di mostrare niente a nessuno''...
...STA MENTENDO!!
...STA MENTENDO!!
- PACI LA VENDETTA
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07
Re: molle adatte al fuoristrada
Ho sempre mantenuto il livello indicato da Aprilia... cambiavo solo ed esclusivamente la gradazione dell'olio per avere riferimenti paragonabili.
Ciao
Ciao


USQUE AD FINEM ET ULTRA
- fabia_fab
- PIEGO BENE
- Messaggi: 603
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2008, 13:45
- Località: Senigallia
Re: molle adatte al fuoristrada
grazie.... 8)
Non fidatevi mai di un motard che dice ''Non ho bisogno di mostrare niente a nessuno''...
...STA MENTENDO!!
...STA MENTENDO!!
- overland600
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 198
- Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 13:05
- Località: BARI
Re: molle adatte al fuoristrada
... ho sostituito oggi le molle forcella con le wirth ordinate a Touratech ... spesa €. 90 circa ... risultato: secondo me ... eccezzionale!!!
la moto non ondeggia più ...e non affonda più ... è stabile come un treno ... sopratutto in due ...
la moto non ondeggia più ...e non affonda più ... è stabile come un treno ... sopratutto in due ...
... non importa di che moto sei ... ma quanti km fai !
... presidente@bikerzon.it
... presidente@bikerzon.it
- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
Re: molle adatte al fuoristrada
segnalo x info:
x l'attività sulla forcella, aprilia, sul manuale di manutenzione, consiglia:
olio forcelle IP FA 5W oppure IP FORK 20W
qualora si intendesse disporre di un comportamento intermedio., si possono miscelare:
SAE 10W = 5W al 67% e 20W al 33% del volume;
SAE 15W = 5W al 33% e 20W al 67% del volume.
io dopo aver sostituito il mono con quello della RR , verificato che le molle forcella erano ancora buone (60.000km), ho miscelato a SAE 15W, e la ciclistica risulta molto equilibrata.
x l'attività sulla forcella, aprilia, sul manuale di manutenzione, consiglia:
olio forcelle IP FA 5W oppure IP FORK 20W
qualora si intendesse disporre di un comportamento intermedio., si possono miscelare:
SAE 10W = 5W al 67% e 20W al 33% del volume;
SAE 15W = 5W al 33% e 20W al 67% del volume.
io dopo aver sostituito il mono con quello della RR , verificato che le molle forcella erano ancora buone (60.000km), ho miscelato a SAE 15W, e la ciclistica risulta molto equilibrata.



- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: molle adatte al fuoristrada
Ciao a te,come hai fatto a verificare che le molle erano ancora buone?glaucot ha scritto:segnalo x info:
x l'attività sulla forcella, aprilia, sul manuale di manutenzione, consiglia:
olio forcelle IP FA 5W oppure IP FORK 20W
qualora si intendesse disporre di un comportamento intermedio., si possono miscelare:
SAE 10W = 5W al 67% e 20W al 33% del volume;
SAE 15W = 5W al 33% e 20W al 67% del volume.
io dopo aver sostituito il mono con quello della RR , verificato che le molle forcella erano ancora buone (60.000km), ho miscelato a SAE 15W, e la ciclistica risulta molto equilibrata.
Che molle monta la tua moto,quelle lineari prima serie o le 2 steep installate dal 2004 in poi?
Un salutone
Giotek
Ps-miscelato a sae15 che tipo di olio (marca) e miscelato con quale altro olio ed in che proporzioni?
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
Re: molle adatte al fuoristrada
CN ABS 2007
la verifica della molla è stata fatta sul banco prova in officina KTM
sono gli "unici" attrezzati molto bene in zona (direi in Puglia) a sistemare la ciclistica e rigenerare i mono.
Sinceramente io gli avevo consigliato l'olio IP, come da manuale, anche se nella nuova versione aprilia si è sposata con AGIP. Penso che abbiano utilizzato olio x le loro Ktm.
Naturalmente ti faccio sapere lunedi.
I mecca sono 2 fratelli che partecipano a gare internazionali di off-road.
Pensa che x distrarmi mi hanno consegnato x qualche ora una 990 adv da provare.
nervosetta e poco turistica la bestiola, ma forse sono io che sono troppo vecchio!!!!! minkia che carattere!
ciaoooooo
la verifica della molla è stata fatta sul banco prova in officina KTM

sono gli "unici" attrezzati molto bene in zona (direi in Puglia) a sistemare la ciclistica e rigenerare i mono.
Sinceramente io gli avevo consigliato l'olio IP, come da manuale, anche se nella nuova versione aprilia si è sposata con AGIP. Penso che abbiano utilizzato olio x le loro Ktm.
Naturalmente ti faccio sapere lunedi.
I mecca sono 2 fratelli che partecipano a gare internazionali di off-road.
Pensa che x distrarmi mi hanno consegnato x qualche ora una 990 adv da provare.
nervosetta e poco turistica la bestiola, ma forse sono io che sono troppo vecchio!!!!! minkia che carattere!
ciaoooooo



- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
Re: molle adatte al fuoristrada
ciao giotek
ho finalmente chiesto ai mecca di Ktm. Mi hanno guardato un pò strano, poi, constatata la mia ingenuità. mi hanno riferito che con questi piccoli segreti si vincono le gare!
nn l'avessi mai fatto!
comunque, mi diceva che il mix è quasi come consiglia il manuale aprilia, ma escludendo completamente gli olii IP e AGIP! Utilizzano i migliori, tipo gli Ohlins e similari.
mi dispiace, ma non mi ha riferito altro, naturalmente gli farebbe piacere una visita x il controllo e sistemazione. Gli ho detto che eri un pò fuori mano.....
ciao
ho finalmente chiesto ai mecca di Ktm. Mi hanno guardato un pò strano, poi, constatata la mia ingenuità. mi hanno riferito che con questi piccoli segreti si vincono le gare!
nn l'avessi mai fatto!
comunque, mi diceva che il mix è quasi come consiglia il manuale aprilia, ma escludendo completamente gli olii IP e AGIP! Utilizzano i migliori, tipo gli Ohlins e similari.
mi dispiace, ma non mi ha riferito altro, naturalmente gli farebbe piacere una visita x il controllo e sistemazione. Gli ho detto che eri un pò fuori mano.....
ciao


