domanda su sostituzione pastiglie

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
faustinifabio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 17:36
Località: Torino

domanda su sostituzione pastiglie

Messaggio da faustinifabio »

Ciao a tutti, ho letto sul manuale officina che quando si cambiano le pastiglie si devono sostituire le viti delle pinze e riavvitarle usando un olio (non ricordo la sigla indicata).
Mi scuso anticipatamente per la mia ignoranza :oops: ma.....
sono entrambe operazioni necessarie o si tratta di precauzioni superflue?
A cosa serve l'olio nel serraggio delle viti?
Capo Blu 2001
N. cell 3289153090
mail: faustinifabio@libero.it
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: domanda su sostituzione pastiglie

Messaggio da giotek »

faustinifabio ha scritto:Ciao a tutti, ho letto sul manuale officina che quando si cambiano le pastiglie si devono sostituire le viti delle pinze e riavvitarle usando un olio (non ricordo la sigla indicata).
Mi scuso anticipatamente per la mia ignoranza :oops: ma.....
sono entrambe operazioni necessarie o si tratta di precauzioni superflue?
A cosa serve l'olio nel serraggio delle viti?
L'olio codice 8116050 non è altro che......olio motore.Visto che le filettature femmina sulla forcella sono in lega di alluminio ed i bulloni di acciaio consigliano di lubrificare con olio motore perchè nel tempo,lavando la moto etc.etc. su quelle filettature si forma normalmente dell'ossido.Se sei di quelli che ha paura di perdere i bulloni...spazzola bene i bulloni con una spazzolina di acciaio ed usa pochissimo frenafiletti "leggero".Io non ci ho mai messo ne olio e ne frenafiletti,visto la direzione delle forze in gioco..non si svita nulla.

Buon lavoro

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
faustinifabio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 17:36
Località: Torino

Re: domanda su sostituzione pastiglie

Messaggio da faustinifabio »

Grazie per il chiarimento!
Ciao!
Capo Blu 2001
N. cell 3289153090
mail: faustinifabio@libero.it
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Re: domanda su sostituzione pastiglie

Messaggio da aito »

giotek ha scritto:...Se sei di quelli che ha paura di perdere i bulloni...

...visto la direzione delle forze in gioco..non si svita nulla. Giotek

Mi sa che è capitato ad uno alla motocinghialata. :o :( :roll:

Vero Blecco? 8) 8) 8)

piesse: Mè,su consiglio,metto un po di grasso. :) :wink:
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: domanda su sostituzione pastiglie

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Io pasta di rame...........
Le viti consigliano di sostituirle, ma nella realta tieniti pure le vecchie.....hai voglia di macinar km....... :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
xrv
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 489
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 13:20
Località: Fogliano Redipuglia

Re: domanda su sostituzione pastiglie

Messaggio da xrv »

Io non ho mai cambiato le viti e di pastiglie ne ho cambiate varie. Comunque un po’ di frenafiletti leggero lo metto sempre, tanto per sentirmi più sicuro.
Poi quando la volta successiva rimuovi le viti, il frenafiletti cristallizzato si rimuove facilmente.
Ciaooo e lamps
....le mie moto: XT600 - Tenerè -Africa Twin 1 - Africa Twin 2 - CN Rally Raid 1 - CN Rally Raid 2 la vendetta ....
Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: domanda su sostituzione pastiglie

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Non ricordo dove, magari il ricordo è sbagliato, ma ho letto che sulle viti che tengono le pinze bisogna lubrificare e non usare il frenafiletti........ :oops: :oops: :oops: :oops:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: domanda su sostituzione pastiglie

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Non avevo le traveggole:


Immagine
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”