Pagina 1 di 1

Paraolio forcella

Inviato: martedì 9 novembre 2010, 21:34
da magobix
Come potete vedere questo era il mio paraolio forcella, non notate qualcosa di strano? :giullare:
Mah... e si che non lavo la moto con l'idropulitrice, la moto ha 6 anni e neanche 40k km...

Immagine

Re: Paraolio forcella

Inviato: mercoledì 10 novembre 2010, 10:25
da Sting AB
... :o minkia... hai dato fuoco alla CN? :giullare:

Re: Paraolio forcella

Inviato: mercoledì 10 novembre 2010, 11:09
da Giampaolo
E' solo causa della ruggine all'interno della gomma.......... :-? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Re: Paraolio forcella

Inviato: mercoledì 10 novembre 2010, 12:25
da Maltese
E rotondo?!

Re: Paraolio forcella

Inviato: mercoledì 10 novembre 2010, 13:09
da D@rione
URCA!!!!!!!!! :o :o :o
Ma che gli hai fatto??

Re: Paraolio forcella

Inviato: venerdì 12 novembre 2010, 21:34
da sergio
magobix ha scritto:Come potete vedere questo era il mio paraolio forcella, non notate qualcosa di strano? :giullare:
Mah... e si che non lavo la moto con l'idropulitrice, la moto ha 6 anni e neanche 40k km...

Immagine
Si o.k. i chilometri e gli anni che non sono pochi
Ma la manutenzione alle forcelle l'hai fatta alle scadenze previste ?
soprattutto il cambio olio !!
Un saluto

Re: Paraolio forcella

Inviato: mercoledì 24 novembre 2010, 14:00
da magobix
Maltese ha scritto:E rotondo?!
Si, è rotondo. Probabilmente l'acqua che resta depositata nel piccolo solco del paraolio ha mangiato la gomma del paraolio solamente nei punti dove questa è più sottile, cioè in quegli 8 incavetti che si notano appena: infatti sotto (cioè dentro la gomma del paraolio) c'è un anello di ferro. Si notano le "bombature", che non sono altro che depositi di ruggine, esattamente speculari e a 45° una dall'altra.

sergio ha scritto:...
Ma la manutenzione alle forcelle l'hai fatta alle scadenze previste ?
soprattutto il cambio olio !!
Mai fatto manutenzione alle forcelle :oops: quindi nessun cambio olio!
Al massimo pulitina steli con spugnetta e acqua :giullare:

Re: Paraolio forcella

Inviato: giovedì 25 novembre 2010, 6:57
da Moma
magobix ha scritto:
Maltese ha scritto:E rotondo?!
Si, è rotondo. Probabilmente l'acqua che resta depositata nel piccolo solco del paraolio ha mangiato la gomma del paraolio solamente nei punti dove questa è più sottile, cioè in quegli 8 incavetti che si notano appena: infatti sotto (cioè dentro la gomma del paraolio) c'è un anello di ferro. Si notano le "bombature", che non sono altro che depositi di ruggine, esattamente speculari e a 45° una dall'altra.

sergio ha scritto:...
Ma la manutenzione alle forcelle l'hai fatta alle scadenze previste ?
soprattutto il cambio olio !!
Mai fatto manutenzione alle forcelle :oops: quindi nessun cambio olio!
Al massimo pulitina steli con spugnetta e acqua :giullare:
Visto quanto sopra, i km percorsi e gli anni non mi lamenterei troppo imho dello stato in cui lo hai trovato...

Re: Paraolio forcella

Inviato: giovedì 25 novembre 2010, 7:05
da bikelink
:o io manco lavo gli steli..

Re: Paraolio forcella

Inviato: giovedì 25 novembre 2010, 7:48
da sergio
magobix ha scritto:Come potete vedere questo era il mio paraolio forcella, non notate qualcosa di strano? :giullare:
Mah... e si che non lavo la moto con l'idropulitrice, la moto ha 6 anni e neanche 40k km...

Immagine
Quindi alla fine dei conti, Io direi che con manutenzione pari a 0 in sei anni è un esempio di longevità questo paraolio....... :giullare:

Re: Paraolio forcella

Inviato: giovedì 25 novembre 2010, 7:51
da sergio
bikelink ha scritto::o io manco lavo gli steli..
Ma ognitanto la moto la lavi ? :roll: Almeno una lavatura e asciugatura decente.......è breve giretto post lavaggio indispensabile per far asciugare anche le parti più nascoste.....
e pure se non la lavi, l'olio forcelle dopo 2 anni è al limite delle sue prestazioni.!!

Re: Paraolio forcella

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 21:13
da MilleKm
hanno una faccia comune a quelli che ho cambiato io..... :o :o :o :o di recente