Cambio pasticche freno posteriore...

Telaio, freni, sospensioni, assetti
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Cambio pasticche freno posteriore...

Messaggio da mefistofele82 »

Vorrei dare un'occhiata alla stato del freno posteriore, ed eventualmente cambiarlo...

in giro per il forum ho trovato solo questo

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... mbio+freni

che è per l'anteriore, purtroppo però non riesco cmq a togliere le pasticche dalla pinza posteriore, perchè non riesco proprio a capire il sistema di smontaggio, per piacere qualcuno può aiutarmi?

grazie

lamps
Avatar utente
CapoMT
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
Località: Slovenija
Contatta:

Re: Cambio pasticche freno posteriore...

Messaggio da CapoMT »

Se guardi la pinza posteriore, vedi che e quasi uguale, anche piu facile delle anteriori.
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!

Immagine
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Cambio pasticche freno posteriore...

Messaggio da GheGhe »

Immagine

E' molto semplice, prima sviti la pinza freno....

Poi togli il seger, la cosa più piccola nel riquadro 5, e batti fuori il perno, sempre riquadro 5.

Poi cadono le pasticche, le cambi e rimonti il tutto.... 8)
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Cambio pasticche freno posteriore...

Messaggio da mefistofele82 »

Ok, grazie!

Ho provato a smontarlo con la pinza montata, ho tolto il seger ed ho provato a far uscire il perno, ma senza successo, mi sembra incastrato e non riesco a farlo uscire...congisli??

lamps
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Cambio pasticche freno posteriore...

Messaggio da GheGhe »

mefistofele82 ha scritto:Ok, grazie!

Ho provato a smontarlo con la pinza montata, ho tolto il seger ed ho provato a far uscire il perno, ma senza successo, mi sembra incastrato e non riesco a farlo uscire...congisli??

lamps
Devi svitare la pinza e batterlo con un pernino, dalla parte della ruota, senza rovinare la pinza, e' normale che non riesci a toglierlo con le dita...
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Cambio pasticche freno posteriore...

Messaggio da mefistofele82 »

Ora è tutto più chiaro!

grazie!!
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Cambio pasticche freno posteriore...

Messaggio da mefistofele82 »

Ok grazie mille ragazzi...

Dopo grande sforzo, sono riuscito a smontare la pinza...ma con cosa bloccano le viti?? Possibile che il conce qnd mi ha sostituito i freni me le abbia strette cosi tanto? e con cosa??

Cmq, il problema che ho al momento è un altro...

Dopo il problema presentato in questa discussione ho regolato troppo in su l'astina del freno posteriore, risultato che dopo un pò di utilizzo avevo il freno posteriore quasi bloccato! :oops: :oops: :oops:

Per fortuna, me ne sono accorto subito e mi sono fermato, il disco si era surriscaldato già un bel pò....secondo voi può aver riportato danni seri?

Cmq, oggi smontando le pasticche le ho trovato in questo stato...

Immagine

Immagine

Immagine

Ora, oltre al fatto che mi sembrano decisamente usurate...secondo voi può essere stato solo il bloccaggio del freno, oppure erano già usurate precedentemente (e per questa ragione si era allungata la corsa del pedale del freno)??

Ma soprattutto, quelle pasticche sono state sostuite a 8700km, ora la moto ne ha 13000km...possibile che già siano usurate?

Grazie in anticipo...

lamps
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Cambio pasticche freno posteriore...

Messaggio da andydj31 »

Bhè... dalle foto è evidente che hai "bruciato" le pastiglie! :o Fai controllare lo spessore del disco se sei sotto tolleranza... per me te lo sei giocato! :-?
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Cambio pasticche freno posteriore...

Messaggio da mefistofele82 »

andydj31 ha scritto:Bhè... dalle foto è evidente che hai "bruciato" le pastiglie! :o Fai controllare lo spessore del disco se sei sotto tolleranza... per me te lo sei giocato! :-?
Umm...da una vista del disco, non mi sembra ne rigato ne scalinato...

cmq ho preso le pasticche nuone che monterò a breve, se il disco ha problemi da cosa me ne dovre accorgere??

lamps
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Cambio pasticche freno posteriore...

Messaggio da D@rione »

Lo spessore del disco lo devi far misurare da un meccanico, altrimenti da solo non ti accorgi se è sotto tolleranza. Calcola che i nostri dischi possono arrivare ad un massimo di 4,5mm di spessore, quando io li ho misurati erano a 4,1!! :o
Li ho cambiati subito e la frenata è ovviamente cambiata! :ok:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Cambio pasticche freno posteriore...

Messaggio da GheGhe »

Dovresti utilizzare un calibro e, come dice Dario, lo spessore deve essere di minimo 4,5 mm.... :roll:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Cambio pasticche freno posteriore...

Messaggio da D@rione »

GheGhe ha scritto:Dovresti utilizzare un calibro e, come dice Dario, lo spessore deve essere di minimo 4,5 mm.... :roll:
Scusa Gaeta', ma se usa il calibro non c'è il rischio che la misura venga "sfalzata" dal bordo del disco?? in genere c'è una sorta di scalino sul disco (che si sente anche con le dita) poiché le pasticche strusciano all'interno, o mi sbaglio?
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Cambio pasticche freno posteriore...

Messaggio da Sting AB »

D@rione ha scritto:
GheGhe ha scritto:Dovresti utilizzare un calibro e, come dice Dario, lo spessore deve essere di minimo 4,5 mm.... :roll:
Scusa Gaeta', ma se usa il calibro non c'è il rischio che la misura venga "sfalzata" dal bordo del disco?? in genere c'è una sorta di scalino sul disco (che si sente anche con le dita) poiché le pasticche strusciano all'interno, o mi sbaglio?
...giusto, motivo per cui la misura va fatta con un calibro cilindrico (sembra una piccola morsa) e nella parte mediana della pista frenante
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Cambio pasticche freno posteriore...

Messaggio da D@rione »

Sting AB ha scritto:
D@rione ha scritto:
GheGhe ha scritto:Dovresti utilizzare un calibro e, come dice Dario, lo spessore deve essere di minimo 4,5 mm.... :roll:
Scusa Gaeta', ma se usa il calibro non c'è il rischio che la misura venga "sfalzata" dal bordo del disco?? in genere c'è una sorta di scalino sul disco (che si sente anche con le dita) poiché le pasticche strusciano all'interno, o mi sbaglio?
...giusto, motivo per cui la misura va fatta con un calibro cilindrico (sembra una piccola morsa) e nella parte mediana della pista frenante
Sì infatti il mio mecca ha usato prorio quell'aggeggio che dici te. Più che una morsa però a me sembrava una "bucafogli"! :ridi: :ridi: :ridi:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Cambio pasticche freno posteriore...

Messaggio da GheGhe »

D@rione ha scritto:
GheGhe ha scritto:Dovresti utilizzare un calibro e, come dice Dario, lo spessore deve essere di minimo 4,5 mm.... :roll:
Scusa Gaeta', ma se usa il calibro non c'è il rischio che la misura venga "sfalzata" dal bordo del disco?? in genere c'è una sorta di scalino sul disco (che si sente anche con le dita) poiché le pasticche strusciano all'interno, o mi sbaglio?
Vero.... :wink:

Ma anche alcuni calibri a corsoio hanno un piccolo scalino che ne permette l'utilizzo.... 8)
Immagine
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”