Ragazzi e guru della caponord, vi racconto brevemente cosa mi succede.
Quando faccio una frenata improvvisa con la capona, o prendo una buca sento un forte tac al manubrio ma non capisco quale sia il problema, mi potreste illuminare?
Cosa è sto tac?????
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 245
- Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 18:07
- Località: Torino
Cosa è sto tac?????
Electro on the air
skype:electramarco
sponza.marco1985@gmail.com
skype:electramarco
sponza.marco1985@gmail.com
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Cosa è sto tac?????
quanti km ha la tua CN?
Probabilmente hai i cuscinetti di sterzo andati o qualche altro relativo problema al cannotto di sterzo

Probabilmente hai i cuscinetti di sterzo andati o qualche altro relativo problema al cannotto di sterzo


Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- BOBo
- GPS man
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
Re: Cosa è sto tac?????
C' erano state alcune segnalazioni per rumori molto secchi provenienti dalle forcelle, se piuttosto dure come molle e/o con olio poco fluido, da SAE 15 in su.Electro ha scritto:Ragazzi e guru della caponord, vi racconto brevemente cosa mi succede.
Quando faccio una frenata improvvisa con la capona, o prendo una buca sento un forte tac al manubrio ma non capisco quale sia il problema, mi potreste illuminare?
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Meno grappa più cent'erbe
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 245
- Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 18:07
- Località: Torino
Re: Cosa è sto tac?????
la capo è del 2002 ed ha 20000 km e credo che non sia mai stato cambiato l'olio alle forcelle
Electro on the air
skype:electramarco
sponza.marco1985@gmail.com
skype:electramarco
sponza.marco1985@gmail.com
- CN57
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3428
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
- Moto: Caponord ETV1000 - 2003
- Località: Torino
Re: Cosa è sto tac?????
Ciao Electro, io ho avuto lo stesso problema dopo che ho riportato a casa la moto dal soggiorno al "Centro benessere" di Fiore.Electro ha scritto:la capo è del 2002 ed ha 20000 km e credo che non sia mai stato cambiato l'olio alle forcelle

Ogni volta che passavo su un tombino o su una buca sentivo proprio uno "stac" secco e forte.
Ho chiesto a Fiore il quale mi ha spiegato che avendo cambiato l'olio alle forcelle era normale (mi ha dato una spiegazione tecnica ma non trovo la mail per riportarla tale e quale). Se la trovo la pubblico.
Comunque adesso che ho fatto un pò di km me lo fa molto meno.
ciaoooooooooooooooooooooo

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Cosa è sto tac?????
allora escludiamo tranquillamente i cuscinetti di sterzo (lasciano a circa 60.000 km) e rendiamo credibili le ipotesi sulla rumorosità forcella.Electro ha scritto:la capo è del 2002 ed ha 20000 km e credo che non sia mai stato cambiato l'olio alle forcelle
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: Cosa è sto tac?????
Ma non può essere questo, visto che non ha cambiato l'olio alle forcelle....CN57 ha scritto:Ciao Electro, io ho avuto lo stesso problema dopo che ho riportato a casa la moto dal soggiorno al "Centro benessere" di Fiore.Electro ha scritto:la capo è del 2002 ed ha 20000 km e credo che non sia mai stato cambiato l'olio alle forcelle![]()
Ogni volta che passavo su un tombino o su una buca sentivo proprio uno "stac" secco e forte.
Ho chiesto a Fiore il quale mi ha spiegato che avendo cambiato l'olio alle forcelle era normale (mi ha dato una spiegazione tecnica ma non trovo la mail per riportarla tale e quale). Se la trovo la pubblico.
Comunque adesso che ho fatto un pò di km me lo fa molto meno.
ciaoooooooooooooooooooooo

Al contrario, se non è mai stato sostituito è ora, come dice BOBo, che tu lo faccia....

Probabilmente hai un olio eccessivamente fluido....


- BOBo
- GPS man
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
Re: Cosa è sto tac?????
Ormai, dopo 9 anni, quello che hai nelle forcelle non è più olioElectro ha scritto:la capo è del 2002 ed ha 20000 km e credo che non sia mai stato cambiato l'olio alle forcelle

O una morchiaGheGhe ha scritto: Probabilmente hai un olio eccessivamente fluido....

Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Meno grappa più cent'erbe
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 245
- Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 18:07
- Località: Torino
Re: Cosa è sto tac?????
ok raga allora posso stare abbastanza tranquillo, provo a fare il cambio olio alle forcelle della vecchia poi passo alla nuova
Electro on the air
skype:electramarco
sponza.marco1985@gmail.com
skype:electramarco
sponza.marco1985@gmail.com
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Cosa è sto tac?????
...il TAC che senti corrisponde alll'ormai mitico KLANG delle forcelle di cui abbiamo parlato molto in passato, di sicuro posso dirti due cose:
1 - più l'olio forcelle è denso è più il rumore aumenta
questo vale anche con olio forcelle normalmente fluido ma freddo (es primi km percorsi con temperature basse) perchè i normali olii forcelle diventano più densi con l'abbassarsi della temperatura e più è alta la gradazione (es w15 o w20) e più la densità dell'olio è sensibile alla temperatura
2 - l'unico modo per eliminare completamente e definitivamente il rumore è quello di cambiare i pompanti, quelli originali hanno il fondo crimpato, che è quello che produce il rumore, e una volta che è diventato rumoroso non ci puoi più fare niente.
Per completezza ti riporto il 3d in cui si è parlato del fenomeno http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 6353&hilit
1 - più l'olio forcelle è denso è più il rumore aumenta

2 - l'unico modo per eliminare completamente e definitivamente il rumore è quello di cambiare i pompanti, quelli originali hanno il fondo crimpato, che è quello che produce il rumore, e una volta che è diventato rumoroso non ci puoi più fare niente.
Per completezza ti riporto il 3d in cui si è parlato del fenomeno http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 6353&hilit
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)

