Cambiare l'olio alle forcelle.
Inviato: lunedì 18 aprile 2011, 17:13
Ragazzi, buongiorno.
ho 45.000K all'attivo e dopo una giornata passata con amici a velocità più sostenuta del mio girare normale, mi sono accorto di avere dei limiti alle forcelle..mi spiego.
Normalemente giro in due a velocità media e piego abbastanza, mi manca circa un centimetro e mezzo a fine gomma, il chè per me va bene..
Due Domeniche fa ho fatto un giro con amici che hanno tutti moto stradale ed ho faticato a stare loro dietro perchè mi sono accorto che non riuscivo a piegare più del solito con la moto.
Arrivavo in curva veloce ed in staccata la moto si caricava molto davanti e si appesantiva molto più del solito(a sensazione) e non riuscivo a buttarla giù di più o quanto meno il giusto richiesto dal momento, me la sentivo davfero pesante davanti, cosa che normalmente non avverto.
La forcella a moto ferma è morbida pompa senza difficoltà quindi credo sia ora di cambiare olio.
Leggendo sul forum, con molle originali sembra che la combinazione corretta sia di un livello olio a 120mm e di un olio tipo SAE 10. (contro i 5W originali).
Secondo Voi posso procedere col cambiare l'olio e metterci un SAE 10 oppure metterci il 5W che intanto essendo nuovo cambierebbe comunque le mie sensazioni in meglio? (che poi il libretto dice da 5W a 20W..)
E poi, un 'altra domanda, non esiste sul fodero uno scarico per l'olio vero? devo per forza di cose smontarle?
grazie .
Ciao.
Masso.
ho 45.000K all'attivo e dopo una giornata passata con amici a velocità più sostenuta del mio girare normale, mi sono accorto di avere dei limiti alle forcelle..mi spiego.
Normalemente giro in due a velocità media e piego abbastanza, mi manca circa un centimetro e mezzo a fine gomma, il chè per me va bene..
Due Domeniche fa ho fatto un giro con amici che hanno tutti moto stradale ed ho faticato a stare loro dietro perchè mi sono accorto che non riuscivo a piegare più del solito con la moto.
Arrivavo in curva veloce ed in staccata la moto si caricava molto davanti e si appesantiva molto più del solito(a sensazione) e non riuscivo a buttarla giù di più o quanto meno il giusto richiesto dal momento, me la sentivo davfero pesante davanti, cosa che normalmente non avverto.
La forcella a moto ferma è morbida pompa senza difficoltà quindi credo sia ora di cambiare olio.
Leggendo sul forum, con molle originali sembra che la combinazione corretta sia di un livello olio a 120mm e di un olio tipo SAE 10. (contro i 5W originali).
Secondo Voi posso procedere col cambiare l'olio e metterci un SAE 10 oppure metterci il 5W che intanto essendo nuovo cambierebbe comunque le mie sensazioni in meglio? (che poi il libretto dice da 5W a 20W..)
E poi, un 'altra domanda, non esiste sul fodero uno scarico per l'olio vero? devo per forza di cose smontarle?
grazie .
Ciao.
Masso.