sostituzione mollette dischi Capo ABS
sostituzione mollette dischi Capo ABS
Ciao Forum
Dunque, il gioco dischi sula mia capo è divenuto davvero esagerato, quindi ordino tutti i nottolini (mi dicono si chiamino mollette) e le rondelle dal conce.
Chiedo solo conferme a Voi (ho già fatto ricerca sul forum e si parla solo del rumore ma non della sostituzione delle boccole), prodi esperti, se dopo 40000Km è normale un consumo (ammesso che sia, dato che mi baso sul fatto che c'è un gioco davvero eccessivo tra disco e cerchio) di tali parti e se c'è un ricambio compatibile dato che ogni boccoletta costa 4€ e 50!
Quindi riassumendo i dischi non sono rovinati, solo fanno un casino enorme ma il gioco non è assiale (dovuto alle rondelle) ma sopratutto parallelamente al cerchio. Tutti e tre i dischi!!!
Grazie a chi vorrà delucidarmi e lucidarmi dato l'appannamento.
Dai dai dai
Dunque, il gioco dischi sula mia capo è divenuto davvero esagerato, quindi ordino tutti i nottolini (mi dicono si chiamino mollette) e le rondelle dal conce.
Chiedo solo conferme a Voi (ho già fatto ricerca sul forum e si parla solo del rumore ma non della sostituzione delle boccole), prodi esperti, se dopo 40000Km è normale un consumo (ammesso che sia, dato che mi baso sul fatto che c'è un gioco davvero eccessivo tra disco e cerchio) di tali parti e se c'è un ricambio compatibile dato che ogni boccoletta costa 4€ e 50!
Quindi riassumendo i dischi non sono rovinati, solo fanno un casino enorme ma il gioco non è assiale (dovuto alle rondelle) ma sopratutto parallelamente al cerchio. Tutti e tre i dischi!!!
Grazie a chi vorrà delucidarmi e lucidarmi dato l'appannamento.
Dai dai dai
Re: sostituzione mollette dischi Capo ABS
Ao raga, nessuno che ha avuto la stessa necessità di cambiare iquesti nottolini?
Anche solo per confermarmi che a 40000 ci può stare nel consumo normale.
Considerate che la guido abbastanza sulle uova con davvero rari casi di aggressività sui freni.
Anche solo per confermarmi che a 40000 ci può stare nel consumo normale.
Considerate che la guido abbastanza sulle uova con davvero rari casi di aggressività sui freni.
- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
Re: sostituzione mollette dischi Capo ABS
ci sono i nottolini e le rondelle elastiche.
se i nottolini sono usurati, vanno cambiati tutti.
le rondelle elastiche perdono la loro proprietà e vanno sostituite regolarmente.
infine, conviene montare 2 rondelle elastiche ed 1 rondella elastica, alternate sui bulloni dei diski.
in questo modo le rondelle elastiche continuano a svolgere la loro funzione, ma non fanno rumore e non si usurano in fretta.
buon lavoro.
se i nottolini sono usurati, vanno cambiati tutti.
le rondelle elastiche perdono la loro proprietà e vanno sostituite regolarmente.
infine, conviene montare 2 rondelle elastiche ed 1 rondella elastica, alternate sui bulloni dei diski.
in questo modo le rondelle elastiche continuano a svolgere la loro funzione, ma non fanno rumore e non si usurano in fretta.
buon lavoro.



Re: sostituzione mollette dischi Capo ABS
Grazie Glaucot
Provvederemo, ma continuo a perplimermi su un così precoce deterioramento non tanto per le rondelle, ma per i nottoini.
Provvederemo, ma continuo a perplimermi su un così precoce deterioramento non tanto per le rondelle, ma per i nottoini.
- FedericoWR
- CURVO BENINO
- Messaggi: 491
- Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 9:26
- Località: Casalgrande (RE)
Re: sostituzione mollette dischi Capo ABS
mah, io non sono esperto, a 17000 ho comprato la moto e i dischi facevano un rumore di ferraglia indecente, ho cambiato solo mollette "ondulate" e ho risolto il problema, ora ne o 45000 e ancora sono aposto, è strano che a 40000 ti siano già consumati anche i nottolini..
poi non so..
ciao
poi non so..
ciao
skype: airone79
Email: airone79@gmail.com
Email: airone79@gmail.com
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: sostituzione mollette dischi Capo ABS
Grazie Giampaolo
Avevo visto questa pagina da te postata, e mi informai anche in BMW ma non era disponibile il kit.
Ho trascurato il rumore fino ad oggi, dove il gioco è diventato in tutte le direzioni.
Il mecca Aprilia mi dice che è normale che si consumino i nottolini a 40000Km, anzi anche prima.
Cmq devo montare tutti i nottolini e pensate che mi sono arrivate le rondelle imbustate una ad una!!!!che spreco di plastica.
Avevo visto questa pagina da te postata, e mi informai anche in BMW ma non era disponibile il kit.
Ho trascurato il rumore fino ad oggi, dove il gioco è diventato in tutte le direzioni.
Il mecca Aprilia mi dice che è normale che si consumino i nottolini a 40000Km, anzi anche prima.
Cmq devo montare tutti i nottolini e pensate che mi sono arrivate le rondelle imbustate una ad una!!!!che spreco di plastica.
- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
Re: sostituzione mollette dischi Capo ABS
così se le pagano di + !!!!!
in aprilia hanno menti pensanti..... in amministrazione

in aprilia hanno menti pensanti..... in amministrazione






Re: sostituzione mollette dischi Capo ABS
Giampaolo, mi puoi dare la coppia di serraggio?
Ho montato tutto, ma non credo si debba serrare molto, a danno del movimento sulle rondelle, giusto?
Ho la dinamometrica che posti nella foto, ma mi sà che si è sputt..ato il regolo. Ha molti anni (credo20!!) e pur non volendo applicare troppa forza, l'indicatore mi riporta tra i 4,5 e 7,1 M sotto la scala MKGS anche corrispondente a quasi 70 newton sotto la scala Torques.
Spero di essermi capito!! Grasssss
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: sostituzione mollette dischi Capo ABS
Fabrizio ha scritto:Giampaolo, mi puoi dare la coppia di serraggio?
Ho montato tutto, ma non credo si debba serrare molto, a danno del movimento sulle rondelle, giusto?
Ho la dinamometrica che posti nella foto, ma mi sà che si è sputt..ato il regolo. Ha molti anni (credo20!!) e pur non volendo applicare troppa forza, l'indicatore mi riporta tra i 4,5 e 7,1 M sotto la scala MKGS anche corrispondente a quasi 70 newton sotto la scala Torques.
Spero di essermi capito!! Grasssss
I bulloni dei dischi vanno serrati a 25 Nm oppure 2,5 Kgm 8)
Re: sostituzione mollette dischi Capo ABS
Grazie Giampaolo
Ho verificato il tutto con un giro su dossi e irregolarità e finalmente sono silenzioso come un sorcio.
Prima sembrava portassi le posate nel bauletto!!!!

Ho verificato il tutto con un giro su dossi e irregolarità e finalmente sono silenzioso come un sorcio.
Prima sembrava portassi le posate nel bauletto!!!!


