confusione molle aprilia post 2004
Inviato: mercoledì 11 maggio 2011, 21:00
Ciao a tutti, da qualche giorno ho acquistato da un utente del forum il kit di molle progressive aprilia con codice AP 8795037 .
fin qui tutto ok anche perchè le molle sono nuove di zecca e ancora imbustate...
ma...appena apro la confezione mi trovo abbinati a tali molle due distanzili cilindrici in teflon della lunghezza di 80 mm
premetto di aver letto tutte le discussioni vecchie in merito e..un utente nel 2005 circa diceva di aver montato le molle più i distanziali ( anche i suoi lunghi 80 mm come i miei..) e di avere ottenuto una moto molto bassa all'anteriore...ha poi risolto mettendo i distanzili originari delle molle lineari 2001/2003 che hanno lunghezza di circa 130 mm...
chi mi schiarisce le idee...
ovviamentela mia Capo è del 2003 con le molle "morbide" se così possiamo definirle ..
il concetto mi pare chiaro, ma..volevo solamente capire il perchè l'Aprilia abbia venduto un kit con dei distanziali errati nella loro lunghezza ??
grazie a chi mi darà info
saluti
Aleevo
fin qui tutto ok anche perchè le molle sono nuove di zecca e ancora imbustate...
ma...appena apro la confezione mi trovo abbinati a tali molle due distanzili cilindrici in teflon della lunghezza di 80 mm
premetto di aver letto tutte le discussioni vecchie in merito e..un utente nel 2005 circa diceva di aver montato le molle più i distanziali ( anche i suoi lunghi 80 mm come i miei..) e di avere ottenuto una moto molto bassa all'anteriore...ha poi risolto mettendo i distanzili originari delle molle lineari 2001/2003 che hanno lunghezza di circa 130 mm...
chi mi schiarisce le idee...
ovviamentela mia Capo è del 2003 con le molle "morbide" se così possiamo definirle ..
il concetto mi pare chiaro, ma..volevo solamente capire il perchè l'Aprilia abbia venduto un kit con dei distanziali errati nella loro lunghezza ??
grazie a chi mi darà info
saluti
Aleevo