Come si smonta il cupolino orecchiuto???

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Come si smonta il cupolino orecchiuto???

Messaggio da Tommy »

Ciao a tutti.
Chiedo info a voi… ieri ho smontato il parabrezza della mia capo (versione orecchiuta) x pulirlo.
Nel rimettere le viti, uno degli inserti femmina (uno dei due inferiore) è caduto dentro :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Per recuperarlo immagino che dovrò smontare la parte frontale del cupolino…
MA COME SI FA A SMONTARLO??? :o :o :o
Grazie in anticipo x le risposte.
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Come si smonta il cupolino orecchiuto???

Messaggio da plurimus »

Tommy ha scritto:Ciao a tutti.
Chiedo info a voi… ieri ho smontato il parabrezza della mia capo (versione orecchiuta) x pulirlo.
Nel rimettere le viti, uno degli inserti femmina (uno dei due inferiore) è caduto dentro :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Per recuperarlo immagino che dovrò smontare la parte frontale del cupolino…
MA COME SI FA A SMONTARLO??? :o :o :o
Grazie in anticipo x le risposte.
devi smontare la parte interna la plastica dalla parte degli strumenti,togli prima il coperchio porta fusibili e dopo le viti intorno,fai attenzione se ti cadono dentro la moto zona radiatore...le hai perse!! poi togli la plastica e ci sei :wink: :wink:
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Come si smonta il cupolino orecchiuto???

Messaggio da Optimus Prime »

insomma un lavoretto facile facile :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:


non prendertela male solo che mi fà ridere quanta roba bisogna smontare ogni volta :roll:
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Come si smonta il cupolino orecchiuto???

Messaggio da Zarco »

comunque alla fine è un lavoretto da 10 minuti................... :wink:
Immagine
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Come si smonta il cupolino orecchiuto???

Messaggio da plurimus »

almeno approfitti x controllare tutti i cablaggi dentro al cupolino che siano tutti ok specialmente quelli delle lampade,e x non sbagliare piccola ondata generale di CRC 6_66 :wink: :wink: e sei apposto,consiglio x la prossima volta che smonti il cupolino....non forzare i buloncini nel riavvitarli e tanto meno non stringerli forte,solo quelli centrali che avvitano direttamente al telaietto,il resto stringi a battuta senza forzare :wink: :wink:
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Come si smonta il cupolino orecchiuto???

Messaggio da Tommy »

ok grazie oggi provo :D
spero di recuperarlo.
Optimus Prime ha scritto:insomma un lavoretto facile facile :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:


non prendertela male solo che mi fà ridere quanta roba bisogna smontare ogni volta :roll:
e come darti torto :(
plurimus ha scritto:
Tommy ha scritto:Ciao a tutti.
Chiedo info a voi… ieri ho smontato il parabrezza della mia capo (versione orecchiuta) x pulirlo.
Nel rimettere le viti, uno degli inserti femmina (uno dei due inferiore) è caduto dentro :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Per recuperarlo immagino che dovrò smontare la parte frontale del cupolino…
MA COME SI FA A SMONTARLO??? :o :o :o
Grazie in anticipo x le risposte.
devi smontare la parte interna la plastica dalla parte degli strumenti,togli prima il coperchio porta fusibili e dopo le viti intorno,fai attenzione se ti cadono dentro la moto zona radiatore...le hai perse!! poi togli la plastica e ci sei :wink: :wink:
grazie mille :wink:
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Come si smonta il cupolino orecchiuto???

Messaggio da Tommy »

plurimus ha scritto:almeno approfitti x controllare tutti i cablaggi dentro al cupolino che siano tutti ok specialmente quelli delle lampade,e x non sbagliare piccola ondata generale di CRC 6_66 :wink: :wink: e sei apposto,consiglio x la prossima volta che smonti il cupolino....non forzare i buloncini nel riavvitarli e tanto meno non stringerli forte,solo quelli centrali che avvitano direttamente al telaietto,il resto stringi a battuta senza forzare :wink: :wink:
ok seguirò i tuoi consigli.
in effetti quello che è cuduto è uno dei centrali inferiori.
ma sinceramente appena appoggiata la vite è caduto. :-?
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Come si smonta il cupolino orecchiuto???

Messaggio da brucaliffo »

cerca sul manuale officina, è spiegato tutto con le foto :wink:
Immagine
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Come si smonta il cupolino orecchiuto???

Messaggio da Tommy »

Brucaliffo ha scritto:cerca sul manuale officina, è spiegato tutto con le foto :wink:
io ho il manuale d'officina, ma è quello della versione senza orecchie.
Però provo cmq a guardare :wink:
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Come si smonta il cupolino orecchiuto???

Messaggio da brucaliffo »

Tommy ha scritto:
Brucaliffo ha scritto:cerca sul manuale officina, è spiegato tutto con le foto :wink:
io ho il manuale d'officina, ma è quello della versione senza orecchie.
Però provo cmq a guardare :wink:
già, anch'io ho solo quello del 2004 :nonsò:
questo invece è del 2001, ma in inglese http://www.caporider.com/bikeImages/nd/ ... _to_50.pdf
Immagine
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Come si smonta il cupolino orecchiuto???

Messaggio da Tommy »

[quote="Brucaliffo] già, anch'io ho solo quello del 2004 :nonsò:
questo invece è del 2001, ma in inglese http://www.caporider.com/bikeImages/nd/ ... _to_50.pdf[/quote]
beh, sempre meglio di niente no?! :wink:
grazie mille :D
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Come si smonta il cupolino orecchiuto???

Messaggio da Tommy »

Grazie a tutti x i consigli, lavoro eseguito :salta: :D
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Come si smonta il cupolino orecchiuto???

Messaggio da plurimus »

Tommy ha scritto:Grazie a tutti x i consigli, lavoro eseguito :salta: :D
:wink: :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Come si smonta il cupolino orecchiuto???

Messaggio da Moma »

Tommy ha scritto:Grazie a tutti x i consigli, lavoro eseguito :salta: :D
Sei stato paziente, io riacquistai il tassello (anche perché circolai su strada per diversi Km e quindi con scarse probabilità di ritrovarlo all'interno) :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Come si smonta il cupolino orecchiuto???

Messaggio da Tommy »

Scusa ho letto solo ora.. :roll:
anch'io ho dovuto riacquistare il tassello x il tuo stesso motivo, sono andato da Fiore che me ne ha dati 2 e poi smontato tutto a casa :wink:
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”