Ciao a tutti, dopo aver lavato la CN, nel lubrificare la catena ho notato che, moto sul cavalletto centrale, motore in moto in prima tirando la frizione la ruota post continuava agirare e per fermarla col piede ho dovuto fare un certo sforzo................. ora tenedo presente che monto l'attuatore maggiorato da 31 mm (come quello di Giampy), secondo quanti avranno voglia di leggere e commentare.......... cosa potrebbe esssere in atto?
Grazie a tutti
Frizione che non stacca
- Zarco
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
- Moto: La Poderosa
- Località: ROMA
- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: Frizione che non stacca
maaa....secondo me niente di particolare,presempio se il motore è freddo di conseguenza anche l'olio e questo provoca maggior attrito frà i dischi frizione,prova dopo aver riscaldato bene il motore e controlla,comunque x esperienza (non mia ma di un amico) l'operazione di l'ubrificare la cartena o mettere la moto sul cavalletto in 1° in moto......è altamente sconsigliato x sicurezza per ciò....OKKIO !!!!!Zarco ha scritto:Ciao a tutti, dopo aver lavato la CN, nel lubrificare la catena ho notato che, moto sul cavalletto centrale, motore in moto in prima tirando la frizione la ruota post continuava agirare e per fermarla col piede ho dovuto fare un certo sforzo................. ora tenedo presente che monto l'attuatore maggiorato da 31 mm (come quello di Giampy), secondo quanti avranno voglia di leggere e commentare.......... cosa potrebbe esssere in atto?
Grazie a tutti


Ultima modifica di plurimus il domenica 17 luglio 2011, 18:20, modificato 1 volta in totale.
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: Frizione che non stacca
E' normale per il tipo di frizione che monta il Rotax...
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


- Zarco
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
- Moto: La Poderosa
- Località: ROMA
Re: Frizione che non stacca
grazie del suggerimento................ circa il modo per lubrificare la catena concordo che vada eseguito con una certa attanzione però lo faccio da tanti anni su tante moto.............plurimus ha scritto:maaa....secondo me niente di particolare,presempio se il motore è freddo di conseguenza anche l'olio e questo provoca maggior attrito frà i dischi frizione,prova dopo aver riscaldato bene il motore e controlla,comunque x esperienza (non mia ma di un amico) l'operazione di l'ubrificare la cartena o mettere la moto sul cavalletto in 1° in moto......è altamente sconsigliato x sicurezza per ciò....OKKIO !!!!!Zarco ha scritto:Ciao a tutti, dopo aver lavato la CN, nel lubrificare la catena ho notato che, moto sul cavalletto centrale, motore in moto in prima tirando la frizione la ruota post continuava agirare e per fermarla col piede ho dovuto fare un certo sforzo................. ora tenedo presente che monto l'attuatore maggiorato da 31 mm (come quello di Giampy), secondo quanti avranno voglia di leggere e commentare.......... cosa potrebbe esssere in atto?
Grazie a tutti![]()

- Zarco
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
- Moto: La Poderosa
- Località: ROMA
Re: Frizione che non stacca
scusa Andy, potresti spiegarti meglio?............. grazie comunque per la rispostaandydj31 ha scritto:E' normale per il tipo di frizione che monta il Rotax...

- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: Frizione che non stacca
La frizione è multidisco in bagno d'olio ed è normale che resti leggermente "attaccata" anche se tiri la frizione....Zarco ha scritto:scusa Andy, potresti spiegarti meglio?............. grazie comunque per la rispostaandydj31 ha scritto:E' normale per il tipo di frizione che monta il Rotax...
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


- Zarco
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
- Moto: La Poderosa
- Località: ROMA
Re: Frizione che non stacca
Dunque la frizione multidisco a bagno d'olio e quella che equipaggia la quasi totalita dei motoveicoli prodotti da sempre, a parte ducati e i guzzi di 40 anni fa, sono assolutamente d'accordo che una certa resistenza sia normale.............. pero io ho rilevato una resistenza maggiore di quella che mi aspettavo......................andydj31 ha scritto:La frizione è multidisco in bagno d'olio ed è normale che resti leggermente "attaccata" anche se tiri la frizione....Zarco ha scritto:scusa Andy, potresti spiegarti meglio?............. grazie comunque per la rispostaandydj31 ha scritto:E' normale per il tipo di frizione che monta il Rotax...

- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Frizione che non stacca
Anche per me è tutto normale.....andydj31 ha scritto:
La frizione è multidisco in bagno d'olio ed è normale che resti leggermente "attaccata" anche se tiri la frizione....
probabilmente il fenomeno a freddo è più evidente che ha caldo ma qualsiasi frizione in bagno d'olio (e pure quelle a secco) hanno questo "problema" che problema poi non è....

Un "leggero trascinamento" (infatti zarco l'ha fermata con la scarpa) della ruota posteriore con la marcia inserita è del tutto normale...
lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- Zarco
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
- Moto: La Poderosa
- Località: ROMA
Re: Frizione che non stacca
queste vostre mi consolano................. grazie................ proverò a caldosergio ha scritto:Anche per me è tutto normale.....andydj31 ha scritto:
La frizione è multidisco in bagno d'olio ed è normale che resti leggermente "attaccata" anche se tiri la frizione....
probabilmente il fenomeno a freddo è più evidente che ha caldo ma qualsiasi frizione in bagno d'olio (e pure quelle a secco) hanno questo "problema" che problema poi non è....riprova con la moto calda !!
Un "leggero trascinamento" (infatti zarco l'ha fermata con la scarpa) della ruota posteriore con la marcia inserita è del tutto normale...
lamps

- cricos
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 924
- Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
- Località: carrara
Re: Frizione che non stacca
E' normale zarco...Anche io ho fatto quelle prove la scorsa settimana ed ho l'attuatore di serie e ti assicuro che a caldo noti la differenza !!!
Cris
Cris
Ultima modifica di cricos il domenica 17 luglio 2011, 19:37, modificato 1 volta in totale.
CN - BIANCO VENICE 2007
- Piergi
- CURVO BENINO
- Messaggi: 415
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 7:30
- Moto: Caponord 01
- Località: Bienno (Brescia)
Re: Frizione che non stacca
Tranquillo tutto normale.
Gigi
Gigi
ex '79 monomarcia "Giò" '79 50cc.
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)