Pagina 1 di 1
Frizione che non stacca
Inviato: domenica 17 luglio 2011, 18:10
da Zarco
Ciao a tutti, dopo aver lavato la CN, nel lubrificare la catena ho notato che, moto sul cavalletto centrale, motore in moto in prima tirando la frizione la ruota post continuava agirare e per fermarla col piede ho dovuto fare un certo sforzo................. ora tenedo presente che monto l'attuatore maggiorato da 31 mm (come quello di Giampy), secondo quanti avranno voglia di leggere e commentare.......... cosa potrebbe esssere in atto?
Grazie a tutti
Re: Frizione che non stacca
Inviato: domenica 17 luglio 2011, 18:18
da plurimus
Zarco ha scritto:Ciao a tutti, dopo aver lavato la CN, nel lubrificare la catena ho notato che, moto sul cavalletto centrale, motore in moto in prima tirando la frizione la ruota post continuava agirare e per fermarla col piede ho dovuto fare un certo sforzo................. ora tenedo presente che monto l'attuatore maggiorato da 31 mm (come quello di Giampy), secondo quanti avranno voglia di leggere e commentare.......... cosa potrebbe esssere in atto?
Grazie a tutti
maaa....secondo me niente di particolare,presempio se il motore è freddo di conseguenza anche l'olio e questo provoca maggior attrito frà i dischi frizione,prova dopo aver riscaldato bene il motore e controlla,comunque x esperienza (non mia ma di un amico) l'operazione di l'ubrificare la cartena o mettere la moto sul cavalletto in 1° in moto......è altamente sconsigliato x sicurezza per ciò....OKKIO !!!!!

Re: Frizione che non stacca
Inviato: domenica 17 luglio 2011, 18:19
da andydj31
E' normale per il tipo di frizione che monta il Rotax...
Re: Frizione che non stacca
Inviato: domenica 17 luglio 2011, 18:21
da Zarco
plurimus ha scritto:Zarco ha scritto:Ciao a tutti, dopo aver lavato la CN, nel lubrificare la catena ho notato che, moto sul cavalletto centrale, motore in moto in prima tirando la frizione la ruota post continuava agirare e per fermarla col piede ho dovuto fare un certo sforzo................. ora tenedo presente che monto l'attuatore maggiorato da 31 mm (come quello di Giampy), secondo quanti avranno voglia di leggere e commentare.......... cosa potrebbe esssere in atto?
Grazie a tutti
maaa....secondo me niente di particolare,presempio se il motore è freddo di conseguenza anche l'olio e questo provoca maggior attrito frà i dischi frizione,prova dopo aver riscaldato bene il motore e controlla,comunque x esperienza (non mia ma di un amico) l'operazione di l'ubrificare la cartena o mettere la moto sul cavalletto in 1° in moto......è altamente sconsigliato x sicurezza per ciò....OKKIO !!!!!

grazie del suggerimento................ circa il modo per lubrificare la catena concordo che vada eseguito con una certa attanzione però lo faccio da tanti anni su tante moto.............
Re: Frizione che non stacca
Inviato: domenica 17 luglio 2011, 18:24
da Zarco
andydj31 ha scritto:E' normale per il tipo di frizione che monta il Rotax...
scusa Andy, potresti spiegarti meglio?............. grazie comunque per la risposta
Re: Frizione che non stacca
Inviato: domenica 17 luglio 2011, 19:01
da andydj31
Zarco ha scritto:andydj31 ha scritto:E' normale per il tipo di frizione che monta il Rotax...
scusa Andy, potresti spiegarti meglio?............. grazie comunque per la risposta
La frizione è multidisco in bagno d'olio ed è normale che resti leggermente "attaccata" anche se tiri la frizione....
Re: Frizione che non stacca
Inviato: domenica 17 luglio 2011, 19:05
da Zarco
andydj31 ha scritto:Zarco ha scritto:andydj31 ha scritto:E' normale per il tipo di frizione che monta il Rotax...
scusa Andy, potresti spiegarti meglio?............. grazie comunque per la risposta
La frizione è multidisco in bagno d'olio ed è normale che resti leggermente "attaccata" anche se tiri la frizione....
Dunque la frizione multidisco a bagno d'olio e quella che equipaggia la quasi totalita dei motoveicoli prodotti da sempre, a parte ducati e i guzzi di 40 anni fa, sono assolutamente d'accordo che una certa resistenza sia normale.............. pero io ho rilevato una resistenza maggiore di quella che mi aspettavo......................
Re: Frizione che non stacca
Inviato: domenica 17 luglio 2011, 19:11
da sergio
andydj31 ha scritto:
La frizione è multidisco in bagno d'olio ed è normale che resti leggermente "attaccata" anche se tiri la frizione....
Anche per me è tutto normale.....
probabilmente il fenomeno a freddo è più evidente che ha caldo ma qualsiasi frizione in bagno d'olio (e pure quelle a secco) hanno questo "problema" che problema poi non è....

riprova con la moto calda !!
Un "leggero trascinamento" (infatti zarco l'ha fermata con la scarpa) della ruota posteriore con la marcia inserita è del tutto normale...
lamps
Re: Frizione che non stacca
Inviato: domenica 17 luglio 2011, 19:17
da Zarco
sergio ha scritto:andydj31 ha scritto:
La frizione è multidisco in bagno d'olio ed è normale che resti leggermente "attaccata" anche se tiri la frizione....
Anche per me è tutto normale.....
probabilmente il fenomeno a freddo è più evidente che ha caldo ma qualsiasi frizione in bagno d'olio (e pure quelle a secco) hanno questo "problema" che problema poi non è....

riprova con la moto calda !!
Un "leggero trascinamento" (infatti zarco l'ha fermata con la scarpa) della ruota posteriore con la marcia inserita è del tutto normale...
lamps
queste vostre mi consolano................. grazie................ proverò a caldo
Re: Frizione che non stacca
Inviato: domenica 17 luglio 2011, 19:36
da cricos
E' normale zarco...Anche io ho fatto quelle prove la scorsa settimana ed ho l'attuatore di serie e ti assicuro che a caldo noti la differenza !!!
Cris
Re: Frizione che non stacca
Inviato: domenica 17 luglio 2011, 19:36
da Piergi
Tranquillo tutto normale.
Gigi