Tubi in ferro porta pedane posteriori

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
paolo153
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 554
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 23:02
Località: Medolla

Tubi in ferro porta pedane posteriori

Messaggio da paolo153 »

Ho i tubi che sostengono le padane del passeggero che con l'incidente si sono piegati all'interno da tutti e due le parti,e volevo chiedere a voi intenditori come posso fare a riaddrizzarli un pochino anche perchè il cavalletto centrale rimane non del tutto su,e la cosa non mi piace :evil:
Volevo provare a scaldarli per poi provare in due persone a riaddrizzarli,senza andare da un fabbro......posso riuscirci???ma la vedo dura perchè sono molto duri!!! :roll:
Immagine
Immagine
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Tubi in ferro porta pedane posteriori

Messaggio da GheGhe »

Tondino d'acciaio all'interno, sono cavi, e vai di leva.... 8)
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
ALBERTONE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 929
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 21:23
Località: Lecco

Re: Tubi in ferro porta pedane posteriori

Messaggio da ALBERTONE »

Io ho avuto un problema analogo dato dal fatto che mia moglie sale sulla moto usando la pedana di sinistra come scalino,e alla fine toccava la protezione dello scarico: ho usato il crick della macchina poggiato sul forcellone con sotto un bel pezzo di gomma e un pezzo di legno tra la parte superiore del crick e la parte più bassa del telaietto di supporto della pedana, proprio dietro al poggiapiede per intenderci , quindi piano piano ho allontanato il tellaietto fino alla misura voluta ... :wink:
Albertone
Immagine
Mototrascorsi:Vespa 50, Vespa PX200,Honda NX650 Dominator,Gilera VXR180 Runner
Aprilia Pegaso3 650,Aprilia Caponord -
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Tubi in ferro porta pedane posteriori

Messaggio da Moma »

Vanifico le mie poche conoscenze di ingegneria meccanica :giullare: :giullare: :giullare:

Fate attenzione: il ragionamento é questo: le mogli (che salgono) esercitano una forza verticale sul telaietto che viene contrastata sempre in verticale dagli attacchi al telaio (delicati se coppia serraggio errata). Il tubo si piega perché di burro ma la forza é pur sempre verticale...
Se vi mettete a tirare i tubi facendo base sul forcellone oppure con il tondino, esercitate una forza sicuramente obligua che ha come perno il fulcro al telaio.

La cosa più consigliabile imho é trovare una soluzione che faccia "leva" su entrambi i lati dei tubi, così che le forze in contrasto si annullino da sole consentendo comunque il ripristino della corretta posizione :roll: :roll:
Scaldarlo é cmq una ottima cosa :ok:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Tubi in ferro porta pedane posteriori

Messaggio da Zarco »

Moma ha scritto:Vanifico le mie poche conoscenze di ingegneria meccanica :giullare: :giullare: :giullare:

Fate attenzione: il ragionamento é questo: le mogli (che salgono) esercitano una forza verticale sul telaietto che viene contrastata sempre in verticale dagli attacchi al telaio (delicati se coppia serraggio errata). Il tubo si piega perché di burro ma la forza é pur sempre verticale...
Se vi mettete a tirare i tubi facendo base sul forcellone oppure con il tondino, esercitate una forza sicuramente obligua che ha come perno il fulcro al telaio.

La cosa più consigliabile imho é trovare una soluzione che faccia "leva" su entrambi i lati dei tubi, così che le forze in contrasto si annullino da sole consentendo comunque il ripristino della corretta posizione :roll: :roll:
Scaldarlo é cmq una ottima cosa :ok:
concordo...............
Immagine
Avatar utente
ALBERTONE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 929
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 21:23
Località: Lecco

Re: Tubi in ferro porta pedane posteriori

Messaggio da ALBERTONE »

Moma ha scritto:Vanifico le mie poche conoscenze di ingegneria meccanica :giullare: :giullare: :giullare:

Fate attenzione: il ragionamento é questo: le mogli (che salgono) esercitano una forza verticale sul telaietto che viene contrastata sempre in verticale dagli attacchi al telaio (delicati se coppia serraggio errata). Il tubo si piega perché di burro ma la forza é pur sempre verticale...
Se vi mettete a tirare i tubi facendo base sul forcellone oppure con il tondino, esercitate una forza sicuramente obligua che ha come perno il fulcro al telaio.

La cosa più consigliabile imho é trovare una soluzione che faccia "leva" su entrambi i lati dei tubi, così che le forze in contrasto si annullino da sole consentendo comunque il ripristino della corretta posizione :roll: :roll:
Scaldarlo é cmq una ottima cosa :ok:
Concordo solo in parte, le mogli salendo poggiano il piede sulla pedivella in gomma che è perpendicolare al telaietto, quindi non abbassano verso terra i tubi come accadrebbe se la forza applicata fosse perpendicolare al terreno, alla fine la spinta è verso il forcellone, facendo compiere un movimento a forma di ) parentesi che tende a chiudere verso la catena......mazza che Italiano :oops: ..... ovviamente IMHO
Albertone
Immagine
Mototrascorsi:Vespa 50, Vespa PX200,Honda NX650 Dominator,Gilera VXR180 Runner
Aprilia Pegaso3 650,Aprilia Caponord -
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Tubi in ferro porta pedane posteriori

Messaggio da Moma »

Ciao Albertone....
Io vedo che la moglie, quando sale, fa abbassare la moto sul mono mentre se tu andassi a tirare la tubazione per riposizionarla non avresti la medesima estensione .... Vero è che magari la nostra forza non equivale al peso delle mogli :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Tubi in ferro porta pedane posteriori

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Eccitante sto su e giù di mogli :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
ALBERTONE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 929
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 21:23
Località: Lecco

Re: Tubi in ferro porta pedane posteriori

Messaggio da ALBERTONE »

Moma ha scritto:Ciao Albertone....
Io vedo che la moglie, quando sale, fa abbassare la moto sul mono mentre se tu andassi a tirare la tubazione per riposizionarla non avresti la medesima estensione .... Vero è che magari la nostra forza non equivale al peso delle mogli :ridi:


:giullare: :giullare: :giullare: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:

.......SACROSANTO....però questoa nn gliela faccio leggere :ridi: :ridi: :ridi:
Albertone
Immagine
Mototrascorsi:Vespa 50, Vespa PX200,Honda NX650 Dominator,Gilera VXR180 Runner
Aprilia Pegaso3 650,Aprilia Caponord -
Immagine
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Tubi in ferro porta pedane posteriori

Messaggio da andydj31 »

Gianlu-Gianlu ha scritto:Eccitante sto su e giù di mogli :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
Occhio tu! Vedi di non "sparare" il quinto..... :tie:
:giullare:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Tubi in ferro porta pedane posteriori

Messaggio da D@rione »

Gianlu-Gianlu ha scritto:Eccitante sto su e giù di mogli :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
:sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”