Pagina 1 di 1

Tubi in ferro porta pedane posteriori

Inviato: giovedì 28 luglio 2011, 2:25
da paolo153
Ho i tubi che sostengono le padane del passeggero che con l'incidente si sono piegati all'interno da tutti e due le parti,e volevo chiedere a voi intenditori come posso fare a riaddrizzarli un pochino anche perchè il cavalletto centrale rimane non del tutto su,e la cosa non mi piace :evil:
Volevo provare a scaldarli per poi provare in due persone a riaddrizzarli,senza andare da un fabbro......posso riuscirci???ma la vedo dura perchè sono molto duri!!! :roll:
Immagine

Re: Tubi in ferro porta pedane posteriori

Inviato: giovedì 28 luglio 2011, 5:01
da GheGhe
Tondino d'acciaio all'interno, sono cavi, e vai di leva.... 8)

Re: Tubi in ferro porta pedane posteriori

Inviato: giovedì 28 luglio 2011, 9:05
da ALBERTONE
Io ho avuto un problema analogo dato dal fatto che mia moglie sale sulla moto usando la pedana di sinistra come scalino,e alla fine toccava la protezione dello scarico: ho usato il crick della macchina poggiato sul forcellone con sotto un bel pezzo di gomma e un pezzo di legno tra la parte superiore del crick e la parte più bassa del telaietto di supporto della pedana, proprio dietro al poggiapiede per intenderci , quindi piano piano ho allontanato il tellaietto fino alla misura voluta ... :wink:

Re: Tubi in ferro porta pedane posteriori

Inviato: giovedì 28 luglio 2011, 22:59
da Moma
Vanifico le mie poche conoscenze di ingegneria meccanica :giullare: :giullare: :giullare:

Fate attenzione: il ragionamento é questo: le mogli (che salgono) esercitano una forza verticale sul telaietto che viene contrastata sempre in verticale dagli attacchi al telaio (delicati se coppia serraggio errata). Il tubo si piega perché di burro ma la forza é pur sempre verticale...
Se vi mettete a tirare i tubi facendo base sul forcellone oppure con il tondino, esercitate una forza sicuramente obligua che ha come perno il fulcro al telaio.

La cosa più consigliabile imho é trovare una soluzione che faccia "leva" su entrambi i lati dei tubi, così che le forze in contrasto si annullino da sole consentendo comunque il ripristino della corretta posizione :roll: :roll:
Scaldarlo é cmq una ottima cosa :ok:

Re: Tubi in ferro porta pedane posteriori

Inviato: venerdì 29 luglio 2011, 10:11
da Zarco
Moma ha scritto:Vanifico le mie poche conoscenze di ingegneria meccanica :giullare: :giullare: :giullare:

Fate attenzione: il ragionamento é questo: le mogli (che salgono) esercitano una forza verticale sul telaietto che viene contrastata sempre in verticale dagli attacchi al telaio (delicati se coppia serraggio errata). Il tubo si piega perché di burro ma la forza é pur sempre verticale...
Se vi mettete a tirare i tubi facendo base sul forcellone oppure con il tondino, esercitate una forza sicuramente obligua che ha come perno il fulcro al telaio.

La cosa più consigliabile imho é trovare una soluzione che faccia "leva" su entrambi i lati dei tubi, così che le forze in contrasto si annullino da sole consentendo comunque il ripristino della corretta posizione :roll: :roll:
Scaldarlo é cmq una ottima cosa :ok:
concordo...............

Re: Tubi in ferro porta pedane posteriori

Inviato: venerdì 29 luglio 2011, 10:30
da ALBERTONE
Moma ha scritto:Vanifico le mie poche conoscenze di ingegneria meccanica :giullare: :giullare: :giullare:

Fate attenzione: il ragionamento é questo: le mogli (che salgono) esercitano una forza verticale sul telaietto che viene contrastata sempre in verticale dagli attacchi al telaio (delicati se coppia serraggio errata). Il tubo si piega perché di burro ma la forza é pur sempre verticale...
Se vi mettete a tirare i tubi facendo base sul forcellone oppure con il tondino, esercitate una forza sicuramente obligua che ha come perno il fulcro al telaio.

La cosa più consigliabile imho é trovare una soluzione che faccia "leva" su entrambi i lati dei tubi, così che le forze in contrasto si annullino da sole consentendo comunque il ripristino della corretta posizione :roll: :roll:
Scaldarlo é cmq una ottima cosa :ok:
Concordo solo in parte, le mogli salendo poggiano il piede sulla pedivella in gomma che è perpendicolare al telaietto, quindi non abbassano verso terra i tubi come accadrebbe se la forza applicata fosse perpendicolare al terreno, alla fine la spinta è verso il forcellone, facendo compiere un movimento a forma di ) parentesi che tende a chiudere verso la catena......mazza che Italiano :oops: ..... ovviamente IMHO

Re: Tubi in ferro porta pedane posteriori

Inviato: venerdì 29 luglio 2011, 21:38
da Moma
Ciao Albertone....
Io vedo che la moglie, quando sale, fa abbassare la moto sul mono mentre se tu andassi a tirare la tubazione per riposizionarla non avresti la medesima estensione .... Vero è che magari la nostra forza non equivale al peso delle mogli :ridi:

Re: Tubi in ferro porta pedane posteriori

Inviato: sabato 30 luglio 2011, 0:05
da Gianlu-Gianlu
Eccitante sto su e giù di mogli :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:

Re: Tubi in ferro porta pedane posteriori

Inviato: sabato 30 luglio 2011, 9:58
da ALBERTONE
Moma ha scritto:Ciao Albertone....
Io vedo che la moglie, quando sale, fa abbassare la moto sul mono mentre se tu andassi a tirare la tubazione per riposizionarla non avresti la medesima estensione .... Vero è che magari la nostra forza non equivale al peso delle mogli :ridi:


:giullare: :giullare: :giullare: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:

.......SACROSANTO....però questoa nn gliela faccio leggere :ridi: :ridi: :ridi:

Re: Tubi in ferro porta pedane posteriori

Inviato: domenica 31 luglio 2011, 11:33
da andydj31
Gianlu-Gianlu ha scritto:Eccitante sto su e giù di mogli :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
Occhio tu! Vedi di non "sparare" il quinto..... :tie:
:giullare:

Re: Tubi in ferro porta pedane posteriori

Inviato: domenica 31 luglio 2011, 12:58
da D@rione
Gianlu-Gianlu ha scritto:Eccitante sto su e giù di mogli :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
:sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: