Pagina 1 di 1
olio impianto frizione
Inviato: venerdì 26 agosto 2011, 19:45
da zambo
avendo sostituito le pompe originali freno frizione con due radiali mi sono accorto visto che adesso o i serbatoi separati e trasparenti lolio dell'impianto frizione dopo poche centinaia di chilometri e diventato non dico scuro NERO ma secondo voi è normale o cè un anomalia nel comando frizione

Re: olio impianto frizione
Inviato: venerdì 26 agosto 2011, 19:48
da BOBo
E piuttosto normale, hai controllato anche l' OR del pompante frizione sul motore?
Ciao
Re: olio impianto frizione
Inviato: venerdì 26 agosto 2011, 21:33
da zambo
ciao
no quello non lò controllato m iera venuta la scimmia di sostituire lattuatore con quello maggiorato ma la frizione comunque funziona ancora bene quindi aspetto

Re: olio impianto frizione
Inviato: sabato 27 agosto 2011, 9:13
da Moma
Non so bene se è per la elevata temperatura oppure perché perde colore il gommino

Peró l'olio si fa nero è normale, se lo vuoi chiaro vai di sostituzione!
Re: olio impianto frizione
Inviato: sabato 27 agosto 2011, 18:17
da Zarco
Moma ha scritto:Non so bene se è per la elevata temperatura oppure perché perde colore il gommino

Peró l'olio si fa nero è normale, se lo vuoi chiaro vai di sostituzione!
aggiungo che se cambi il quido nel cicuito frizione nel tentativo di "vederlo" chiaro riuscirai nell'intento solo fino a che non utilizzerai la moto................. infatti dopo poco tornerà nero.......................

Re: olio impianto frizione
Inviato: sabato 27 agosto 2011, 21:47
da zambo
bene
vorrà dire che mi tengo un ampolla di aceto ed una di olio
cosi quando serve ci condisco l'insalata

Re: olio impianto frizione
Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 23:30
da flyman1967
Anche io ho montato pompe con serbatoi separati (
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 06&t=27609) e da allora ho fatto più di 1000 km ma l'olio è rimasto bello limpido.........penso che ormai hai il gommino dell'attuatore frizione alla frutta...
8)
Re: olio impianto frizione
Inviato: martedì 30 agosto 2011, 14:25
da Zarco
flyman1967 ha scritto:Anche io ho montato pompe con serbatoi separati (
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 06&t=27609) e da allora ho fatto più di 1000 km ma l'olio è rimasto bello limpido.........penso che ormai hai il gommino dell'attuatore frizione alla frutta...
8)
In base alla mia esperienza del caso escluderei l'usura del gommino dell'attuatore come causa dell'annerimento del liquido, infatti a me è capitato dopo aver istallato (sulla tuono), un attuatore maggiorato ricavato dal pieno nuovo di zecca.................... e ho sostiuito più volte il liquido nel tentativo di vederlo chiaro ma è sempre durato molto poco...............
Re: olio impianto frizione
Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 8:27
da glaucot
se non sono stati sostituiti i tubi, l'olio si sporca subito.....
andrebbero puliti i tubi facendo passare + olio prima di chiudere l'impianto.
e poi qualche ricambio + di frequente fino a pulizia completa.
Re: olio impianto frizione
Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 22:44
da zambo
comunque non per fare il fig**tto
domenica o fatto un giro con amici e gli o tastato a tutti la frizione ducati 1200 multistrada - MW brutale - Guzzi Stelvio - GS 1200
risultato la mia frizione è la pia Maschia in assoluto

Re: olio impianto frizione
Inviato: sabato 3 settembre 2011, 13:14
da Zarco
glaucot ha scritto:se non sono stati sostituiti i tubi, l'olio si sporca subito.....
andrebbero puliti i tubi facendo passare + olio prima di chiudere l'impianto.
e poi qualche ricambio + di frequente fino a pulizia completa.
Ciao Gaucot, mi sembra strano che il problema possa essere generato dalla mancata pulizia delle tubazioni, infatti nel mio caso, le tubazioni in treccia metallica erano state installate nuove nella stessa sede del montaggio dell'attuatore........................e comunque l'annerimento ha riguardato soltanto il liquido dell'impianto frizione e non quello dei freni................