Raggi cerchio

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
Ale70
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 957
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
Località: Desenzano del Garda

Raggi cerchio

Messaggio da Ale70 »

Ieri sera prima di rientrare a casa dopo il we in Garfagnana, tappa supermercato per approvigionamento cena.
Nel ripartire, crac crac rumore metallico e ruota posteriore bloccata.
Panico.
Scendo ma non vedo nulla. Provo a spostare la moto in folle ma niente. Bloccata e sempre rumore di ferraglia.
Provo a spostarla prma indietro e poi in avanti e ..... prima uno e poi l'altro cadono a terra 2 raggi spiegazzati che evidentemente si erano interposti tra il disco e il cerchio impedendo alla ruota di girare.
Presumo che la rottura di entrambe (peraltro vicini di posizione nel cerchio) sulla parte filettata, sia avvenuta durante il viaggio precedente e solo fermandomi si siano sfilati.
Sono poi andato a casa percorrendo i pochi km andando a velocità ridotta.
Il cerchio sembra girare bene anche senza raggi.
Domanda: è mai successo a qualcuno?
Il gommista dove vado solitamente non era sicuro di riuscire a trovarli facilmente.
Una volta rimessi è il caso di far controllare la corretta rotazione del cerchio?

Grazie
Ale
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Raggi cerchio

Messaggio da Sting AB »

Una volta è successo anche a me ma era solo un raggio anteriore, probabilmente il più in tensione, che ha ceduto dopo aver preso una buca di una profondità imbarazzante :oops: cmq i raggi li trovi tranquillamente in magazzino Aprilia, li vendono in pacchetti da 10 (mi pare) e costano relativamente poco (qualche neuro l'uno) dopo il montaggio fai verificare la tensione da uno che lo sa fare perchè la tensione dei raggi deve essere uniforme e il mozzo perfettamente centrato :hallo:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Ale70
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 957
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
Località: Desenzano del Garda

Re: Raggi cerchio

Messaggio da Ale70 »

Ti ringrazio.
Nel frattempo ho provato a fare qualche telefonata in zona Brescia. E' stata una mezza impresa ma forse ho trovato un ex concessionario che ha ora una piccola officina dove fa assistenza e manutenzione per Aprilia e Guzzi.
Dovrebbe averli in casa.
Pensi che potrò fidarmi a portargliela senza due raggi? :roll:
Da casa mia sono circa 40Km. Praticamente tutta tang quindi asfalto buono.

Ale
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Raggi cerchio

Messaggio da Sting AB »

Su asfalto liscio rischi poco, anche se i 2 raggi mancanti sono consecutivi al massimo avvertirai gli effetti di un cerchio equilibrato male (vibrazioni di bassa frequenza) se invece prendi una buca nel punto diametralmente opposto ai raggi mancanti (perchè lavorano solo a trazione) allora rischi di ovalizzare il cerchio e di rompere altri raggi, se vai piano ce la puoi fare tranquillamente :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Ale70
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 957
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
Località: Desenzano del Garda

Re: Raggi cerchio

Messaggio da Ale70 »

Sting AB ha scritto:Su asfalto liscio rischi poco, anche se i 2 raggi mancanti sono consecutivi al massimo avvertirai gli effetti di un cerchio equilibrato male (vibrazioni di bassa frequenza) se invece prendi una buca nel punto diametralmente opposto ai raggi mancanti (perchè lavorano solo a trazione) allora rischi di ovalizzare il cerchio e di rompere altri raggi, se vai piano ce la puoi fare tranquillamente :wink:

Ti ringrazio
:ok:
Immagine
wonderbike
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 43
Iscritto il: sabato 17 settembre 2011, 17:44

Re: Raggi cerchio

Messaggio da wonderbike »

è successo al mio compagno di viaggio qualche anno fa al post. : 1 raggio saltato. Fatta corretta tensionatura da specialista
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Re: Raggi cerchio

Messaggio da Bimbo75 »

..Rotti l'anno scorso anche io sul posteriore,due ma non consecutivi....credo di averci girato per ....2 0 3000km :oops: :oops: :oops: ( anche in 2 :oops: :oops: ). non mi sono accorto di niente fino a quando ho fatto un lavaggio accurato del cerchio e notando due raggi "lenti" li ho tirati e non andavano in tensione... si erano rotte le due "teste" che si bloccano nel cerchio...comprati e sostituiti per 1 euro a raggio .... :wink: :wink: :wink:
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!Immagine

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Raggi cerchio

Messaggio da Tatanka »

wonderbike ha scritto:è successo al mio compagno di viaggio qualche anno fa al post. : 1 raggio saltato. Fatta corretta tensionatura da specialista

Qualcuno delle nostre parti?
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: Raggi cerchio

Messaggio da Ale11 »

Successo anche a me ormai diversi anni fa, entrambi sulla ruota anteriore. Cambiati con 2 nuovi e tutto ok.
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! :tunz:
Avatar utente
Ale70
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 957
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
Località: Desenzano del Garda

Re: Raggi cerchio

Messaggio da Ale70 »

Grazie per le risposte ragazzi, ma i raggi li avete sostituiti voi ?
Non tanto per montarli che è una stupidata, quanto per il controllo del centraggio del cerchio.
L'avete poi fatto fare o avete solo messo i raggi nuovi tirandoli "a occhio" ?
Immagine
Avatar utente
Piergi
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 7:30
Moto: Caponord 01
Località: Bienno (Brescia)

Re: Raggi cerchio

Messaggio da Piergi »

Ciao Ale

io sul 1150 ho girato per più di 6 mesi senza accorgermi della mancanza di 3 raggi al posteriore, non erano però adiacenti, me ne sono accorto al momento di dover sostituire la gomma.
Li ho rimontati io, il posteriore ti da meno "segnali", è meno sensibile rispetto all'anteriore, e comunque tirali ad "orecchio", paragonandone il suono con agli altri, se hai dei dubbi o avverti strane vibrazioni, porta il cerchio da un "vecchio" meccanico o da uno specializzato nel cross\enduro.

Ciao

Gigi
ex '79 monomarcia "Giò" '79 50cc.
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
Avatar utente
Ale70
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 957
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
Località: Desenzano del Garda

Re: Raggi cerchio

Messaggio da Ale70 »

Piergi ha scritto:Ciao Ale

io sul 1150 ho girato per più di 6 mesi senza accorgermi della mancanza di 3 raggi al posteriore, non erano però adiacenti, me ne sono accorto al momento di dover sostituire la gomma.
Li ho rimontati io, il posteriore ti da meno "segnali", è meno sensibile rispetto all'anteriore, e comunque tirali ad "orecchio", paragonandone il suono con agli altri, se hai dei dubbi o avverti strane vibrazioni, porta il cerchio da un "vecchio" meccanico o da uno specializzato nel cross\enduro.

Ciao

Gigi

Ti ringrazio Gigi.
Ho appena sentito l'ex prorietario di Tuttomoto. La concessionaria che era in via Milano alla Mandolossa.
Mi aveva detto che avrebbe chiuso l'attività e che avrebbe fatto solo assistenza.
Ora ha un'officina in p.le Riverberi dopo la caserma Papa.
Dovrebbe avere i raggi in casa e farmi il lavoro in giornata.
La porto a lui così sono più sicuro.
Immagine
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: Raggi cerchio

Messaggio da Ale11 »

Fai bene a portarlo da uno che sa come fare, se si stringono male i raggi è facile squilibrare un cerchio
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! :tunz:
wonderbike
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 43
Iscritto il: sabato 17 settembre 2011, 17:44

Re: Raggi cerchio

Messaggio da wonderbike »

Tatanka ha scritto:
wonderbike ha scritto:è successo al mio compagno di viaggio qualche anno fa al post. : 1 raggio saltato. Fatta corretta tensionatura da specialista

Qualcuno delle nostre parti?
no, zona fermo, clementi racing
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: Raggi cerchio

Messaggio da Ale11 »

Ora non ricordo dove si trova, ma c'è anche " assemblaggi service" che dovrebbero essere quelli che fanno i cerchi per la capo. Io gli ho mandato il mio per farlo raddrizzare, veloci e abbastanza "onesti"
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! :tunz:
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”