Pagina 1 di 1

forcella con modifica "ALBERTI"

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 12:02
da bikelink
Chi di voi ha potuto provare o ha installato tale modifica ?
pareri...pro e contro.

Re: forcella con modifica "ALBERTI"

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 12:47
da plurimus
bikelink ha scritto:Chi di voi ha potuto provare o ha installato tale modifica ?
pareri...pro e contro.
io ho fatto modificare le mie originali forcelle CN 2002 dall'ing.Alberti con la regolazione sui tappi e molle RR.... risultato??? eccellente la moto non si riconosce :wink: :wink:

Re: forcella con modifica "ALBERTI"

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 12:58
da Folgore85
Spesa?

Re: forcella con modifica "ALBERTI"

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 17:44
da bugio
Hai già cambiato il mono ?
La tua forca è originale ?

Poi parliamo del kit Matris...

Re: forcella con modifica "ALBERTI"

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 21:50
da trab
interessarebbe anche a ma il prezzo ... poi io sono anche messo male con il mono ....

Re: forcella con modifica "ALBERTI"

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 10:04
da bikelink
non ho cambiato il mono e spendere ora 5/700 euro per un mono è fuori discussione.

Re: forcella con modifica "ALBERTI"

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 10:06
da Zarco
bikelink ha scritto:non ho cambiato il mono e spendere ora 5/700 euro per un mono è fuori discussione.
beh............. allora credo che sia ancora meno in discussione spendere i circa 400 euri per la forcella alberti...................... :wink:

Re: forcella con modifica "ALBERTI"

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 16:31
da bugio
Quoto Zarco.

Ecco tutto.

Se non hai già lo step mono lascia stare il kit Matris modificato da Alberti.

Re: forcella con modifica "ALBERTI"

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 17:24
da plurimus
Folgore85 ha scritto:Spesa?
citofonalo e chiedi un preventivo..... :wink: :wink:

Re: forcella con modifica "ALBERTI"

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 8:20
da bikelink
Zarco ha scritto:
bikelink ha scritto:non ho cambiato il mono e spendere ora 5/700 euro per un mono è fuori discussione.
beh............. allora credo che sia ancora meno in discussione spendere i circa 400 euri per la forcella alberti...................... :wink:
x la forcella sarei sui 300 e revisionando il mono sui 5/550 al massimo.
scusate ma stiamo andando fuori argomento... ho chiesto informazioni precise sul davanti , sensazioni , caratteristiche, vantaggi e svantaggi.
i post sui mono posteriori ci sono e basta cercarli.. ;)
rilancio : qualcuno sa darmi indicazioni e impressioni sul kit ALBERTI della forcella della caponord ? grazie. : :wink:

Re: forcella con modifica "ALBERTI"

Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 9:26
da brucaliffo
chiedi a Giampaolo, lui è stato uno dei primi a montarlo :wink:

Re: forcella con modifica "ALBERTI"

Inviato: domenica 8 gennaio 2012, 2:12
da MilleKm
in realtà ho fatto da cavia con la mia capo , perchè alberti potesse testare il kit che ha prodotto la matrix con la SUA colaborazione .
infatti è stato lui a procurare le coordinate e disegni di ingegneria ..non a caso è il papà..

comunque avevamo provato con diversi assetti,
la prima taratura era stata esasperata sotto mia richiesta, SUBITO la risposta agli affondamenti era perfetta ( quasi da monster )ma si rilevava troppo rigida in curva e sullo sconnesso....
riaperto e ritarato l'olio ,
con la seconda c'era ancora una risposta troppo cruenta sullo sconnesso buchi e pavè, soprattutto in alcune curve c'era il rischio che la gomma anteriore perdesse aderenza
..
successivamente con l'ultima taratura le funzioni sembravano assomigliare all'originale.......effetto causato dai precedenti assetti provati, ma in realtà le risposte di frenata , sconnesso e curva sono risultati migliorati dall'origine, in oltre potendo regolare il precarico potevo disporre dell'assetto che mi entusiasmava all'occorrenza.


non sono un collaudatore ma avevo dato le mie impressioni a riguardo..

sicuramente posso dirti che la moto e cambiata in meglio..avendo tempo e voglia con il giusto coctail di olii tra 40 e 5 si può ottenere moltissimo...
in origine all'interno degli steli originali ci sono dei colindri con 2 piccoli fori..detti anche PIFFERI
che con la compressione della forcella permettono il passaggio dell'olio dall'interno allesterno del piffero.....ecco quello viene sostituito per permettere una passaggio di olii in modo differente con una densità di olio differente.....
grazie alla sosituzione dei piferi con valvole piu performanti il risultato e notevolmente evidente...
DEVO DIRE CHE IL KIT MATRIX HA UN'EFFICACIA TALE CHE ORA CHE MONTO LE MARZOCCHI DELLA RALLY RAID HO NOTATO SOLO UNA LIEVE DIFFERENZA .. oltre all'ALTEZZA....

francesco