Pagina 1 di 2
problema con pinza originale posteriore
Inviato: domenica 11 marzo 2012, 19:35
da anto81
Re: problema con pinza originale posteriore
Inviato: domenica 11 marzo 2012, 22:52
da OnlyVu
anto81 ha scritto:Ciao a tutti stavo smontando la pinza posteriore per cambiargli le pastiglie, premetto la cn del 2002 l'ho comprata ad ottobre ho fatto piu' o meno 1000 KM ed al primo giro ho frenato con il freno dietro ed era rimasta frenata per circa 2 KM poi piu' niente, fatto sta che gia' sapevo di avere le pastiglie da cambiare ed adesso che le ho cambiate ho trovato una brutta sorpresa

uno dei due pistoncini si e' distrutto ma e' possibile? un disastro
cosa posso fare? si puo' cambiare solo il pistoncino?
P.S. volevo mettere le foto ma non riesco
Aprilia vende solo la pinza completa, forse rivolgendosi ad un rivenditore Brembo...
Comunque penso che con tutti quelli che hanno modificato la pinza posteriore mettendone una anteriore o altra aftermarket, non dovresti avere problemi a trovarne una usata in buone condizioni e a buon prezzo.
Metti un annuncio sul mercatino.
Re: problema con pinza originale posteriore
Inviato: lunedì 12 marzo 2012, 0:12
da J.Wallace
Cosa intendi per "distrutto"?
Se hai il pistone sfondato, cioè se il lato del pistone che appoggia contro la pastiglia presenta un buco al proprio interno, tranquillo non è niente; probabilmente il precedente proprietario per allargare i pistoni ha fatto leva maldestramente ed ha spaccato il rivestimento anti-calore presente sulla base del pistone. La mancanza di quel rivestimento non compromette la qualità e la sicurezza della frenata, purtoppo l'olio va comunque in ebollizione anche con l'isolante integro....
Lamps!
J.Wallace
Re: problema con pinza originale posteriore
Inviato: lunedì 12 marzo 2012, 7:15
da Moma
ciao Anto,
Dice bene Wallace, in ogni caso se ti dovesse proprio occorrere una pinza usata (meglio che avventurarsi nella sostituzione dei gommini e cilindretto che la Brembo non fornisce più, trovi solo la pinza completa) fammi sapere che ne ho una in più

Re: problema con pinza originale posteriore
Inviato: lunedì 12 marzo 2012, 9:08
da brucaliffo
anto81 ha scritto:P.S. volevo mettere le foto ma non riesco
anto x le foto leggi qui

Re: problema con pinza originale posteriore
Inviato: lunedì 12 marzo 2012, 9:56
da anto81
Moma ha scritto:ciao Anto,
Dice bene Wallace, in ogni caso se ti dovesse proprio occorrere una pinza usata (meglio che avventurarsi nella sostituzione dei gommini e cilindretto che la Brembo non fornisce più, trovi solo la pinza completa) fammi sapere che ne ho una in più

Ok ma fammi sapere tramite mail il costo grazie
Re: problema con pinza originale posteriore
Inviato: lunedì 12 marzo 2012, 9:57
da anto81
Brucaliffo ha scritto:anto81 ha scritto:P.S. volevo mettere le foto ma non riesco
anto x le foto leggi qui

grazie ora lo leggo e poi provo perchè ne vale la pena
Re: problema con pinza originale posteriore
Inviato: lunedì 12 marzo 2012, 10:00
da anto81
J.Wallace ha scritto:Cosa intendi per "distrutto"?
Se hai il pistone sfondato, cioè se il lato del pistone che appoggia contro la pastiglia presenta un buco al proprio interno, tranquillo non è niente; probabilmente il precedente proprietario per allargare i pistoni ha fatto leva maldestramente ed ha spaccato il rivestimento anti-calore presente sulla base del pistone. La mancanza di quel rivestimento non compromette la qualità e la sicurezza della frenata, purtoppo l'olio va comunque in ebollizione anche con l'isolante integro....
Lamps!
J.Wallace
no purtroppo non è quel rivestimento ci ho sperato fino all'ultimo di fatti ho letto l'argomento sul forum ma poi ho avuto la sorpresa brutta sta sera posto le foto così lo vedi ne vale la pena perchè non ho mai visto una cosa del genere
Re: problema con pinza originale posteriore
Inviato: lunedì 12 marzo 2012, 21:29
da J.Wallace
Re: problema con pinza originale posteriore
Inviato: lunedì 12 marzo 2012, 21:54
da brucaliffo
Re: problema con pinza originale posteriore
Inviato: lunedì 12 marzo 2012, 21:57
da baghera08
Re: problema con pinza originale posteriore
Inviato: lunedì 12 marzo 2012, 23:20
da anto81
si fortunatamente la pastiglia c'era ancora, anche se solo il ferro, e sempre fortunatamente visto che si e' combinato cosi' lui l'olio l'avevo perso per strada cosi' non ha fatto piu' pressione sul disco... pero' Ca@@o l'avevo appena presa ero appena arrivato a casa, portata con il furgone per problemi alla frizione, quindi ho chiamato sua Maesta' Giampaolo che mi ha detto che avevo solo lo spurgo da fare, fatto nei 5 minuti dopo la chiamata, poi al primo giro questo disastro mmmmmmmmmm che rabbia, anche se il restante dei piu' o meno 1000 Km dell'anno scorso sono andati benissimo
Re: problema con pinza originale posteriore
Inviato: lunedì 12 marzo 2012, 23:24
da anto81
si difatti aspetto una risposta dal Moma e spero me la dia infretta
Re: problema con pinza originale posteriore
Inviato: martedì 13 marzo 2012, 1:38
da Moma
Mia opinione é che il cilindretto abbia subito qualche danno (da surriscaldamento ?) per colpa di uno specifico problema alle pasticche (quelle che avevi sotto oppure un set precedente).
Per la pinza usata ora ti scrivo una email
Re: problema con pinza originale posteriore
Inviato: martedì 13 marzo 2012, 1:47
da Moma
Raga c'é da fare un prezzo equo per l'usato, qualcuno ha idea di quanto costi la pinza nuova ??
