Sfilare steli forcella
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
- Località: Napoli
Sfilare steli forcella
Ho montato le biellette maggiorate della RR sulla mia Caponord standard, al momento mi ritrovo con un posteriore alto è più reattivo, ma con un anteriore più lento.
Da come ho letto sul forum, una volta montate le biellette RR, è bene sfilare un pò gli steli anteriori, per alzare anche davanti la moto, giusto?
Ora....è complessa come operazione? Premesso che abbia tutti gli attrezzi necessari, come devo operare? Che devo fare??
Lamps
Da come ho letto sul forum, una volta montate le biellette RR, è bene sfilare un pò gli steli anteriori, per alzare anche davanti la moto, giusto?
Ora....è complessa come operazione? Premesso che abbia tutti gli attrezzi necessari, come devo operare? Che devo fare??
Lamps
- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: Sfilare steli forcella
è semplicissimo, ci sono riuscito pure io.
smonta le fiancarine e con una 10 allenti tutte i bulloni delle forcelle, le metti come vuoi, ristringi i bulloni e rimonti le fiancatine.
non provare a farlo senza smontare le plastiche che rovini i bulloni inferiore
ciao e buon lavoro
luca
smonta le fiancarine e con una 10 allenti tutte i bulloni delle forcelle, le metti come vuoi, ristringi i bulloni e rimonti le fiancatine.
non provare a farlo senza smontare le plastiche che rovini i bulloni inferiore
ciao e buon lavoro
luca
Nihil Difficile Volenti
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: Sfilare steli forcella
Peccato che a questo punto gli crolli la moto sulla ruota anteriore...forse non del tutto perchè gli steli termineranno la corsa sbattendo con i tappi sul manubrio.phoenix78 ha scritto:è semplicissimo, ci sono riuscito pure io.
smonta le fiancarine e con una 10 allenti tutte i bulloni delle forcelle, le metti come vuoi,
D'accordo che è un'operazione semplice ma cerchiamo di immaginare tutti gli scenari possibili a seguito di nostre indicazioni,non diamo per scontato niente soprattutto se avvertiamo che il nostro interlocutore non conosce la problematica.
Magari diciamoli di allentare i 3 bulloni di uno stelo per volta,magari con la moto che abbia la ruota anteriore a contatto del suolo ma "scarica" dal peso usando o un cavalletto anteriore o "zeppando" leggermente la moto sotto il motore o caricando all'inverosimile il bauletto posteriore con cose pese.di sfilare gli steli uno per volta e poi riserrarlo prima di fare la stessa operazione con l'altro.
Qualche volta ho tolto gli steli della Capo....non ho MAI smontato le fiancatine ma mi sono sempre servito di una 10 chiusa e non piana e con un po' di attenzione e ruotando leggermente gli steli ce l'ho fatta.Nulla toglie di togliere le fiancatine,forse un lavoro più lungo ma più "preciso".
Con amicizia e cercando di aiutare
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
- Località: Napoli
Re: Sfilare steli forcella
Grazie mille per le dritte!giotek ha scritto:Peccato che a questo punto gli crolli la moto sulla ruota anteriore...forse non del tutto perchè gli steli termineranno la corsa sbattendo con i tappi sul manubrio.phoenix78 ha scritto:è semplicissimo, ci sono riuscito pure io.
smonta le fiancarine e con una 10 allenti tutte i bulloni delle forcelle, le metti come vuoi,
D'accordo che è un'operazione semplice ma cerchiamo di immaginare tutti gli scenari possibili a seguito di nostre indicazioni,non diamo per scontato niente soprattutto se avvertiamo che il nostro interlocutore non conosce la problematica.
Magari diciamoli di allentare i 3 bulloni di uno stelo per volta,magari con la moto che abbia la ruota anteriore a contatto del suolo ma "scarica" dal peso usando o un cavalletto anteriore o "zeppando" leggermente la moto sotto il motore o caricando all'inverosimile il bauletto posteriore con cose pese.di sfilare gli steli uno per volta e poi riserrarlo prima di fare la stessa operazione con l'altro.
Qualche volta ho tolto gli steli della Capo....non ho MAI smontato le fiancatine ma mi sono sempre servito di una 10 chiusa e non piana e con un po' di attenzione e ruotando leggermente gli steli ce l'ho fatta.Nulla toglie di togliere le fiancatine,forse un lavoro più lungo ma più "preciso".
Con amicizia e cercando di aiutare
Giotek
Ma come faccio a sfilare uno stelo per volta? Non sono uniti dalla ruote anteriore?
Per ultimo, ti quanto mi conviene sfilarli? Cioè, devo far scorrere gli steli verso il basso, ma fino a dove?
Grazie mille ancora
lamps
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Sfilare steli forcella
E con il rispetto per Giorgio e con tutto quanto sopra detto, attenzione a ri-serrare il tutto ai corretti valori di coppia (vietate dinamometriche cinesi) 

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: Sfilare steli forcella
io tutte le cose che ha detto giotek non ci ho manco pensato a farle ma è ovvio che ha ragione lui
la mia è stata solo la fortuna del principiante, al massimo ero arrivato a mettere la moto sul centrale
P.s: forse ho dovuto somontare le fiancatine perchè una 10 "chiusa" non so nemmeno che è
la mia è stata solo la fortuna del principiante, al massimo ero arrivato a mettere la moto sul centrale
P.s: forse ho dovuto somontare le fiancatine perchè una 10 "chiusa" non so nemmeno che è

Nihil Difficile Volenti
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Sfilare steli forcella
Luca
Non ti buttare così giu, se ti chiedo una 10 a snodo sono sicuro che la conosci
Non ti buttare così giu, se ti chiedo una 10 a snodo sono sicuro che la conosci

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: Sfilare steli forcella
moma non fare lo spiritoso, a casa mia ci sono solo pinze e tenaglie
gli unici attrezzi "diversi" sono entrati col mio 50ino ed era la borsettina aprilia, fino a poco tempo fa avevo solo 7o8 di quelle borsettine ma poi mi sono deciso e passando davanti a certi russi con le bancarelle ho deciso di prendere una cassetta con un milione di bussole e due cricchetti di due misure per una spesa totale di 15euri, poi da leroy merlin un avvitatore con un milione di inserti. fine attrezzatura
la roba a snodo che è quella che alla fina ha una specie di curva?
P.s: è possibile non far leggere a darione questa discussione? se no mi cambia ancora il nomignolo
mi ci sto affezionando
gli unici attrezzi "diversi" sono entrati col mio 50ino ed era la borsettina aprilia, fino a poco tempo fa avevo solo 7o8 di quelle borsettine ma poi mi sono deciso e passando davanti a certi russi con le bancarelle ho deciso di prendere una cassetta con un milione di bussole e due cricchetti di due misure per una spesa totale di 15euri, poi da leroy merlin un avvitatore con un milione di inserti. fine attrezzatura
la roba a snodo che è quella che alla fina ha una specie di curva?
P.s: è possibile non far leggere a darione questa discussione? se no mi cambia ancora il nomignolo

mi ci sto affezionando

Nihil Difficile Volenti
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: Sfilare steli forcella
I foderi sono uniti alla ruota anteriore,gli steli hanno la possibilità di scorrere nei foderi.Moto sul centrale,trovato il sistema di alleggerire la pressione della ruota anteriore sul piano (vedi sopra)...allenti i 3 bulloni di 10 che fermano uno stelo ed afferrando lo stelo tra piastra inferiore e fodero lo fai ruotare tirandolo verso il basso.Il tuo problema è di abbassarlo di 4-5-6mm e sarà semplice.E' immaginabile che più la ruota anteriore è gravata da peso e più lo stelo tenderebbe a "farsi tirare giù con difficolta" ed è per questo che è consigliabile "scaricare dal peso" l'anteriore.Se l'operazione è semplice...ricorda che stai "armeggiando" sulla forcella e quindi o sei sicuro di quello che fai od approfitta di qualche amico con esperienza per farlo al momento opportuno.mefistofele82 ha scritto:
Grazie mille per le dritte!
Ma come faccio a sfilare uno stelo per volta? Non sono uniti dalla ruote anteriore?
Per ultimo, ti quanto mi conviene sfilarli? Cioè, devo far scorrere gli steli verso il basso, ma fino a dove?
Grazie mille ancora
lamps
Ciao
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





- Zarco
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
- Moto: La Poderosa
- Località: ROMA
Re: Sfilare steli forcella
ritengo che la presenza (ritorno) di Giotek in questo forum sia una risorsa preziosa per tutti ...................... la sua competenza unita alla disponibilità sono infatti una combinazione quanto mai rara................. 


- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Sfilare steli forcella
Segui il consiglio di Giotek, è un'operazione meno banale di quel che sembra, un mecca onesto e competente te la fa in 10 minuti chiedendoti max una 20ina di euro.
Per le quote ciclistiche delle forche ti dico la mia:
1: se hai biellette RR e mono RR con forche Std ti conviene sfilare le forche al massimo (tappi delle forche al livello della piastra) perchè le forche Std sono più corte delle RR
2: se hai biellette RR e mono Std (di poco più corto del mono RR) con forche Std sfilale fino alla prima Tacca (max seconda tacca)
Con queste regolazioni hai un buon bilanciamento dei pesi fra anteriore e posteriore, poi ovviamente è questione di "gusti" e di "manico" (e dipende anche da come regoli l'idraulica e il precarico del mono) ma di fatto infilando maggiormente le forche abbassi l'avantreno caricandolo maggiormente e scaricando il posteriore, così la moto diventa fin troppo reattiva a scapito della stabilità e col posteriore alto e scarico aumentano i trasferimenti di carico sull'anteriore in frenata e il rischio di derapare in uscita di curva quando apri il gas.
Per le quote ciclistiche delle forche ti dico la mia:
1: se hai biellette RR e mono RR con forche Std ti conviene sfilare le forche al massimo (tappi delle forche al livello della piastra) perchè le forche Std sono più corte delle RR
2: se hai biellette RR e mono Std (di poco più corto del mono RR) con forche Std sfilale fino alla prima Tacca (max seconda tacca)
Con queste regolazioni hai un buon bilanciamento dei pesi fra anteriore e posteriore, poi ovviamente è questione di "gusti" e di "manico" (e dipende anche da come regoli l'idraulica e il precarico del mono) ma di fatto infilando maggiormente le forche abbassi l'avantreno caricandolo maggiormente e scaricando il posteriore, così la moto diventa fin troppo reattiva a scapito della stabilità e col posteriore alto e scarico aumentano i trasferimenti di carico sull'anteriore in frenata e il rischio di derapare in uscita di curva quando apri il gas.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: Sfilare steli forcella
no cavolo, spesso seguo in silenzio e non intervengo perchè non sono per niente competente ma sting, non puoi consigliare di andare da un meccanico per sfilare le forcelle.
te lo devi fare da solo, cavolo è troppo facile, con i venti euro che ti chiederebbe il mecca compri le chiavi che ti servono e inizi ad imparare. da qualche parte si deve pur cominciare, no?
fidati, l'ho fatto io e lo puoi fare anche tu.
metti che sei una capra e combini qualche guaio, che vuoi che succeda? niente, avrai solo imparato cosa non fare più
buttati e fai tutti gli sbagli che puoi, vedrai che il forum te ne risparmierà parecchie e ti insegnerà a conoscere meglio la tua moto
che dio benedica gli incoscienti (in buona fede)
te lo devi fare da solo, cavolo è troppo facile, con i venti euro che ti chiederebbe il mecca compri le chiavi che ti servono e inizi ad imparare. da qualche parte si deve pur cominciare, no?
fidati, l'ho fatto io e lo puoi fare anche tu.
metti che sei una capra e combini qualche guaio, che vuoi che succeda? niente, avrai solo imparato cosa non fare più
buttati e fai tutti gli sbagli che puoi, vedrai che il forum te ne risparmierà parecchie e ti insegnerà a conoscere meglio la tua moto
che dio benedica gli incoscienti (in buona fede)
Nihil Difficile Volenti
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Sfilare steli forcella
Luca, il mestiere del meccanico lo si impara facendo un serio apprendistato oppure avendo un amico bravo meccanico che ha la pazienza di insegnarti bene come si fa, imparare da solo significa anche sbagliare (sbagliando si impara... o no?) e francamente di sbagliare a rimontare una forcella non ci voglio proprio pensare, magari perchè ho serrato troppo i dadi con una chiave normale o una dinamometrica cinese fino a snervarli... la moto non è mica una bici che ci vai max a 40 all'ora... per me 20 euro vale la pena di spenderli per mitigare il rischio, magari sarebbe meglio risparmiare sulle scimmie inutili



Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: Sfilare steli forcella
non mi convinci sting, ci sono cose da meccanico e cose da passatempo.
per svitare due bulloni non servono apprendistati o diplomi e dopo averlo fatto non si diventa meccanici.
più leggerezza e intraprendenza boys
per svitare due bulloni non servono apprendistati o diplomi e dopo averlo fatto non si diventa meccanici.
più leggerezza e intraprendenza boys
Nihil Difficile Volenti
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: Sfilare steli forcella
Con la saggezza di un nonno direi che su un FORUM è "globalmente" più condivisibile quanto scritto da Sting e quanto riportato dall'amico phoenix78 è condivisile parlando faccia a faccia con l'interlocutore se lo conosciamo almeno di persona.
Ricordo all'amico mefistofele82 che se anche l'oggetto della discussione è un'operazione semplice...ricordiamoci che:
"La vita è una tempesta, ma prenderlo nel
è un lampo."
Giotek
Ricordo all'amico mefistofele82 che se anche l'oggetto della discussione è un'operazione semplice...ricordiamoci che:
"La vita è una tempesta, ma prenderlo nel

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it




