Pagina 1 di 3

CN trasformazione in RR

Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 11:59
da grigio1000
Ciao a tutti ragazzi.

Mi chiedevo ... se volessi fare assomigliare sempre di più la mia CN ad una RR cosa dovrei fare tecnicamente? Cioè ammortizzatori (che marca? quali?) ecc ecc .
Qualcuno sa darmi qualche dritta?
Ciao e grazie.

Re: CN trasformazione in RR

Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 12:08
da OnlyVu
grigio1000 ha scritto:Ciao a tutti ragazzi.

Mi chiedevo ... se volessi fare assomigliare sempre di più la mia CN ad una RR cosa dovrei fare tecnicamente? Cioè ammortizzatori (che marca? quali?) ecc ecc .
Qualcuno sa darmi qualche dritta?
Ciao e grazie.
-Manubrio biconico
-Mono posteriore (originale aprilia o vari tipi aftermarket)
-Steli forcelle ant. (credo introvabili)
-Biellette sospensione posteriore
-Cavalletto centrale specifico (non indispensabile)
-Cavalletto laterale specifico (non indispensabile)
-Paramotore (scarsamente reperibile e un pò costoso - gda in corso per un paramotore similare)
-Diversa rapportatura
-.........

Cerca nel forum e troverai parecchie info.

Re: CN trasformazione in RR

Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 12:21
da phoenix78
tecnicamente dovresti vendere la tua e prendere una rr
guadagneresti in soldi, tempo e inc....ure varie.

per fagliela assomigliare e basta invece metti sotto il paramotore, paracarene, parafaro, paramani, manubrio con riser e biellette. con questo le somiglia e come spesa riesci a stare sotto i 7/800 euri.

Re: CN trasformazione in RR

Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 13:05
da OnlyVu
phoenix78 ha scritto:tecnicamente dovresti vendere la tua e prendere una rr
guadagneresti in soldi, tempo e inc....ure varie.

per fagliela assomigliare e basta invece metti sotto il paramotore, paracarene, parafaro, paramani, manubrio con riser e biellette. con questo le somiglia e come spesa riesci a stare sotto i 7/800 euri.
Scusa mi hai messo un dubbio, ma i paramani sono diversi?

Re: CN trasformazione in RR

Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 14:00
da phoenix78
no no, sono uguali ma nella standard non sono di serie anche se ce li abbiamo tutti
comunque se uno dovesse comprarli ora nuovi, quelli della guzzi sono meglio secondo me

Re: CN trasformazione in RR

Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 14:12
da OnlyVu
Non sapevo che fossero un optional, dato che quando l'ho acquistata (usata) li ho trovati già montati.

Re: CN trasformazione in RR

Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 14:26
da Homer75
Qualcuno sa dirmi se il pignone RR è da 16?
Quando comprai la RSV il conce-mecca mi montò il pignone da 16 perchè migliore risposta della moto al posto del 17,quando presi da lui la capo gli chiesi la stessa modifica ma lui me lo sconsigliò vivamente :roll: :roll:
Qui sul foro lo hanno cambiato in tanti mi sa che lo farò anch'io.
Sono indeciso tra pigno da 16 o corona da 47.
Consigli consigli( :ot: )

Re: CN trasformazione in RR

Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 14:45
da phoenix78
il rapporto che la maggioranza predilige è il 17/47 in quanto i due denti in più della corona non corrispondono al dente in meno del pignone offrendo un ottimo compromesso.
ricorda comunque che moltissimo dipende dal tuo stile di guida e dalle strade che percorri abitualmente.

Re: CN trasformazione in RR

Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 16:32
da Zarco
Homer75 ha scritto:Qualcuno sa dirmi se il pignone RR è da 16?
Quando comprai la RSV il conce-mecca mi montò il pignone da 16 perchè migliore risposta della moto al posto del 17,quando presi da lui la capo gli chiesi la stessa modifica ma lui me lo sconsigliò vivamente :roll: :roll:
Qui sul foro lo hanno cambiato in tanti mi sa che lo farò anch'io.
Sono indeciso tra pigno da 16 o corona da 47.
Consigli consigli( :ot: )
la RR monta pignone da 16.......................... :wink:

Re: CN trasformazione in RR

Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 21:32
da baghera08
Zarco ha scritto:
Homer75 ha scritto:Qualcuno sa dirmi se il pignone RR è da 16?
Quando comprai la RSV il conce-mecca mi montò il pignone da 16 perchè migliore risposta della moto al posto del 17,quando presi da lui la capo gli chiesi la stessa modifica ma lui me lo sconsigliò vivamente :roll: :roll:
Qui sul foro lo hanno cambiato in tanti mi sa che lo farò anch'io.
Sono indeciso tra pigno da 16 o corona da 47.
Consigli consigli( :ot: )
la RR monta pignone da 16.......................... :wink:
confermo pignone da 16 e corona da 45 se non erro!

Re: CN trasformazione in RR

Inviato: martedì 24 aprile 2012, 6:52
da Homer75
Grazie per le risposte, il mio stile di guiua è abbastanza da pensionato con la zavorrina e da rinco da solo in quanto la patente mi serve per lavoro e al giorno d'oggi è un attimo farsela fuori per cui preferirei una rapportatura un pelo più corta al prossimo cambio opterò per la corona da 47 8) 8)

Re: CN trasformazione in RR

Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 0:51
da OnlyVu
Homer75 ha scritto:Grazie per le risposte, il mio stile di guiua è abbastanza da pensionato con la zavorrina e da rinco da solo in quanto la patente mi serve per lavoro e al giorno d'oggi è un attimo farsela fuori per cui preferirei una rapportatura un pelo più corta al prossimo cambio opterò per la corona da 47 8) 8)
:ok:

Ma la 47 denti è facilmente reperibile? Perchè guardando in giro sul web non ne ho mai trovate in vendita.

Re: CN trasformazione in RR

Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 17:53
da Zarco
OnlyVu ha scritto:
Homer75 ha scritto:Grazie per le risposte, il mio stile di guiua è abbastanza da pensionato con la zavorrina e da rinco da solo in quanto la patente mi serve per lavoro e al giorno d'oggi è un attimo farsela fuori per cui preferirei una rapportatura un pelo più corta al prossimo cambio opterò per la corona da 47 8) 8)
:ok:

Ma la 47 denti è facilmente reperibile? Perchè guardando in giro sul web non ne ho mai trovate in vendita.
mi pare che io dovrei averne una ...............comprata e mai montata

Re: CN trasformazione in RR

Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 18:14
da Sting AB
Per la corona da 47 serve anche una catena più lunga, credo convenga comprare un kit completo catena corona pignone :roll:

Re: CN trasformazione in RR

Inviato: martedì 3 luglio 2012, 13:59
da filo_the_best
Ciao,
arrivato quasi alla cottura del mono posteriore stavo ragionando su come RRizzare la mia... di venderla per compranre un altra non ne ho voglia , troppa burocrazia e pra e non pra volture & co,
quindi mi chiedo le forcelle della RR in cosa di differenziano dalle fork standard? cambiano gli steli o cambia tutto il resto, son sempre da 50? esistono altre moto che le montano?
inoltre per il mono che mi consigliereste che abbia prestazioni e corsa simili all'rr?
Grazie ciao!