molla progressiva mono
-
- NIUBBO
- Messaggi: 44
- Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 22:53
- Località: Perugia
molla progressiva mono
Qualcuno di voi ha montato la molla progressiva sul mono?
E se si quali sono le sensazioni di guida? Grazie.
E se si quali sono le sensazioni di guida? Grazie.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 44
- Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 22:53
- Località: Perugia
Re: molla progressiva mono
scusatemi per l'argomento ripetuto 4 volte ma si era impallato il computer!
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: molla progressiva mono
Ciao Lorenzo,Lorenzo66 ha scritto:Qualcuno di voi ha montato la molla progressiva sul mono?
E se si quali sono le sensazioni di guida? Grazie.
la sospensione posteriore della Capo dispone di un'articolazione progressiva e cioè l'insieme dei leveraggi che la compongono provvede a comprimere la molla LINEARE dell'ammortizzatore secondo una curva escursione ruota/compressione dello stelo del mono studiata dalla casa.Generalmente le molle progressive vengono impiegate su moto dove l'ammortizzatore è ancorato direttamente al forcellone ed è quindi demandato a questa la risposta progressiva di tutta la sospensione (forcellone/ammortizzatore/escursione ruota).Salvo casi molto particolari l'utilizzo di una molla progressiva su un'articolazione progressiva...va contro la logica progettuale di una sospensione MA ci sono casi nei quali si cerca di aumentare il "range di carico" della moto "limitando" la perdita di confort dovuta all'utilizzo di una molla molto più "dura" dell'originale che ti permetterebbe di caricare di più ma ti farebbe perdere confort nella guida a solo.Ed ecco appunto le Hyperpro,le uniche vere molle progressive che hanno il passo della spire continuamente variabile dalla prima all'ultima spira.L'ho avute e sono un buon compromesso SE le esigenze fossero quelle descritte.E' intuibile che se una molla ti permette di caricare di più e di poter guidare decentemente da solo vuol dire che il K di questa molla "parte" da valore simile alla molla originale per "arrivare" (verso il finecorsa) a valori di K decisamente maggiori di quella originale.Questo comporta che nella guida a solo questa molla limita l'escursione della ruota portando il mezzo ad avere un'assetto più tosto (tipo la differenza di assetto tra una Bmw ed un'auto francese)dove magari alle alte velocità (escursioni modeste) non si avvertono limiti ma su strade dissestate o con pronunciati avvallamenti...mancherà escursione.Un'altro fatto importante è che sistemare una molla progressiva su un mono progettato per una molla lineare...non è il massimo,il mono la frenerà peggio.Peggio vuol dire troppo per le basse escursioni e magari il giusto per le escursioni maggiori.Non è neanche una buona cosa impiegare una progressiva al posteriore ed una lineare all'anteriore sarebbe normale avere differenti affondamenti tra avantreno/retrotreno.(bilanciamento dinamico)
Quindi se la richiesta è per risolvere il problema descritto (molto carico e guida a solo) possono rappresentare un buon COMPROMESSO altrimenti...lascia stare,se non pesi oltre 80 kg una molla lineare da 150/160 (N/mm) ti risolve il problema precaricandola poco nella guida a solo.
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





-
- NIUBBO
- Messaggi: 44
- Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 22:53
- Località: Perugia
Re: molla progressiva mono
Grazie giotek,sei stato molto chiaro, vorra' dire che gli eurozzi risparmiati, li spendero' per un'altra cosa più utile. La mia intenzione era quella di risolvere l'ondeggiamento ad alta velocita'.
Grazieeeeeeeeeeeeeee

Grazieeeeeeeeeeeeeee



-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1808
- Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 22:21
- Moto: capo 2003 rosso
- Tel: 3475210724
- Località: venegono inferiore -VA-
Re: molla progressiva mono
Ciao Lorenzo66
se vuoi risolvere i problemi di ondeggiamento manda il mono a Giotek e vedrai
che ti sembrera' di guidare u'altra moto
se vuoi risolvere i problemi di ondeggiamento manda il mono a Giotek e vedrai
che ti sembrera' di guidare u'altra moto

Caponord 07/2003 Rosso


- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: molla progressiva mono
Accertato che sia il retrotreno ad innescare il fenomeno....forse hai il mono poco frenato o forse è alla frutta.Se è alla frutta te ne accorgi perchè gli ultimi scatti (4-5) a "tutto chiuso" non modificano sostanzialmente il freno del mono.Conta gli scatti (in senso orario) che ti rimangono al tutto chiuso,se sono almeno una decina prova chiudere un po,se sono meno di 10..il mono è alla frutta e cercheresti di frenare "acqua".Lorenzo66 ha scritto: La mia intenzione era quella di risolvere l'ondeggiamento ad alta velocita'.
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





-
- NIUBBO
- Messaggi: 44
- Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 22:53
- Località: Perugia
Re: molla progressiva mono
iL mono che ho su ha 50000 km, mai revisionato forse e' il caso di fare un po' di manutenzione.
Per quanto riguarda gli scatti, io giro la vite pero' non sento alcun clic per cui ne deduco che sono come dite voi alla frutta.
Per rigenerarlo per farmi un idea su per giu' se posso chiederlo quanti eurozzi?
Per quanto riguarda gli scatti, io giro la vite pero' non sento alcun clic per cui ne deduco che sono come dite voi alla frutta.
Per rigenerarlo per farmi un idea su per giu' se posso chiederlo quanti eurozzi?
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: molla progressiva mono
Ti ho inviato un MP.Lorenzo66 ha scritto:iL mono che ho su ha 50000 km, mai revisionato forse e' il caso di fare un po' di manutenzione.
Per quanto riguarda gli scatti, io giro la vite pero' non sento alcun clic per cui ne deduco che sono come dite voi alla frutta.
Per rigenerarlo per farmi un idea su per giu' se posso chiederlo quanti eurozzi?
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





-
- NIUBBO
- Messaggi: 44
- Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 22:53
- Località: Perugia
Re: molla progressiva mono
Ciao Giorgio
devi scusarmi, ma mi ero dimenticato di zocca altrimenti non ti chiedevo di vederci sabato (anche io volevo venire pero' causa cena di pensionamento ho dovuto rinunciare)per domenica è meglio di no altrimenti mia moglie mi....................ammazza!!!!
Se per te va bene e mi dai l,indirizzo faccio fare la presa con il corriere,altrimenti se me lo spedisci te
l'indirizzo é il seguente: bellini s.r.l. via a. volta 102 ponte san giovanni perugia 06135 pg ,naturalmente in porto assegnato.
Per quanto riguarda la spesa pensavo di spedirti tutto con il mono,ma forse è meglio che prima valuti in che condizioni si trova e poi ti spedisco il denaro,fai come credi sia meglio.
Fammi sapere appena puoi.
Grazie Lorenzo.
devi scusarmi, ma mi ero dimenticato di zocca altrimenti non ti chiedevo di vederci sabato (anche io volevo venire pero' causa cena di pensionamento ho dovuto rinunciare)per domenica è meglio di no altrimenti mia moglie mi....................ammazza!!!!
Se per te va bene e mi dai l,indirizzo faccio fare la presa con il corriere,altrimenti se me lo spedisci te
l'indirizzo é il seguente: bellini s.r.l. via a. volta 102 ponte san giovanni perugia 06135 pg ,naturalmente in porto assegnato.
Per quanto riguarda la spesa pensavo di spedirti tutto con il mono,ma forse è meglio che prima valuti in che condizioni si trova e poi ti spedisco il denaro,fai come credi sia meglio.
Fammi sapere appena puoi.
Grazie Lorenzo.
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: molla progressiva mono
Ciao Lorenzo,Lorenzo66 ha scritto:Ciao Giorgio
devi scusarmi, ma mi ero dimenticato di zocca altrimenti non ti chiedevo di vederci sabato (anche io volevo venire pero' causa cena di pensionamento ho dovuto rinunciare)per domenica è meglio di no altrimenti mia moglie mi....................ammazza!!!!
Se per te va bene e mi dai l,indirizzo faccio fare la presa con il corriere,altrimenti se me lo spedisci te
l'indirizzo é il seguente: bellini s.r.l. via a. volta 102 ponte san giovanni perugia 06135 pg ,naturalmente in porto assegnato.
Per quanto riguarda la spesa pensavo di spedirti tutto con il mono,ma forse è meglio che prima valuti in che condizioni si trova e poi ti spedisco il denaro,fai come credi sia meglio.
Fammi sapere appena puoi.
Grazie Lorenzo.
stamani ti spedisco il mono,lo monti e poi ci sentiamo con calma e privatamente per il resto.
Buona giornata
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it




