DOT 5.1...

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

DOT 5.1...

Messaggio da Bimbo75 »

Ho cercato con la funzione "cerca" ma non e' venuto fuori niente. Dopo 4 anni dall'ultimo cambio ho sostituito l'olio freni e ho messo il DOT 5.1. Qualcuno.di voi[
Lo utilizza?. Le prime impressioni sono positive considerando che ho ,a parte i tubi in treccia, l'impianto originale. Sembra piu consistente la frenata , ma forse e' dovuto al fatto che avevo olio stravecchio prima..
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!Immagine

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: DOT 5.1...

Messaggio da phoenix78 »

mi sa che il dot 5 non faceva bene alle guarnizioni.
se non trovi sul forum cerca con google
io alla fine preferii il dot 4 come credo consigli mamma aprilia ma questo non conta molto :azz:
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: DOT 5.1...

Messaggio da bugio »

Ma perché ci si ostina a mettere il 5.1 su di una moto turistica ?
Il 5.1 è altamente igroscopico, necessita quindi di essere rinnovato spesso inoltre attacca le guarnizioni.
Secondo me è un errore metterlo.
Cambiate olio più spesso, io lo faccio una volta l'anno, e problemi legati all'olio ne avrete pochi.
Paracarro zen
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: DOT 5.1...

Messaggio da Sting AB »

bugio ha scritto:Ma perché ci si ostina a mettere il 5.1 su di una moto turistica ?
Il 5.1 è altamente igroscopico, necessita quindi di essere rinnovato spesso inoltre attacca le guarnizioni.
Secondo me è un errore metterlo.
Cambiate olio più spesso, io lo faccio una volta l'anno, e problemi legati all'olio ne avrete pochi.
Quotone :roll:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: DOT 5.1...

Messaggio da teuz74 »

Se ben ricordo le guarnizioni Brembo in uso sono compatibili a DOT 4 e DOT 5.1, vietatissimo il DOT 5
DOT 5.1 resiste meglio ad altissime temperature, impossibili da raggiungere per noi visto il tipo di moto che guidiamo, a meno che non si è dei manici spaventosi
DOT 5.1 però ha caratteristiche idroscopiche molto maggiori a 4 per cui andrebbe sostituito ogni 6 mesi mentre il 4 ci si può permettere di lasciarlo anche un anno e nulla cambia tutto sommato

Usate il 4.0 e mettetevi il cuore in pace :wink:
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
bandier
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 47
Iscritto il: martedì 10 aprile 2012, 10:56
Località: Modena

Re: DOT 5.1...

Messaggio da bandier »

Non so se era un difetto delle mie gurnizioni, ma io avevo messo il 5.1 su un cbr 600 poi mi sono accorto che i dischi si cuocevano erano diventati blu, questo perchè i pistoncini delle pinze non ritornavano e la moto rimaneva sempre un po frenata. Quando me ne sono accorto e o controllato, i gommini di tenuta dei pistoncini si erano gonfiati.
Cambiato l'olio con il 4 non ho più avuto problemi.

questa è la mia esperienza.
Immagine Mi raccomando stringete bene il filtro dell'olio!
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: DOT 5.1...

Messaggio da giotek »

Leggo del buon senso in tutte le risposte ma come sempre il giudicare più idoneo è sempre un fattore personale.
Si potrebbe osservare che visto che l'amico Bimbo 75 pesa mooolto più dei 70 kg (non vorrei sbagliarmi ma non siamo molto lontani dal doppio,se mi sbaglio Bimbo 75 perdonami))di qualcuno che scrive SE ha intenzione di farsi dei passi alpini carico di valige non ha fatto male ad utilizzare il 5.1 visto che il freno posteriore ha dei grossi limiti.Se si osservasse SOLO questo problema ci sarebbe da usare il 6.1 e sostituirlo a settembre (non risolvendo il problema di fondo).
Che il 5.1 crei problemi con le guarnizioni mi è nuova,forse QUALCHE 5.1 (contenente una certa parte di siliconi) mescolato a quello esistente non perfettamente sgrondato e di caratteristiche fisico/chimiche molto diverse ed incompatibili.Altra storia il 5 che come sappiamo è siliconico ed usato solo in alcuni cessi di Harlay che hanno l'impianto progettato per ospitarlo.

Questo per dire che a volte certe scelte sono dettate da considerazioni/usi del mezzo personali e che la soluzione "standard" se perfettamente funzionale può non esserlo per usi del mezzo "fuori standard" o per minimizzare problemi esistenti.

Importante è essere coscienti di quelo che facciamo,che questo sia una scelta e non solo "sullo scaffale c'era quello e l'ho preso"

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Re: DOT 5.1...

Messaggio da Bimbo75 »

giotek ha scritto:Leggo del buon senso in tutte le risposte ma come sempre il giudicare più idoneo è sempre un fattore personale.
Si potrebbe osservare che visto che l'amico Bimbo 75 pesa mooolto più dei 70 kg (non vorrei sbagliarmi ma non siamo molto lontani dal doppio,se mi sbaglio Bimbo 75 perdonami))di qualcuno che scrive SE ha intenzione di farsi dei passi alpini carico di valige non ha fatto male ad utilizzare il 5.1 visto che il freno posteriore ha dei grossi limiti.Se si osservasse SOLO questo problema ci sarebbe da usare il 6.1 e sostituirlo a settembre (non risolvendo il problema di fondo).
Che il 5.1 crei problemi con le guarnizioni mi è nuova,forse QUALCHE 5.1 (contenente una certa parte di siliconi) mescolato a quello esistente non perfettamente sgrondato e di caratteristiche fisico/chimiche molto diverse ed incompatibili.Altra storia il 5 che come sappiamo è siliconico ed usato solo in alcuni cessi di Harlay che hanno l'impianto progettato per ospitarlo.

Questo per dire che a volte certe scelte sono dettate da considerazioni/usi del mezzo personali e che la soluzione "standard" se perfettamente funzionale può non esserlo per usi del mezzo "fuori standard" o per minimizzare problemi esistenti.

Importante è essere coscienti di quelo che facciamo,che questo sia una scelta e non solo "sullo scaffale c'era quello e l'ho preso"

Giotek
Il buon Giotek ci ha preso in pieno ...sono 133 kg ( forse anche qualcosina di più) nudo :oops: :oops: :oops: ...carico spesso la Leti e il trittico di valige e borsa da serbatoio :roll: :roll: , appena posso sono su passi appenninici se non alpini :wink: :wink: ...Almeno due volte l'anno mi faccio Stelvio ,Mortirolo e Gavia...al più presto mi vado a fare lo Zoncolan ( pendenze del 20%).... Se devo essere sincero ho messo il 5.1 da tre gg e ci ho fatto solo 250 km delle mie montagne e ,sarà l'effetto placebo, sarà che il vecchio dot 4 che avevo era veramente vecchio ( :evil: :evil: BESTIA a me che proprio con tutte le accortezze con cui tratto la Capo non ci ho pensato a tenerlo sostituito nei tempi appropriati :evil: :evil: ) la moto frena mooolto ma molto meglio, la gommosità che c'era prima è sparita, la frenata è molto più efficace e consistente e anche il posteriore ......frena , nei suoi limiti conosciuti naturalmente.... Pace se devo cambiarla ogni sei mesi ( non sono certo i 12 euro di olio all'anno che mi rovinano...). L'unica paura era per le guarnizioni delle pompe ..ma da quel che ho letto nei vari forum è tutto compatibile ( MAI usare su i nostri impianti il 5 che non c'entra una MAZZA con il DOT 3, 4 e il 5.1)..l'unica accortezza e sostituirlo mooolto più spesso del Dot 4...Ma per metterci il cuore in pace mi sembra di aver capito che c'è anche il SUPER DOT4 che ha caratteristiche superiori al 4 senza essere cosi igroscopico come il 5.1 :salta: :salta: :salta: :salta:
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!Immagine

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Re: DOT 5.1...

Messaggio da Bimbo75 »

giotek ha scritto:Leggo del buon senso in tutte le risposte ma come sempre il giudicare più idoneo è sempre un fattore personale.
Si potrebbe osservare che visto che l'amico Bimbo 75 pesa mooolto più dei 70 kg (non vorrei sbagliarmi ma non siamo molto lontani dal doppio,se mi sbaglio Bimbo 75 perdonami))di qualcuno che scrive SE ha intenzione di farsi dei passi alpini carico di valige non ha fatto male ad utilizzare il 5.1 visto che il freno posteriore ha dei grossi limiti.Se si osservasse SOLO questo problema ci sarebbe da usare il 6.1 e sostituirlo a settembre (non risolvendo il problema di fondo).
Che il 5.1 crei problemi con le guarnizioni mi è nuova,forse QUALCHE 5.1 (contenente una certa parte di siliconi) mescolato a quello esistente non perfettamente sgrondato e di caratteristiche fisico/chimiche molto diverse ed incompatibili.Altra storia il 5 che come sappiamo è siliconico ed usato solo in alcuni cessi di Harlay che hanno l'impianto progettato per ospitarlo.

Questo per dire che a volte certe scelte sono dettate da considerazioni/usi del mezzo personali e che la soluzione "standard" se perfettamente funzionale può non esserlo per usi del mezzo "fuori standard" o per minimizzare problemi esistenti.

Importante è essere coscienti di quelo che facciamo,che questo sia una scelta e non solo "sullo scaffale c'era quello e l'ho preso"

Giotek
Il buon Giotek ci ha preso in pieno ...sono 133 kg ( forse anche qualcosina di più) nudo :oops: :oops: :oops: ...carico spesso la Leti e il trittico di valige e borsa da serbatoio :roll: :roll: , appena posso sono su passi appenninici se non alpini :wink: :wink: ...Almeno due volte l'anno mi faccio Stelvio ,Mortirolo e Gavia...al più presto mi vado a fare lo Zoncolan ( pendenze del 20%).... Se devo essere sincero ho messo il 5.1 da tre gg e ci ho fatto solo 250 km delle mie montagne e ,sarà l'effetto placebo, sarà che il vecchio dot 4 che avevo era veramente vecchio ( :evil: :evil: BESTIA a me che proprio con tutte le accortezze con cui tratto la Capo non ci ho pensato a tenerlo sostituito nei tempi appropriati :evil: :evil: ) la moto frena mooolto ma molto meglio, la gommosità che c'era prima è sparita, la frenata è molto più efficace e consistente e anche il posteriore ......frena , nei suoi limiti conosciuti naturalmente.... Pace se devo cambiarla ogni sei mesi ( non sono certo i 12 euro di olio all'anno che mi rovinano...). L'unica paura era per le guarnizioni delle pompe ..ma da quel che ho letto nei vari forum è tutto compatibile ( MAI usare su i nostri impianti il 5 che non c'entra una MAZZA con il DOT 3, 4 e il 5.1)..l'unica accortezza e sostituirlo mooolto più spesso del Dot 4...Ma per metterci il cuore in pace mi sembra di aver capito che c'è anche il SUPER DOT4 che ha caratteristiche superiori al 4 senza essere cosi igroscopico come il 5.1 :salta: :salta: :salta: :salta:
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!Immagine

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: DOT 5.1...

Messaggio da giotek »

Bimbo75 ha scritto:[l'unica accortezza e sostituirlo mooolto più spesso del Dot 4...Ma per metterci il cuore in pace mi sembra di aver capito che c'è anche il SUPER DOT4 che ha caratteristiche superiori al 4 senza essere cosi igroscopico come il 5.1 :salta: :salta: :salta: :salta:
Un consiglio da amico,spassionato,da persona che non usa mezze misure/termiini e che rispetta le scelte degli altri ma alcune volte non le condivide:

sbaglia da solo,non seguire i consigli su una scelta da te considerata/valutata non idonea,riconosci i tuoi errori,ammetti che non sei infallibile ed alla fine fai come c@@o ti pare se credi che la tua scelta sia funzionale,c'è chi non distingue i "termini" o gli "scenari" di certe scelte e tende a generalizzare.Io personalmente preferisco "schiantarmi" perchè non ho saputo dosare i freni che ho che "schiantarmi" perchè i freni della Capo fanno cagare,con 5 valige,il pieno e la Simo dietro.
Scelte,devono essere scelte,delle quali siamo tenuti/disposti a rispondere,di persona

Giotek

Ps-non sta scritto da nessuna parte che l'RBF 660 (super dot 4) non sia igroscopico come il 5.1,sta scritto che è classificato/etichettato 4.0 perchè non ha i requisiti necessari alla classificazione dot 5.1 che prevede prove a temperatura di svariati gradi sotto lo 0 (che non supera..chi se ne frega)ma è di fatto igroscopico quanto il 5.1 anche se ha punto di ebollizione addirittura superiore al dot 5.1.Quindi chi usa rbf 660 stia tranquillo quanto chi usa il 5.1,non un poco di più.

Ps-II La Motul con l'RBF 660 non specifica da nessuna parte che si possano rispettare i termini di cambio/sostituzione del dot4 ma si limita ad elencare le positive caratteristiche del prodotto.

http://www.motul.com/system/product_des ... 1301047402
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Re: DOT 5.1...

Messaggio da Bimbo75 »

.....Giotek sei sempre eccezionale :wink: !! Grazie per le tue delucidazione tecniche che mi tolgono dubbi ..Il " per sentito dire" a volte è più pericoloso che il " non sò"....Vado di 5.1 allora con serenità..... :wink: :wink:
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!Immagine

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: DOT 5.1...

Messaggio da giotek »

Bimbo75 ha scritto:.....Giotek sei sempre eccezionale :wink: !! Grazie per le tue delucidazione tecniche che mi tolgono dubbi ..Il " per sentito dire" a volte è più pericoloso che il " non sò"....Vado di 5.1 allora con serenità..... :wink: :wink:
Tua SCELTA,sai che dovrai sostituirlo più spesso,ne conosci i limiti,perchè NO se se è una SCELTA COSAPEVOLE???
Questa tua scelta è finalalizzata a precise situazioni di utilizzo del mezzo,chi non la condivide fornirà altra soluzione al problema,se ci sono (NO),se possono essere funzionali.(pagliativi).Un mezzo con 200 kg di passeggeri 3 borse + quella serbatoio..lasciamo stare,stiamo parlando di uso "non previsto" del mezzo ed ogniuno si "arrabatta". come puo...o cambia moto.Io ho cambiato un'fjr1300 del 2009 con 19.000 km per una Capo..sono proprio un'idiota.. o forse no,alla fine ci ho "guadagnato" 2000 euro..."tirati su le ciocce" (si dice a Firenze).

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”