Pagina 1 di 3

Miglioramento generale ciclistica

Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 11:39
da kawarock
Ho letto tanto sul forum a proposito di forcella,mono e freni.Mi sento un pò ubriaco.... :) Ora ho deciso che vorrei apportare un miglioramento generale alla ciclistica della mia CN,senza chiaramente spendere una fortuna,ma sono indeciso su come muovermi.Premetto che la mia CN è del 2001 ma ha solo 18000 Km (acquistata nel 2008 da amico con 4800 Km...).Per quanto riguarda la forcella mi sono quasi convinto che la soluzione migliore sia sostituire le molle con quelle progressive dell' RR (sono le stesse della versione Abs),montare i Conitek e l'olio consigliato da Giotek.Il primo problema è dove li recupero i Conitek?Ce ne sono ancora in giro?Il secondo è che non so se sono in grado di fare il lavoro da solo e quindi mi chiedevo se qualcuno nella vicinanze o a distanza" umana"da Torino ha già fatto il lavoro e mi potrebbe dare una mano.Il mono mi è già scoppiato una volta e ne ho montato uno rigenerato andando dall'Ing.Alberti.La mia impressione è che si stia "ammosciando"anche questo.Quindi o lo cambio con un after-market o mi sembra molto interessante la revisione di Giotek.Sarebbe ancora possibile farla?I post sull'argomento non sono recentissimi. Per quanto riguarda i freni,per l'anteriore i tubi in treccia già sono montati,penso che monterò una radiale.Ho visto la radiale Braking a circa 160 Euro.Qualcuno sa come va? Avevo anche pensato di cambiare le pinze.Ho due radiali dello ZX10R che mi avanzano con interasse 108,ma non so come fare per adattarle alla Capo e se è possibile.Se qualcuno ha qualche dritta da darmi mi farebbe un grosso favore.Grazie a tutti e complimenti al forum per il livello di alcuni argomenti trattati Lamp!

Re: Miglioramento generale ciclistica

Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 12:06
da Tommy
ciao se vuoi ho una coppia di coni e l'olio :wink:
sappi però che ho montato anch'io le molle della RR e nn sento la necessità di montarli... Poi però é tutto soggettivo...
Nel caso ce li ho :wink:

giotek fa ancora il lavoro sul mono, io l'ho fatto rigenerare da lui e la moto è cambiata in meglio tantissimo rispetto a prima che avevo il mono spompo... Ed ha fatto un ottimo lavoro...
:salta: :salta: :salta:

Re: Miglioramento generale ciclistica

Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 13:06
da Sting AB
Vai a trovare Giotek e in una giornata avrai forche e mono perfetti con il minimo della spesa possibile 8)

Dici che vuoi mettere una radiale Braking e poi dici che vorresti cambiare anche le pinze freni con quelle radiali, che intendi per "radiale Braking"? Forse ti riferisci ai dischi Braking Wave flottanti, che ti consiglio caldamente, mentre ti sconsiglio le pinze radiali, di qualunque marca, troppo potenti e poco modulabili per la gomma da 110 della Capo, chi l'ha fatto in passato poi è tornato indietro causa inchiodate indesiderate frequenti :hallo:

Re: Miglioramento generale ciclistica

Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 17:51
da kawarock
Grazie Tommy,se ho capito bene mi stai dicendo che montando le molle della RR non senti la necessità di montare i coni? A questo punto proverei a chiedere a Giotek cosa ne pensa.Nel caso me li consigliasse i coni li prendo.E mi sa che se lui è d'accordo seguirò il consiglio di Sting ed organizzo una gita in Toscana :lol: Così sistemo forcella e mono in una volta sola... :salta: Per quanto riguarda i freni il discorso delle pinze radiali dello ZX10 era solo un idea ma che in effetti mi lasciava dubbioso,specialmente sull'adattamento.Mentre per pompa radiale intendo proprio la pompa,una 19X20.Su E-bay ho visto che c'è un modello della Braking in vendita in Kit con serbatoio dell'olio e relativa staffa,cavallotto per montare lo specchietto e interruttore stop.Il prezzo è intornoa i 160 Euro che mi sembra un ottimo prezzo,ma non ho notizie su questa pompa.Sul Ninja ho montato la classica Brembo e va splendidamente,ma il costo è decisamente più alto e non ha gli accessori che ti devi comprare a parte.I dischi flottanti della Braking si montano senza modifiche?E lasciando le pinze originali si sente differenza nella frenata?Io sento il bisogno di avere decisamente più mordente. Grazie per i consigli...

Re: Miglioramento generale ciclistica

Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 18:07
da Sting AB
La pompa radiale Braking non l'ho mai provata ma credo si possa fare tranquillamente ottenendo qualche beneficio, anche se non so di quanto :roll:
I dischi Braking si montano tranquillamente senza nessuna modifica, sono flottanti e non semiflottanti come gli originali post 2004 (quelli pre 2004 sono fissi) che oltretutto sono anche molto rumorosi, fading praticamente assente anche con uso intenso, se ci metti anche le pastiglie Braking (sinterizzate davanti e organiche dietro) hai un mordente notevole senza dover strizzare troppo la leva e una silenziosittà di frenata impareggiabile anche con pioggia o umidità; per contro le pasticche Braking durano un po' meno perchè più morbide delle SBS, Brembo, Carbon Lorraine e similari, ma frenano bene anche a freddo e non si mangiano i dischi.

Le pinze originali non sono una bomba come le radiali ma se strizzi bene la leva inchiodi la ruota (mi è capitato un bel po' di volte, specie con strada umida) e questo è sufficiente per dedurre che con le radiali il rischio di bloccare l'anteriore aumenta a dismisura, soprattutto nelle situazioni di "panic-stop" :paura:

Re: Miglioramento generale ciclistica

Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 18:46
da Tommy
kawarock ha scritto:Grazie Tommy,se ho capito bene mi stai dicendo che montando le molle della RR non senti la necessità di montare i coni? A questo punto proverei a chiedere a Giotek cosa ne pensa.Nel caso me li consigliasse i coni li prendo.E mi sa che se lui è d'accordo seguirò il consiglio di Sting ed organizzo una gita in Toscana :lol: Così sistemo forcella e mono in una volta sola... :salta:
diciamo che è soggettivo... con le molle della RR elimini quel fastidioso effetto nave che hanno le capo dal 2001 al 2003.... poi è più duranelle frenate ed affonda meno che con le molle originali...
però come ti dicevo può essere che x me vada bene così mentre x te si ancora troppo tenera...
chiama Giotek e chiedi consiglio.. :wink:
nel caso son qua..
Ciao..

Re: Miglioramento generale ciclistica

Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 20:10
da flyman1967
Per le pompe freno e frizione io ho montato quelle della ducati 749-999 e sono molto soddisfatto sia della resa che dell'estetica.... qui il post http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 06&t=27609
Bye 8)

Re: Miglioramento generale ciclistica

Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 10:14
da teuz74
[quote="Sting AB"...mentre ti sconsiglio le pinze radiali, di qualunque marca, troppo potenti e poco modulabili per la gomma da 110 della Capo, chi l'ha fatto in passato poi è tornato indietro causa inchiodate indesiderate frequenti :hallo:[/quote]

probabilmente sono una mosca bianca perchè con il tutto radiale Brembo (triple bridge le pinze) mi ci trovo davvero bene, tra l'altro uso le ZCOO come pastiglie che quanto a potenza frenante sono esplosive.
Olio 15W nelle forcelle già riviste da Alberti

Ovvio... sterrato, ghiaino ma anche strade bianche in genere per me sono da incubo

Re: Miglioramento generale ciclistica

Inviato: giovedì 19 luglio 2012, 11:50
da mefistofele82
teuz74 ha scritto:[quote="Sting AB"...mentre ti sconsiglio le pinze radiali, di qualunque marca, troppo potenti e poco modulabili per la gomma da 110 della Capo, chi l'ha fatto in passato poi è tornato indietro causa inchiodate indesiderate frequenti :hallo:
probabilmente sono una mosca bianca perchè con il tutto radiale Brembo (triple bridge le pinze) mi ci trovo davvero bene, tra l'altro uso le ZCOO come pastiglie che quanto a potenza frenante sono esplosive.
Olio 15W nelle forcelle già riviste da Alberti

Ovvio... sterrato, ghiaino ma anche strade bianche in genere per me sono da incubo[/quote]

Confermo.

Io ho una 2009 ABS, monto dischi braking e pinze radiali brembo, mi trovo molto bene, freno modulabile e frenate buona, ma ho l'ABS, quindi i bloccaggi mi spaventano meno.

Lamps

Re: Miglioramento generale ciclistica

Inviato: venerdì 20 luglio 2012, 10:58
da kawarock
Grazie a tutti per i consigli! Per i freni ho deciso di procedere in 2 step.Prima monto la pompa radiale e vedo come mi trovo.Nel caso non fossi totalmente soddisfatto monterò i dischi flottanti della Braking.Per forcella e mono ho contattato Giotek e gli farò fare un bel lavoretto :lol: :lol: Il tutto probabilmente sarà dopo le ferie di Agosto.Vi farò sapere i risultati...

Re: Miglioramento generale ciclistica

Inviato: venerdì 20 luglio 2012, 11:46
da OnlyVu
Scusate ma al mia 2004 ABS che ho da un anno e mezzo è andata divinamente fino a qualche mese fa, mentre ora sia davanti che dietro saltella sullo sconnesso in maniera fastidiosisissima.
Per l'anteriore può essere solo un problema di olio da cambiare? E al mono, cosa è capitato dato che non ci sono perdite di nessun tipo?

Re: Miglioramento generale ciclistica

Inviato: venerdì 20 luglio 2012, 12:14
da Tommy
OnlyVu ha scritto:Scusate ma al mia 2004 ABS che ho da un anno e mezzo è andata divinamente fino a qualche mese fa, mentre ora sia davanti che dietro saltella sullo sconnesso in maniera fastidiosisissima.
Per l'anteriore può essere solo un problema di olio da cambiare? E al mono, cosa è capitato dato che non ci sono perdite di nessun tipo?
può essere lo stesso discorso delle forcelle, cioè l'olio del mono ormai esausto che ha perso le sue proprietà e nn fa più il suo dovere anche se nn hai visto trfilamenti..
Prova a sentire Giotek :wink:

Re: Miglioramento generale ciclistica

Inviato: venerdì 20 luglio 2012, 12:46
da Sting AB
OnlyVu ha scritto:Scusate ma al mia 2004 ABS che ho da un anno e mezzo è andata divinamente fino a qualche mese fa, mentre ora sia davanti che dietro saltella sullo sconnesso in maniera fastidiosisissima.
Per l'anteriore può essere solo un problema di olio da cambiare? E al mono, cosa è capitato dato che non ci sono perdite di nessun tipo?
Dipende molto dalla qualità dell'olio che hai nel mono e nelle forche, più l'olio è scadente più la sua viscosità diminuisce con l'aumentare della temperatura; è quindi normale che adesso che siamo in estate e fa un caldo torrido l'olio delle sospensioni perda un po' di viscosità e di conseguenza diminuisca il suo effetto frenante e senza quello le sospensioni "rimbalzano" :roll: sul mono puoi correggere diminuendo il precarico della molla o aumentando la frenatura in estensione con 3 o 4 click, sulle forche se non hai le RR ti tocca accontentarti oppure cambiare olio con uno migliore oppure un po' più viscoso.

Re: Miglioramento generale ciclistica

Inviato: venerdì 20 luglio 2012, 19:44
da OnlyVu
:ok: Grazie ad entrambi, il precarico l'avevo già ridotto, non ho idea di che olio sia stato impiegato (per quel che ne so, dati i km della moto, potrebbe esserci anche quello originale).
Appena ho un pò di tempo faccio qualche prova più impegnativa.

Re: Miglioramento generale ciclistica

Inviato: venerdì 20 luglio 2012, 22:26
da OnlyVu
Tommy ha scritto:...ho montato anch'io le molle della RR e nn sento la necessità di montarli...
Per molle RR intendi quelle che montano tutte le capo post 2004 oppure sono altre ancora?

Ho visto che hai venduto Coni + Selenia 7.5: che olio utilizzi con la tua attuale configurazione? (visto che ti dichiari soddisfatto).