Pagina 1 di 1

Dischi freno flottanti a margherita per la capona

Inviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 11:50
da El Goya
Salve ragazzi, mi chiedevo potrebbero interessare a qualcuno?
Ho un amico che potrebbe realizzarli per noi, dischi anteriori flottanti a margherita e posteriore a margherita per la CN...
Se ci sono consensi in merito se ne potrebbe parlare...
Spero di aver postato nella sezione giusta!!
Ciauzzzz

Re: Dischi freno flottanti a margherita per la capona

Inviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 12:29
da Moma
La sezione è giusta, ma attenzione!
Produrre dischi freno non è uno scherzo e non lo è nemmeno la nostra vita.
Ci sono dati di "laboratorio" sulla materia prima utilizzata? Durezza, composizione, test sulle deformazioni ad alta temperatura, ecc.....

Libertà assoluta di proporre "la qualunque cosa" ma ti stai assumendo una responsabilità che io non mi sarei assunto.....

Per questo, aggiungo che chiunque ne sia realmente interessato lo fa a suo rischio e pericolo :ok:

Re: Dischi freno flottanti a margherita per la capona

Inviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 12:42
da mcr
El goya, se il tuo amico è in grado di realizzarli, mi aspetto che operi nel settore non come semplice taglio di lamiere al laser ma magari è gia fornitore di qualche produttore di dischi freni. Dacci qualche info in più insomma... "Si qualifichi"

Re: Dischi freno flottanti a margherita per la capona

Inviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 14:45
da di_corsa
Quoto Moma ed Mcr...nel caso di prodotti sicuri ed a seguito d'un netto risparmio, se ne potrebbe anche parlare...altrimenti per pochi euro o poca qualita', la mia pellaccia vale ancora i soldi d'un paio di wave.

Re: Dischi freno flottanti a margherita per la capona

Inviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 14:51
da Zarco
Moma ha scritto:La sezione è giusta, ma attenzione!
Produrre dischi freno non è uno scherzo e non lo è nemmeno la nostra vita.
Ci sono dati di "laboratorio" sulla materia prima utilizzata? Durezza, composizione, test sulle deformazioni ad alta temperatura, ecc.....

Libertà assoluta di proporre "la qualunque cosa" ma ti stai assumendo una responsabilità che io non mi sarei assunto.....

Per questo, aggiungo che chiunque ne sia realmente interessato lo fa a suo rischio e pericolo :ok:
concordo ............... :wink:

Re: Dischi freno flottanti a margherita per la capona

Inviato: domenica 28 ottobre 2012, 23:51
da Moma
Quindi....
Questa cosa finisce qui ?

Re: Dischi freno flottanti a margherita per la capona

Inviato: venerdì 2 novembre 2012, 16:50
da baghera08
la cosa mi fa paura....con i freni non si scherza!!!!!!!!! :tocco: :tocco: :tocco:

Re: Dischi freno flottanti a margherita per la capona

Inviato: domenica 4 novembre 2012, 18:02
da xlu
Zarco ha scritto:
Moma ha scritto:La sezione è giusta, ma attenzione!
Produrre dischi freno non è uno scherzo e non lo è nemmeno la nostra vita.
Ci sono dati di "laboratorio" sulla materia prima utilizzata? Durezza, composizione, test sulle deformazioni ad alta temperatura, ecc.....

Libertà assoluta di proporre "la qualunque cosa" ma ti stai assumendo una responsabilità che io non mi sarei assunto.....

Per questo, aggiungo che chiunque ne sia realmente interessato lo fa a suo rischio e pericolo :ok:
concordo ............... :wink:
Idem, d'accordo con tutti gli autori precedenti - senza informazioni tecniche è pericolorso metter mano ai componenti di sicurezza. Inoltre non si dimentichi che le tolleranze di lavorazione e assemblaggio avranno un grandissimo influsso sul feeling di guida. Servono maggiori informazioni...

Re: Dischi freno flottanti a margherita per la capona

Inviato: domenica 4 novembre 2012, 22:15
da Moma
Mi riquoto....
Se non c'è nessun reale seguito alla cosa chiuderei la discussione.
Moma ha scritto:Quindi....
Questa cosa finisce qui ?

Re: Dischi freno flottanti a margherita per la capona

Inviato: domenica 4 novembre 2012, 22:25
da Gianlu-Gianlu
O non gli arrivano le notifiche? :roll:
Dal 24 ad oggi ha scritto ogni giorno sul forum tranne qua :roll:

Re: Dischi freno flottanti a margherita per la capona

Inviato: lunedì 5 novembre 2012, 18:09
da El Goya
ragazzi scusate se non ho scritto nulla, effettivamente non mi ero reso conto delle risposte :(
Comunque i dischi li realizza una ditta di San Marino, sono anni che li uso sul mi SuperTénéré chittato da off e mai nessun cedimento.
Li ulizzano in molti sul Ténéré Club Italia e alcuni amici del club con quei dischi han fatto anche l'Erzeberg....
Dato il successo avutoqualche mese fa sono stati realizzati addirittura dischi maggiorati per l'XTZ750 e l'XT660Z....

questi ad esempio sono i maggiorati per l'XTZ 750

Immagine

Re: Dischi freno flottanti a margherita per la capona

Inviato: lunedì 5 novembre 2012, 19:16
da xlu
El Goya ha scritto:ragazzi scusate se non ho scritto nulla, effettivamente non mi ero reso conto delle risposte :(
Comunque i dischi li realizza una ditta di San Marino, sono anni che li uso sul mi SuperTénéré chittato da off e mai nessun cedimento.
Li ulizzano in molti sul Ténéré Club Italia e alcuni amici del club con quei dischi han fatto anche l'Erzeberg....
Dato il successo avutoqualche mese fa sono stati realizzati addirittura dischi maggiorati per l'XTZ750 e l'XT660Z....

questi ad esempio sono i maggiorati per l'XTZ 750

Immagine
Ci racconti chi sono?
Li hai già sentiti per la Capo?
I dischi della foto hanno sezioni alquanto sottili tra flangia e pista frenante, e con quei profili a evolvente mi danno l'idea di torcere parecchio in condizioni di forte carico termico e meccanico.

Personalmente rimango un sostenitore di Braking: tra una settimana c'è il salone di Milano e facilmente mi farò due chiacchiere con loro, ma sono anche aperto alle new entries, se tecnicamente ed economicamente (insieme) vincenti.

Re: Dischi freno flottanti a margherita per la capona

Inviato: lunedì 5 novembre 2012, 19:44
da El Goya
io faccio da cavia, ho già contattato questa persona e li farò realizzare per la mia Capo, vi posterò tutti i riferimenti necessari per capire la qualità del materiale utilizzato e che tipo di lavorazione viene eseguita...

Re: Dischi freno flottanti a margherita per la capona

Inviato: mercoledì 10 aprile 2013, 23:35
da mcr
Ho montato e testato un disco posteriore acquistato dalla persona che ha indicato El goya in questo post. In realtà l'ho scoperto da solo a gennaio in cerca di un costruttore di dischi artigianali che fosse alternativo alla Braking, un po' per questioni di costo e un po' perchè il disegno del Braking posteriore per la Capo non mi è mai piaciuto molto. Così per caso ho contattato Gianluca (logo1975) del forum Clubtenerè che l'anno scorso ha fornito diversi dischi per dei GDA per XT e ST, acquistando un disco posteriore per la Caponord.
Parlandoci insieme si è detto disposto a produrne su richiesta a piacimento con qualsiasi disegno e numero di fori sia per il posteriore che per gli anteriori flottanti della Caponord.
I prezzi cadauno sono:
65€ per il posteriore e 100€ per gli anteriori flottanti, escluse S.S.
Queste sono le immagini del disco posteriore che ho preso:
Immagine

Immagine

qui sovrapposto al disco originale, le dimensioni sono perfette al mm e pesa 990gr contro i 1115 dell'originale:
Immagine

Non chiedetemi le caratteristiche tecniche dell'accaio usato (dovrebbe essere ASI420B) o cose più particolari, in quanto anche Gianluca non me le ha sapute assicurare, essendo il produttore vero e proprio un artigiano di Rimini che produce dischi freni di mestiere.

Ora dopo alcune centinaia di km ho un'idea del comportamento del disco che di sicuro non è rifinito come un Braking, però svolge egregiamente la sua funzione. La frenata è comparabile con il disco originale, non ho apprezzato nessun miglioramento miracoloso, però e soprattutto, nessun problema di vibrazioni di planarità o di montaggio per cui li consiglio come alternativa economica ed estetica agli originali.
Per gli anteriori il discorso è leggermente diverso, in quanto i Braking sono bellissimi e si trovano a 135€ cad. spediti per cui la differenza forse non li fa ritenere appetibili, ma ricordo la possibilità farseli tagliare con il disegno a proprio piacimento.
Chi è interessato mi chieda email e telefono in pvt.

Ultima cosa, i dischi non sono omologati.