Pagina 1 di 1

Distanza piede cavalletto centrale-catena

Inviato: martedì 29 gennaio 2013, 20:00
da mannion0
Ciao a tutti,
con la conferma di Miha, è certo che il cavalletto centrale della mia Capo non è strutturato come l'orginale, forse per qualche colpo preso dal precedente proprietario.
Il piede Sx del cavalletto dista dalla catena 6/7mm, ritenete che sia una distanza sicura che eviti malaugurati e pericolosi contatti?
Un amico meccanico mi diceva che praticamente tutte le moto con cavalletto centrale hanno una distanza minima dalla catene e quindi lo riteneva normale per la mia Capo.
Cosa ne pensate?

http://imageshack.us/photo/my-images/89/p1060916s.jpg/

Grazie

Re: Distanza piede cavalletto centrale-catena

Inviato: martedì 29 gennaio 2013, 20:11
da roby60
cerca le modifiche fatte dal giampy. il centrale lui lo a modificato e mostra il filmato, senno interpellalo direttamente. :hallo: :hallo: :hallo:

Re: Distanza piede cavalletto centrale-catena

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 7:25
da Homer75
Guardando la foto il cavalletto centrale è stato senz'altro modificato nel braccio di leva e nel piedino sinistro.
Originariamente il braccio di leva dovrebbe avere una forma a S ed il fine corsa sotto la pedana passeggero sinistra dove si dovrebbe montare un tampone in gomma.
Evidentemente il vecchio proprietario lo grattugiava nelle curve per cui ha pensato,come me, di modificare il fine corsa e di rastremare il piedino perchè non toccasse la catena.
Comunque vai tranquillo se non ha gioco il cavalletto così va bene! :wink: :wink:

Re: Distanza piede cavalletto centrale-catena

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 8:59
da mannion0
Grazie a tutti per le rassicurazioni :salta:

Re: Distanza piede cavalletto centrale-catena

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 10:09
da Sting AB
Per me 6/7 mm di distanza dalla catena è troppo poco, la catena non ha la stessa tensione in tutti i punti ed ha oscillazioni verticali che possono arrivare anche a qualche centimento, soprattutto quando si allenta con l'usura e anche se la tendi periodicamente, tant'è che mamma aprilia (ma anche le altre case costruttrici) prescrivono una tensione della catena tale da permettere oscillazioni verticali dell'ordine di 1,5-2,5 cm. Se la moto fosse mia modifichirei subito il fine corsa mettendo un tampone in gomma di almeno 1 cm :wink:

Re: Distanza piede cavalletto centrale-catena

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 11:08
da mannion0
Ciao Sting AB,
dove applicheresti esattamente il tampone di gomma e di quale tipo?
C'è un tampone dedicato alla Capo?

Grazie

Re: Distanza piede cavalletto centrale-catena

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 11:28
da Homer75
Sting AB ha scritto:Per me 6/7 mm di distanza dalla catena è troppo poco, la catena non ha la stessa tensione in tutti i punti ed ha oscillazioni verticali che possono arrivare anche a qualche centimento, soprattutto quando si allenta con l'usura e anche se la tendi periodicamente, tant'è che mamma aprilia (ma anche le altre case costruttrici) prescrivono una tensione della catena tale da permettere oscillazioni verticali dell'ordine di 1,5-2,5 cm. Se la moto fosse mia modifichirei subito il fine corsa mettendo un tampone in gomma di almeno 1 cm :wink:
Quoto appieno,ma il gioco è verticale.Se fosse in orizzontale ci sarebbero problemi di usura anomala del trittico corona/pignone/catena.
In ogni caso se vuoi dormire tranquillo metti un distanziale sotto la pedana passeggero in modo che il cavalletto quando rientra stia più distante dalla catena.
L'originale,anche se lo trovassi ma dubito,non servirebbe a niente perchè andava incastrato sulla piastrina con due forellini montata dietro la pedana passeggero(se guardi bene la foto la vedi).Avendo il vecchio proprietario modificato il braccio di leva ,se noti bene,quest'ultima non arriva più a battuta sotto la pedana.
Quindi potresti sfruttare l'aggancio originale e montarci un qualcosa tipo un "cubetto" di gomma o plastica dura, che faccia da finecorsa.

In alternativa puoi smerigliare il piedino del cavalletto in maniara che sia più distante dalla catena.
Immagine

Re: Distanza piede cavalletto centrale-catena

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 11:37
da Sting AB
A parte un paio di errori di battitura del mio precedente post (centimento e modifichirei :giullare: ) io ho risolto imbottendo la parte finale della leva con il rivestimento in gomma di una pedana passeggero, però come giustamente dice Homer, nel tuo caso la leva non va più a battuta sotto la pedana e quindi ti tocca mettere uno spessore in gomma nel punto di battuta attuale, per trovarlo basta dare un'occhiata sotto la moto muovendo il cavalletto centrale :hallo:

Re: Distanza piede cavalletto centrale-catena

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 13:48
da mannion0
Chiarissimo, grazie a tutti.
:wink:

Re: Distanza piede cavalletto centrale-catena

Inviato: giovedì 31 gennaio 2013, 1:29
da mannion0
Nel mio caso, pensate che montando le biellette della RR possano rendere più agevole sollevare la moto sul cavalletto centrale?


NB:
Mi spiegate come fate ad inserire le foto direttamente nella discussione?

Grazie 1000 :wink:

Re: Distanza piede cavalletto centrale-catena

Inviato: giovedì 31 gennaio 2013, 6:34
da Homer75
mannion0 ha scritto:Nel mio caso, pensate che montando le biellette della RR possano rendere più agevole sollevare la moto sul cavalletto centrale?


NB:
Mi spiegate come fate ad inserire le foto direttamente nella discussione?

Grazie 1000 :wink:
Alla prima domanda ti rispondo sicuramente di si, più accorci la distanza ruota/suolo quando ovviamente la moto è sul cavalletto, meno fatica farai a sollevarla sullo stesso.
Per la seconda domanda se usi Image Shak ti devi registrare e usare la voce "collegamento diretto" fai copia e incolla e via :wink:

Re: Distanza piede cavalletto centrale-catena

Inviato: giovedì 31 gennaio 2013, 9:08
da mannion0
Grazie 1000!!!