Pagina 1 di 1
Cuscinetti si ma quali?
Inviato: venerdì 26 luglio 2013, 17:04
da Optimus Prime
Non ho usato la funzione cerca e ne dò atto 8) lo dico già
la mia è una domanda a chi già esperto di Caponord ha già avuto la stessa problematica , dunque sono arrivato superandoli ai 65.000 quasi 66.000 ora la moto in rilascio mi fà un rumore di sfregamento dalla forcella anteriore che si avverte appunto solo in tale frangente oppure forzandone lo scorrere da fermo spingendo in giù .... più nettamente avvertibile però in fase di rilascio in movimento
cos'è?
cuscinetti di sterzo ?
cuscinetti della ruota anteriore ?
a senso presumo i primi

......... ora posso continuare a usarla per farci ancora qualche giro prima delle ferie si ? perchè il meccanico mi ha cortesemente mandato a stendere siccome non ci vado in ferie reinviandomi a Settembre come gli asini a scuola

alla faccia degli artigiani con poco lavoro si si .............
grazie dei pareri

Re: Cuscinetti si ma quali?
Inviato: lunedì 29 luglio 2013, 8:19
da Optimus Prime
Up su ragazzi almeno un mezzo parere per favore
vorrei perlomeno sapere la causa di questo rumore di sfregamento

Re: Cuscinetti si ma quali?
Inviato: lunedì 29 luglio 2013, 9:01
da roby60
Re: Cuscinetti si ma quali?
Inviato: lunedì 29 luglio 2013, 9:03
da Optimus Prime
ah ok grazie
dite che è pericoloso usarla ancora per qualche giretto ? diciamo due o tre sui 300 km cadauno ?

Re: Cuscinetti si ma quali?
Inviato: lunedì 29 luglio 2013, 10:02
da roby60
io li cambierei subito la moto deve essere sempre in perfetta forma. ciao

Re: Cuscinetti si ma quali?
Inviato: lunedì 29 luglio 2013, 10:07
da Optimus Prime
Re: Cuscinetti si ma quali?
Inviato: martedì 30 luglio 2013, 23:35
da fabiomecatronic
Optimus Prime ha scritto:Non ho usato la funzione cerca e ne dò atto 8) lo dico già
la mia è una domanda a chi già esperto di Caponord ha già avuto la stessa problematica , dunque sono arrivato superandoli ai 65.000 quasi 66.000 ora la moto in rilascio mi fà un rumore di sfregamento dalla forcella anteriore che si avverte appunto solo in tale frangente oppure forzandone lo scorrere da fermo spingendo in giù .... più nettamente avvertibile però in fase di rilascio in movimento
cos'è?
cuscinetti di sterzo ?
cuscinetti della ruota anteriore ?
a senso presumo i primi

......... ora posso continuare a usarla per farci ancora qualche giro prima delle ferie si ? perchè il meccanico mi ha cortesemente mandato a stendere siccome non ci vado in ferie reinviandomi a Settembre come gli asini a scuola

alla faccia degli artigiani con poco lavoro si si .............
grazie dei pareri

Ciao, senti ma e come sentire un rumore tipo uuuuuuuuuuuu quando ad esempio ti prepari ad entrare in rotonda?? La mia lo fa e i km sono quasi come te, che gomme hai??
P.S siamo vicini lavoro a Robbio se hai bisogno ci si puo vedere
Re: Cuscinetti si ma quali?
Inviato: mercoledì 31 luglio 2013, 10:54
da Sting AB
Non riesco proprio ad immaginare come possa essere un rumore di sfregamento della forcella

descrivi meglio il rumore, è continuo tipo "uuuuuu"? è discontinuo tipo un "tac" in rilascio? Ci sono giochi?
Fai prima di tutto i test per verificare i cuscinetti di sterzo:
Test 1: a moto spenta gira il manubrio a destra e sinistra molto lentamente, notando se ci sono impuntamenti del movimento, se ci sono hai qualche "segno" sui cuscinetti conici di sterzo...
Test 2: a moto ferma e sul cavalletto centrale vai davanti la moto, prendi le forcelle con le mani nel punto più basso e fai forza avanti e indietro per vedere se ci sono giochi della forca rispetto al cannotto di sterzo, se ci sono hai i cuscinetti di sterzo usurati o, se sei fortunato, solo da stringere.
Se il rumore è continuo non può essere lo sterzo ma la ruota: o è il battistrada scalettato o i cuscinetti del perno ruota, ma dai sintomi che descrivi non credo sia la ruota...
Re: Cuscinetti si ma quali?
Inviato: mercoledì 31 luglio 2013, 11:39
da billuce
Se ti servono io li ho a 30 euro spediti chiedi a chi li ha gia montati marca fag ciao
Re: Cuscinetti si ma quali?
Inviato: giovedì 1 agosto 2013, 0:12
da fabiomecatronic
billuce ha scritto:Se ti servono io li ho a 30 euro spediti chiedi a chi li ha gia montati marca fag ciao
30 € spediti gli anteriori o anche i posteriori? Che quasi quasi un pensierino ce lo faccio..

Re: Cuscinetti si ma quali?
Inviato: giovedì 1 agosto 2013, 11:10
da billuce
Quando vuoi fammi sapere
Re: Cuscinetti si ma quali?
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 18:15
da Alex-007
Eh....si..... a 48.000 Km. ho provveduto a sostituire i cuscinetti della ruota anteriore. I sintomi della loro rottura li ho percepiti dal fatto
che durante la marcia sentivo un rumore continuo provenire dalla ruota anteriore e col diminuire della velocità andava a scemare.
Cavalletto anteriore sotto la forcella e una volta tolta la ruota, senza impazzirmi, sono andato dal mio amico meccanico che dopo
aver scaldato il contorno del mozzo dove è alloggiato il cuscinetto con l'estrattore in un attimo li ha tolti. Non vi dico in che condizioni
erano, l'anteriore dx, completamente andato ed arrugginito mentre il sinistro era messo meglio ma inutilizzabile, con tolleranza fuori
norma. Acquistati due SKF 6005 2 RSH C3 , (credo che la sigla sia giusta), alla stratosferica cifra di 16 Euri, ho rimontato il tutto.
Speriamo che durino almeno altri 50.000 km.
L'unica cosa che mi sento di consigliare a chi volesse procedere in merito, è di far togliere i cuscinetti con l'estrattore e di non cimentarsi con il vecchio metodo di martello e scalpello/cacciavite. Si potrebbero rovinare le sedi dei cuscinetti e poi son dolori. Poi se si possiede l'estrattore .......tanto di guadagnato!

Re: Cuscinetti si ma quali?
Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 19:39
da bugio
Tutto può essere Optimus con le diagnosi on-line è difficile imbroccarla.
Se non ricordo male intorno ai 60k km anche io ho fatto i cuscinetti sterzo ma è stato un discorso da pignoli perché si avvertivano appena.
Comunque si capisce bene se sono quelli di sterzo, se hai il centrale è proprio facile beccarli.
Comunque, come ho già scritto altre volte, la sostituzione dei cuscinetti è un lavoro semplice alla portata di qualsiasi meccanico degno di questo nome.
Io non mi farei troppi problemi ad andare da un mecca generico a farli fare specie quelli delle ruote che sono proprio un lavoretto da nulla.