Regolazione ammortizzatori anteriori....

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
El Buitre
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:22
Moto: Guzzi Breva 1100
Località: Pescara

Regolazione ammortizzatori anteriori....

Messaggio da El Buitre »

Non ricordo bene,ma alzando o abbassando con riferimento alle tacche degli steli, come cambia l'impostazione di guida?
I PICCIONI VOLANO IN GRUPPO, LE AQUILE DA SOLE !!

califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Regolazione ammortizzatori anteriori....

Messaggio da Sting AB »

Se cerchi con la partola chiave "forcelle" oppure "sfilare forcelle" dovresti trovare un mondo di consigli...

...cmq sinteticamente:

A: se sfili le forcelle abbassi l'avantreno
Vantaggi: moto più reattiva e maneggevole nei cambi di direzione
Svantaggi: meno stabilità sul dritto veloce
Inconvenienti se esageri a sfilare (avantreno troppo basso): in accellerazione e in curva tendenza a perdere il posteriore perchè è troppo scarico, tendenza a sbacchettare sul dritto veloce.

B: se infili le forcelle alzi l'avantreno
Vantaggi: maggiore stabilità in generale, soprattutto sul dritto veloce
Svantaggi: moto più legnosa nei cambi di direzione e nel flip-flop
Inconvenienti se esageri ad infilare le forche (avantreno troppo alto): moto che tende ad impennare troppo facilmente, propensione a perdere l'anteriore se si accellera troppo presto in curva.

Conclusioni: devi trovare il giusto equilibrio, dipende dal tipo di mono (standard, RR, aftermarket ecc), dal tipo di biellette che hai su (standard, RR, custom), da quanto precarichi il mono, da tipo di molle che hai nelle forche, dal tuo peso ecc...

:hallo:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
El Buitre
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:22
Moto: Guzzi Breva 1100
Località: Pescara

Re: Regolazione ammortizzatori anteriori....

Messaggio da El Buitre »

Sting AB ha scritto:Se cerchi con la partola chiave "forcelle" oppure "sfilare forcelle" dovresti trovare un mondo di consigli...

...cmq sinteticamente:

A: se sfili le forcelle abbassi l'avantreno
Vantaggi: moto più reattiva e maneggevole nei cambi di direzione
Svantaggi: meno stabilità sul dritto veloce
Inconvenienti se esageri a sfilare (avantreno troppo basso): in accellerazione e in curva tendenza a perdere il posteriore perchè è troppo scarico, tendenza a sbacchettare sul dritto veloce.

B: se infili le forcelle alzi l'avantreno
Vantaggi: maggiore stabilità in generale, soprattutto sul dritto veloce
Svantaggi: moto più legnosa nei cambi di direzione e nel flip-flop
Inconvenienti se esageri ad infilare le forche (avantreno troppo alto): moto che tende ad impennare troppo facilmente, propensione a perdere l'anteriore se si accellera troppo presto in curva.

Conclusioni: devi trovare il giusto equilibrio, dipende dal tipo di mono (standard, RR, aftermarket ecc), dal tipo di biellette che hai su (standard, RR, custom), da quanto precarichi il mono, da tipo di molle che hai nelle forche, dal tuo peso ecc...

:hallo:
Thank's....................... :wink:
I PICCIONI VOLANO IN GRUPPO, LE AQUILE DA SOLE !!

califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Regolazione ammortizzatori anteriori....

Messaggio da Zarco »

Sting AB ha scritto:Se cerchi con la partola chiave "forcelle" oppure "sfilare forcelle" dovresti trovare un mondo di consigli...

...cmq sinteticamente:

A: se sfili le forcelle abbassi l'avantreno
Vantaggi: moto più reattiva e maneggevole nei cambi di direzione
Svantaggi: meno stabilità sul dritto veloce
Inconvenienti se esageri a sfilare (avantreno troppo basso): in accellerazione e in curva tendenza a perdere il posteriore perchè è troppo scarico, tendenza a sbacchettare sul dritto veloce.

B: se infili le forcelle alzi l'avantreno
Vantaggi: maggiore stabilità in generale, soprattutto sul dritto veloce
Svantaggi: moto più legnosa nei cambi di direzione e nel flip-flop
Inconvenienti se esageri ad infilare le forche (avantreno troppo alto): moto che tende ad impennare troppo facilmente, propensione a perdere l'anteriore se si accellera troppo presto in curva.

Conclusioni: devi trovare il giusto equilibrio, dipende dal tipo di mono (standard, RR, aftermarket ecc), dal tipo di biellette che hai su (standard, RR, custom), da quanto precarichi il mono, da tipo di molle che hai nelle forche, dal tuo peso ecc...

:hallo:
:ok:
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”