Io ho montato i Braking... principalmente perché costano meno degli originali aprilia.. e poi sono fighissimi. Non ho avvertito sensibili differenze di frenata.
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km Pegaso Cube: 22.000km
- i braking col tempo diventano rumorosi sulle asperità (visto che sono flottanti)?
- con pinze freno serie oro o triple bridge in combinazione con i braking, si riscontra il fenomeno della pastiglia freno con zone che non vengono consumate perchè situate al di fuori della pista di attrito?
Sul primo punto, non mi risulta...
Sul secondo... io monto l'impianto originale, quindi rimando la risposta agli altri amici che hanno fatto la tua stessa modifica!
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km Pegaso Cube: 22.000km
Non so se puo' fare testo,i miei hanno circa 20000 km e zero rumori,pastiglie perfette,monto davanti l'impianto originale,mentre sul posteriore monto un'altra pompa (penso che l'amico Polaroid ti ha comunicato)e non ho nessun problema
- i braking col tempo diventano rumorosi sulle asperità (visto che sono flottanti)?
- con pinze freno serie oro o triple bridge in combinazione con i braking, si riscontra il fenomeno della pastiglia freno con zone che non vengono consumate perchè situate al di fuori della pista di attrito?
Ciao, per me è il secondo treno di Braking...e di rumorosità ....Proprio zero
Per l'altro punto, I Braking hanno lo stesso diametro (300 mm ) e lo stesso spessore ( 5 mm ) degli originali; quindi se hai questo problema con i Braking, lo avrai anche con gli originali.
Grazie a tutti per i consigli,
quindi mi consigliate di sostituire solo i dischi con dei Braking, le pinze possono rimanere quelle che ho già montate?
Per la Capo ABS devo ordinare a Tonino dei dischi braking con codici dedicati?
- i braking col tempo diventano rumorosi sulle asperità (visto che sono flottanti)?
- con pinze freno serie oro o triple bridge in combinazione con i braking, si riscontra il fenomeno della pastiglia freno con zone che non vengono consumate perchè situate al di fuori della pista di attrito?
Ciao, per me è il secondo treno di Braking...e di rumorosità ....Proprio zero
Per l'altro punto, I Braking hanno lo stesso diametro (300 mm ) e lo stesso spessore ( 5 mm ) degli originali; quindi se hai questo problema con i Braking, lo avrai anche con gli originali.
Elbano
Ok, grazie
so che qualcuno lamentava questo problema con triple bridge/serie oro + dischi originali, ma è normale (adesso che me lo dici però! ) che essendo un ricambio specifico, le misure siano uguali agli originali.
mannion0 ha scritto:Grazie a tutti per i consigli,
quindi mi consigliate di sostituire solo i dischi con dei Braking, le pinze possono rimanere quelle che ho già montate?
Per la Capo ABS devo ordinare a Tonino dei dischi braking con codici dedicati?
I dischi non cambiano fra versione con o senza ABS, cambiano se li metti flottanti o meno. Io li ho messi flottanti perché la mia capo ABS ha appunto i dischi flottanti....
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km Pegaso Cube: 22.000km
sulla baia esistono anche alternative cinesi, ma sui freni ci andrei cauto
mi sembra di ricordare che giampaolo monta/montava dischi a margherita di un'altra marca che non ricordo...
Si possono montare sia i flottanti che non senza dipendenze dalle pinze?
Quali differenze ci sono e si percepiscono tra i 2 modelli diversi?
Come pastiglie cosa mi consigliereste?
Grazie
Ultima modifica di mannion0 il lunedì 23 settembre 2013, 16:12, modificato 2 volte in totale.
Brucaliffo ha scritto:sulla baia esistono anche alternative cinesi, ma sui freni ci andrei cauto
mi sembra di ricordare che giampaolo monta/montava dischi a margherita di un'altra marca che non ricordo...
Scusami tu hai braking + triple bridge, se non erro: le pastiglie si usurano bene con questa combinazione o restano degli scalini che potrebbero, in casi limite, andare a toccarsi limitando la frenata?
Update da Fiore:
i dischi braking non sono in regola con l'omologazione (Cioè se trovi un vigile pignolo può sequestrarti il libretto e mandarti a revisone…………già successo quest’anno sul pian delle fugazze a rovereto)