Pagina 1 di 1
Guida a bassa velocità
Inviato: domenica 24 novembre 2013, 15:22
da DINO64
Ciao a tutti, volevo chiedere una cosa, ho acquistato un caponord del 2001 con 30mila km ma nonostante abbi cambiato le gomme rigenerato il mono by giotek e controllato un po tutto ho difficoltà a bassa velocità, cerco di spiegarmi...viaggiando nel traffico a velocità da 25/35 km orari non riesco a guidarla in moto naturale o va a destra o va a sinistra ma non diritto ho la sensazione di cadere, è minima. ma molto fastidiosa passata tale velocità il problema sparisce premetto che vengo da 7 anni di tuono racing. Ho pensato hai cuscinetti dello sterzo ma lo sterzo gira libero e senza alcun impuntamento, che sia per il suo peso mi sembra strano però non è detto,
c'è qualcuno che ha notato o ha questo problema?
Re: Guida a bassa velocità
Inviato: domenica 24 novembre 2013, 15:27
da franar
non so prova a controllare i cuscinetti dei mozzi che siano buoni

Re: Guida a bassa velocità
Inviato: domenica 24 novembre 2013, 15:36
da DINO64
franar ha scritto:non so prova a controllare i cuscinetti dei mozzi che siano buoni

MMMM

quelli non li ho controllati... che ci sia un piccolo gioco? dovrebbero far rumore giusto? farò anche questo controllo
Re: Guida a bassa velocità
Inviato: domenica 24 novembre 2013, 18:06
da Futuromane
Per controllare i cuscinetti di sterzo in modo corretto devi mettere la moto sul cavalletto centrale e qualcuno che ti da una mano a tenere basso il retrotreno per avere la ruota anteriore alzata dal terreno, in questo modo senti meglio se ci sono scatti nello sterzo.
Mi capitava la stessa cosa con la Futura, alla fine erano proprio i cuscinetti di sterzo, cambiati quelli mi sembrava di aver cambiato moto.
Re: Guida a bassa velocità
Inviato: domenica 24 novembre 2013, 18:52
da Zarco
Usura pneumatici.... pressione?
Re: Guida a bassa velocità
Inviato: domenica 24 novembre 2013, 19:28
da DINO64
Futuromane ha scritto:Per controllare i cuscinetti di sterzo in modo corretto devi mettere la moto sul cavalletto centrale e qualcuno che ti da una mano a tenere basso il retrotreno per avere la ruota anteriore alzata dal terreno, in questo modo senti meglio se ci sono scatti nello sterzo.
Mi capitava la stessa cosa con la Futura, alla fine erano proprio i cuscinetti di sterzo, cambiati quelli mi sembrava di aver cambiato moto.
Si infatti ho sollevato la ruota anteriore liberandola dal peso e lo sterzo è libero da impuntamenti classici dei cuscinetti andati, e sterza bene non è frenato, infatti le sensazione che ho nel guidarla è proprio quella dei cuscinetti rotti

mi era successo anche sulla tuono ma li gli scatti si sentivano benissimo.... ora che ci penso

i cuscinetti sterzo della tuono andranno bene sul caponord ne ho giusto uno
Zarco ha scritto:Usura pneumatici.... pressione?
le gomme sono nuove appena 1500km... la pressione la metto 2,3 ant 2,5 post
Re: Guida a bassa velocità
Inviato: domenica 24 novembre 2013, 21:12
da Bimbo75
...Ho avuto la stessa sensazione prima di cambiare appunto i cuscinetti sterzo

.....appena cambiati..tutto risolto

....( la stessa sensazione si ripresenta quando mi si usurano le gomme sopratutto l'anteriore logicamente

)
Re: Guida a bassa velocità
Inviato: lunedì 9 dicembre 2013, 21:54
da Moma
vanno controllati/sostituiti:
- i cuscinetti di sterzo (anche se a 30.000 km mi sembra prematuro ma non vuol dire, prova a sostituirli)
- i paraoli forcelle: sono a posto? Trasudamenti? Non è che hai uno o entrambi gli steli semivuoti?
Le sensazioni che descrivi le ho avute esattamente identiche anche io in entrambe le situazioni (maggiormente per i cuscinetti) e non è una bella sensazione

Re: Guida a bassa velocità
Inviato: sabato 1 febbraio 2014, 8:37
da DINO64
Problema risolto grazie al mago delle sospensioni GIOTEK come al solito grandioso!!! in pratica viaggiavo con una forcella ..... messa male male troppo spessorata e con poco olio che dire tutt'altra moto

e ora che lè tutta sistemata la voglio cambiare ma che c'ho nella testa

mi è presa voglia di triumph la speed
