Pasticche Carbon Lorraine

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Pasticche Carbon Lorraine

Messaggio da D@rione »

Che ne pensate di queste pasticche freno?

http://www.ebay.it/itm/PASTICCHE-ANTERI ... 2192wt_998
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Pasticche Carbon Lorraine

Messaggio da tissy »

io l ho montate sullo Strada,mi trovo bene,a detta dello spacciatore di fiducia sono una via intermedia tra sinterizzate e organiche,non massacrano i dischi e kavorano molto bene x uso cittadino e quotidiano....ovviamente la peggy e' piu leggera,ma voi avete 2 dischi....
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: Pasticche Carbon Lorraine

Messaggio da kawarock »

Sul Ninja sempre e solo usato Carbone Lorraine Sbk. Assolutamente perfette. Non so se queste sono della stessa mescola.... In ogni caso sono prodotti di alta qualità.
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Pasticche Carbon Lorraine

Messaggio da D@rione »

Infatti ho visto anche che costano un buon 40% in più rispetto alle Braking.
Quasi quasi le provo e poi vi faccio sapere.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: Pasticche Carbon Lorraine

Messaggio da kawarock »

D@rione ha scritto:Infatti ho visto anche che costano un buon 40% in più rispetto alle Braking.
Quasi quasi le provo e poi vi faccio sapere.
Se le provi informaci perché mi interessano parecchio....
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Pasticche Carbon Lorraine

Messaggio da D@rione »

kawarock ha scritto:
D@rione ha scritto:Infatti ho visto anche che costano un buon 40% in più rispetto alle Braking.
Quasi quasi le provo e poi vi faccio sapere.
Se le provi informaci perché mi interessano parecchio....
Volentieri,.. anche perché sono sincero, le braking mi hanno lasciato un po' perplesso... non tanto per la performance perché frenano più che bene, piuttosto perché basta che venga un po' d'acqua e il giorno dopo ho già il disco macchiato con la sagoma della pinza. Ricordate? Il kit di dischi precednti me li avevano addirittura mangiati (sostituiti in garanzia)....!
Ora poi che sono all'80%, quando freno in modo deciso fischiano in modo puroso.

Vediamo come va con queste. Aspetto di finirle definitivamente e poi le cambio!
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Pasticche Carbon Lorraine

Messaggio da D@rione »

A scanso di equivoci ho mandato una mail al venditore chiedendo se queste pasticche vanno bene anche per la capo con ABS, visto che i modelli che hanno indicato loro (2001 e RR) ne sono sprovvisti. Vediamo che mi dice.

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Pasticche Carbon Lorraine

Messaggio da D@rione »

Rispsota del tipo: "Salve. le puo montare tranquillamente in quanto sensori ABS non hanno nulla a che vedere con le pastiglie . Cordiali saluti"
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Pasticche Carbon Lorraine

Messaggio da spalla »

queste non le ho mai provate e non posso quindi dare giudizi.
ne ho sentito parlare bene così come delle EBC.
ho montato le SBS sinterizzate sia ant. che post. in sostituzione delle Braking.
Braking dava subito molto mordente, queste all'inizio frenata sono meno aggressive poi frenano decisamente.
a detta del mecca-amico, sono meno aggressive con il disco e ottime con il bagnato, hanno durata inferiore ad altre causa morbidezza ma salvaguardano il disco.
io preferivo le Braking, ma a me piacevano anche le Brembo rosse che i dischi se li mangiavano molto velocemente; è solo questione di abitudine e di come si preferisca la frenata (non ho abs).
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: Pasticche Carbon Lorraine

Messaggio da kawarock »

Piuttosto che montare le Brembo rosse....non freno!! :giullare:
Quanto di peggio abbia mai provato.Le ho buttate dopo 1000 Km....
Con le Braking sulla Caponord mi trovo bene,ma ricordando come andavano le Carbone L. sul Ninjone sarei curioso di provarle....
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Avatar utente
Caporamarro
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 812
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 1:54
Moto: ETV 1000 2003/Ducati ss 750
Località: Brisighella (RA)

Re: Pasticche Carbon Lorraine

Messaggio da Caporamarro »

...io vengo dalle brembo e sto' provando pastiglie organiche ma non mi convincono fino a fondo...NON MORDONO ... da solo anche anche ma in due è un supplizzio....
Torno ad ad adorare il dio brembo, il meglio in circolazione che tutti ci invidiano, no....
...APPROFONDITI STUDI SCIENTIFICI HANNO DIMOSTRATO CHE SE MANGI SANO , FAI SPORT, NON BEVI , NON FUMI E NON TI DROGHI ALLA FINE MUORI COMUNQUE...
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Pasticche Carbon Lorraine

Messaggio da tissy »

carbo lorraine e' il materiale,le mie sono della brembo,sono tutte nere pure il supporto
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Pasticche Carbon Lorraine

Messaggio da giamaica75 »

Io sto al secondo cambio dietro con le EBC organiche... Davanti ho le HH, sempre EBC.. Mi trovo be decisamente
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Pasticche Carbon Lorraine

Messaggio da giamaica75 »

... bene
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pasticche Carbon Lorraine

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

tissy ha scritto:carbo lorraine e' il materiale,le mie sono della brembo,sono tutte nere pure il supporto
Alessio, ti devo smentire.
Carbone Lorraine e' la marca.
Non e' che ti confondi con le Carbo-ceramiche? :dubbio:
Infatti piu' sopra scrivevi "via di mezzo tra sinterizzate e organiche"... :sisi:
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”