Pagina 1 di 2
Usura cuscinetti forcellone?
Inviato: martedì 28 ottobre 2014, 20:13
da Caporamarro
... una domanda ma i quattro cuscinetti ( 10 ) sono a rulli ed al suo interno si sono due boccole per parte che ospitano l'albero?
... in questi giorni volevo propio iniziare a smontare la mia bimba per uno strano ticchettio che ho notato nelle ultime volte che siamo usciti assieme e sono riuscito a sentire che il ticchettio avviene solo sotto sforzo con relativo spostamento del perno centrale appunto... parlo di decimi di millimetro ....
Puo' essere che si sia usurato una delle boccole , mangiato l'albero o hanno mollato i cuscinetti...
Uno dei miei dubbi era propio la ghiera attorno al filetto del perno ma non è assolutamente da toccare, ho capito bene?
Re: Usura cuscinetti forcellone?
Inviato: martedì 28 ottobre 2014, 21:37
da fedro69
Caporamarro:
ho spostato il tuo quesito dove credo sia giusto che sia,
in Officina dell'ETV 1000.
SE ho toppato fammelo sapere
altrimenti l'esploso giusto è questo:

e i cuscinetti a destra sono a sfere (5), quello a sinistra a rulli(2)

Re: Usura cuscinetti forcellone?
Inviato: martedì 28 ottobre 2014, 22:51
da Tonino
...l'esploso è quello giusto
il ticchettio che senti e relativo spostamento, anche se millimetrico, del forcellone viene dal cuscinetto a rulli n° 2 ...si è perso sicuramente qualche rullo.
Purtroppo è un lavoro che ho fatto ben due volte, a 40.000+/- e 80.000km
Sono convinto che se ci fosse un ingrassatore in quel punto il lavoro si risparmierebbe, è un posto esposto a tutto, acqua, polvere, schifezze varie...e senza un po di lubrificazione si rovina tutto
Controlla anche il supporto a triangolo dove poggia l'ammortizzatore, succede che, sempre a causa di questo cuscinetto, il forcellone lavora storto e usura le boccole del supporto.
...

se ricordo bene è stato fatto un GDA per questi cuscinetti.

Tonino.
Re: Usura cuscinetti forcellone?
Inviato: martedì 28 ottobre 2014, 23:47
da Futuromane
Se parli della ghiera 8 va allentata per svitare il registro 7, in questo modo ti facilita lo smontaggio e il rimontaggio in sede del forcellone.
Per montarlo poi devi inserire il perno avvitandolo solo qualche filetto, poi stringi il registro 8 fino a bloccarlo contro il forcellone quel tanto che basta per far muovere in su e in giù il forcellone liberamente ma senza giochi, poi blocchi la ghiera e stingi il perno.
Re: Usura cuscinetti forcellone?
Inviato: sabato 1 novembre 2014, 12:33
da Caporamarro
...innanzi tutto mi sono accoeto tardi , tipo il giorno dopo che il forcellone dell'altro esploso non era quello giusto , ma ormai era postato qiuindi scusate tanto moderatori...detto questo la ghiera 8 se non ho capito male deve essere solo allentata pre permettere al perno di svitarsi , ma alla fine della fiera devo comunque toglierla...
Questa famigerata ghiera è nquella che determina il pacco cuscinetti...
Per quanto rigarda lo smontaggio è una cosa che si puo' fare in casa...?
...ho la possibilita' di autocostruirmi la bussola per la ghiera ed il resto viene da se' , cioe' è una cosa fattibile senza grossi impegni di attrezzatura?
... secondo me un ingrassatore ce lo si puo' mettere...
Re: Usura cuscinetti forcellone?
Inviato: domenica 23 novembre 2014, 22:35
da Caporamarro
...ieri ed oggi ho iniziato a dedicarmi ad arrivare ai cuscunetti dei leveraggi del forcellone....finalmente gli ho guardati bene da vicino....
Il cuscinetto a rulli nell'allogiamento destro del forcellone è completamente arrugginito come due dei tre nel leveraggio sotto il mono...
Per l'ingrassatore non ho trovato soluzione in quanto non arrivera' mai all'interno dei rullini nel cuscinetto tramite l'ingrassatore ed allora l'unica cosa che mi è venuta per ora è ingrassarli il piu' possibile prima del montaggio....
Re: Usura cuscinetti forcellone?
Inviato: domenica 23 novembre 2014, 23:55
da andydj31
Caporoamarro hai un messaggio privato.

Re: Usura cuscinetti forcellone?
Inviato: lunedì 24 novembre 2014, 22:33
da Caporamarro
...ciao andrea ti ho risposto in mp.....
Ho trovato queste condizioni quando ho tolto la ghiera del cuscinetto a rulli sulla sinistra del forcellone...n 2 nell0esploso...
DSCN6821.JPG
...i rullini nella gabbia si sono piantati nella boccola.... dovro rifare sia questa che gli altri due nella parte sotto il mono....( materiale 100Cr6 temprato )
...Comunque questa usura ' determinata da 12 anni e 85 mila km.... non ci si puo' lamentare che dite.... misurando con il centesimale se ne è andato solo un centesimo ma il danno sta' nei solchi dei rullini appunto e nella ruggine negli altri che ha intaccato il materiale...
...CONTINUA...
Re: Usura cuscinetti forcellone?
Inviato: martedì 25 novembre 2014, 17:03
da OnlyVu
A parte la sporcizia, contro cui c'è poco da fare, in assenza di ingrassatore, sarebbe importante usare un grasso che non si ossidi troppo in fretta.
Ricordo, quando ingrassavo il forcellone della mia Morini 3 1/2 che pompando grasso nuovo, quello che usciva aveva veramente un pessimo aspetto.
Il grasso a base di silicone ha questa grande dote: il silicone non si ossida e quindi non invecchia (la ruggine potrebbe venire in gran parte da questo).
Con il silicone, la lubrificazione viene meno soltanto se per qualche motivo si verifica un dilavamento che trasporta via il grasso(non è il nostro caso).
Per non dover rimuovere il perno troppo spesso, forse si potrebbe provare ad usare
questo (eventualmente anche per il leveraggio della sospensione sotto al mono).
Re: Usura cuscinetti forcellone?
Inviato: martedì 25 novembre 2014, 20:19
da Caporamarro
...onlyvu anche secondo me l'unica soluzione è questa... una valanga di grasso al momento del montaggio in quanto ho studiato il modo per l'ingrassatore che non mi sarebbe neanche tanto complicato da mettere ma inutile in quanto mamma aprilia non lo ha considerato mettendo gabbie a rulli INA che appunto non sono raggiungibili dall'interno con il grasso in quanto tra oring all'interno e parapolvere all'esterno appunto delle gabbie , non riuscirebbe ad arrivare a "destinazione"...
Oggi mi sono portato avanti ed ho smontato gli ultimi cuscinetti del leveraggio inferiore del mono....
DSCN6855.JPG
DSCN6857.JPG
Re: Usura cuscinetti forcellone?
Inviato: domenica 30 novembre 2014, 21:50
da Caporamarro
....sareste cosi' gentili da postare l'esploso di questo.... non mi torna una cosa....grazie mille in anticipo a tutti
DSCN6856.JPG
...
Re: Usura cuscinetti forcellone?
Inviato: lunedì 1 dicembre 2014, 4:47
da Homer75
Re: Usura cuscinetti forcellone?
Inviato: lunedì 1 dicembre 2014, 20:51
da Caporamarro
...grazie mille homer...
Re: Usura cuscinetti forcellone?
Inviato: sabato 13 dicembre 2014, 13:25
da Caporamarro
...ci siamo... stamattina ho montato tutti e sette hk1816 e l' hk 3026 con rispettiva parapolvere.....
DSCN6890.JPG
DSCN6891.JPG
Re: Usura cuscinetti forcellone?
Inviato: sabato 13 dicembre 2014, 19:56
da OnlyVu
Ammazza che foto! Siamo vicini all'impressionismo!
