Pagina 1 di 2

dadi ruota inox

Inviato: venerdì 24 aprile 2015, 11:05
da ELBANO
..Oggi al lavoro non avevo molto da fare...


Elbano

Re: dadi ruota inox

Inviato: venerdì 24 aprile 2015, 11:09
da bat21rsv
Belli ma l'inox tende facilmente a grippare ......

Re: dadi ruota inox

Inviato: venerdì 24 aprile 2015, 11:11
da ELBANO
bat21rsv ha scritto: Belli ma l'inox tende facilmente a grippare ......

Tendenzialmente si...Se hai anche il perno ruota inox....
Il segreto è cosa metti in mezzo ai filetti


Elbano

Re: dadi ruota inox

Inviato: venerdì 24 aprile 2015, 11:19
da Lupo motociclista
Inoltre, se mi posso permettere, l'inox è meno resistente alla trazione e meno duro superficialmente.
Un buon dado , zincato a caldo, di classe 8.8 oppure meglio 10.9 è, a mio parere, insuperabile. :egizio:

Re: dadi ruota inox

Inviato: venerdì 24 aprile 2015, 11:29
da ELBANO
Lupo motociclista ha scritto: Inoltre, se mi posso permettere, l'inox è meno resistente alla trazione e meno duro superficialmente.
Un buon dado , zincato a caldo, di classe 8.8 oppure meglio 10.9 è, a mio parere, insuperabile. :egizio:

Yess è tutto vero...

ma della trazione secondo me ne cresce...( Sono anche un pelo più alti degli originali...)
della durezza superficiale me ne frego
La zincatura a caldo dopo 9 anni è andata a farsi benedire...Così come i nippli ruota ( ho rifatto anche quelli inox e li monterò subito dopo Zoccaaltrove... )
e i perni delle paedaline ; che ho rifatto in inconel 718...

Elbano

Re: dadi ruota inox

Inviato: venerdì 24 aprile 2015, 11:40
da Haga41
ELBANO ha scritto:
bat21rsv ha scritto: Belli ma l'inox tende facilmente a grippare ......

Tendenzialmente si...Se hai anche il perno ruota inox....
Il segreto è cosa metti in mezzo ai filetti


Elbano
pasta di rame?

Re: dadi ruota inox

Inviato: venerdì 24 aprile 2015, 11:44
da Lupo motociclista
ELBANO ha scritto:
Lupo motociclista ha scritto: Inoltre, se mi posso permettere, l'inox è meno resistente alla trazione e meno duro superficialmente.
Un buon dado , zincato a caldo, di classe 8.8 oppure meglio 10.9 è, a mio parere, insuperabile. :egizio:

Yess è tutto vero...

ma della trazione secondo me ne cresce...( Sono anche un pelo più alti degli originali...)
della durezza superficiale me ne frego
La zincatura a caldo dopo 9 anni è andata a farsi benedire...Così come i nippli ruota ( ho rifatto anche quelli inox e li monterò subito dopo Zoccaaltrove... )
e i perni delle paedaline ; che ho rifatto in inconel 718...

Elbano
Posto che anche tu hai le tue ottime ragioni per preferire l'inox in determinati casi, vedi il nottolini delle ruote, ciascuna scelta ha punti forti e punti deboli, tutto sta a scegliere con cognizione di causa.
Ma li hai fatti tu, i dadi? Complimenti ! :clapclap: Hai mai pensato, nel caso, di farli con del materiale pregiato? Sto immaginando il titanio, ad esempio...sarebbe fattibile? Non so se è lavorabile con facilità.

Re: dadi ruota inox

Inviato: venerdì 24 aprile 2015, 11:45
da D@rione
GDA?

Re: dadi ruota inox

Inviato: venerdì 24 aprile 2015, 11:55
da polaroid
D@rione ha scritto: GDA?
Si.... ma con annessi perni ruote!

Re: dadi ruota inox

Inviato: venerdì 24 aprile 2015, 12:06
da ELBANO
Elbano[/quote]

Posto che anche tu hai le tue ottime ragioni per preferire l'inox in determinati casi, vedi il nottolini delle ruote, ciascuna scelta ha punti forti e punti deboli, tutto sta a scegliere con cognizione di causa.
Ma li hai fatti tu, i dadi? Complimenti ! :clapclap: Hai mai pensato, nel caso, di farli con del materiale pregiato? Sto immaginando il titanio, ad esempio...sarebbe fattibile? Non so se è lavorabile con facilità.[/quote]

Ciao Lupo...

Per fare questi dadi ho fatto così:

siccome per fare un dado flangiato si dovrebbe prendere un pezzo di barra , tornirlo, fresarlo forarlo e maschiarlo...;
io non avevo possibilità di fresare ( non avendo in ditta una fresa ...e un apparecchio divisore..)
ho preso un dado in B8M ( inox ) e l'ho tornito a misura completa ( esattamente come il dado flangiato originale ), gli ho fatto uno scasso dove gli ho pressato dentro una rondella costruita ad hoc...
Ho a disposizione in fabbrica il Titanio; ma è grado 2-3...troppo tenero...
e tutta una serie di inossidabili ( nitronic 50 A 182 F51 Inconel 718 monel K 500.. Ma se non hai una fresa devi partire sempre da un esagono che già hai... cioè un dado inox...

Dario...come per i nippli inox...purtroppo io non posso fare quello che voglio; queste cose sono un " favore " del tornitore...

Inoltre proverò sulla mia pelle i dadi e i nippli.....
Se facessimo un GDA...chi si prenderebbe la responsabilità sul manufatto e sulla pelle di chi li ha installati???

Elbano

Re: dadi ruota inox

Inviato: venerdì 24 aprile 2015, 12:12
da phoenix78
ma quanto costa il dado originale?
no lo chiedo perchè se quello funziona bene e non ci tirano una fucilata, che senso ha cambiarlo con uno di cui non siamo certi dell'affidabilità? se poi è una questione estetica mi tiro fuori subito, meno cose sbrillucciacano sulla mia moto e meglio è. non amo attirare l'attenzione o rompere il cavolo agli altri con riflessi strani

Re: dadi ruota inox

Inviato: venerdì 24 aprile 2015, 12:20
da ELBANO
phoenix78 ha scritto: ma quanto costa il dado originale?
no lo chiedo perchè se quello funziona bene e non ci tirano una fucilata, che senso ha cambiarlo con uno di cui non siamo certi dell'affidabilità? se poi è una questione estetica mi tiro fuori subito, meno cose sbrillucciacano sulla mia moto e meglio è. non amo attirare l'attenzione o rompere il cavolo agli altri con riflessi strani

Il materiale zincato a caldo o HDG ha un trattamento che se va bene arriva a 100 -120 micron di spessore....
E smolla una vota...e smolla due e smolla tre volte la ruota...Dopo 9 anni , sulle punte del dado...non c'è più zinco ma ossido...E' chiaramente una questione estetica...

Elbano

Re: dadi ruota inox

Inviato: venerdì 24 aprile 2015, 12:33
da phoenix78
ah ok. allora mi tiro fuori
grazie della spiegazione. temevo fosse una storia tipo quella degli inneschi in metallo
buon proseguimento

Re: dadi ruota inox

Inviato: venerdì 24 aprile 2015, 21:09
da OnlyVu
Eh Eh, si è vero che si può comprare dadi originali nuovi ma... è anche vero però che l'inox è sempre inox..... :acquolina:

Re: dadi ruota inox

Inviato: sabato 25 aprile 2015, 12:10
da Caporamarro
...l'aisi non è proprio il materiale adatto... questo inverno mi sono lanciato anche io nella costruzione di due paticolari che a mio parere anno ulteriormante migliorato la totalita' della caponord..... :dai:
DSCN7062.JPG
...perno posteriore con filetto portato 20 per 1.5 e quindi unificando tutte e due le bussole a 30...
il dado in ferramenta costa 0.75 autobloccante... posso permettermi il lusso di cambiare un dado a svitata... :uhahah: