Pagina 1 di 1

Problema disco anteriore

Inviato: mercoledì 3 giugno 2015, 18:03
da kabibi736
Cia a tutti,

torno da 1.200 km fatti alll'isola d'Elba con la capo (e fin qui tutto bene) e il weekend dopo faccio un uscita al mare in giornata.
Al ritorno, in frenata ad uno stop ho iniziato a sentire/percepire una strana vibrazione all'avantreno. Una volta a casa ho alzato la motona sul cavalletto centrale e, facendo girare la ruota anteriore con le mani, sento distintamente il disco che "tocca qualcosa" solo per un certo tratto del suo giro, e grattando blocca la riota in media al terzo giro.

La sensazione in frenata è come di una vibrazione (abbastanza fastidiosa peraltro) che diminuisce al diminuire dell'intensità della frenata.

La mia moto non è la versione con abs, il problema è uscito (o almeno l'ho notato) all'improvviso e sono sicuro di non aver preso colpi sul disco; ultimamente non ho sostituito pastiglie, dischi ne smontato la ruota...

Cosa può essere? avevo letto tra i manuali che era possibile rimuovere il rumore dei dischi anteriori mettendo un kit bmw di rondelle ammortizzate (ma mi pareva di capire fosse un problema della versione abs), può essere il mio caso?

Attendo consigli!

Lamps

Re: Problema disco anteriore

Inviato: mercoledì 3 giugno 2015, 18:43
da Sting AB
Se non hai l'abs hai i dischi fissi (a meno che non sono i braking flottanti) e quindi il kit bmw non ti serve, è solo per silenziare i dischi flottanti originali che erano rumorosi di natura.

Potresti avere un disco ovalizzato o le pasticche finite con la piastra metallica che tocca ciclicamente il disco, o magari una piastra delle pasticche rotta, a me è successo una volta ed è bastato sostituire le pasticche ed è tornato tutto ok.

:ciao2:

Re: Problema disco anteriore

Inviato: mercoledì 3 giugno 2015, 18:48
da OnlyVu
Quoto tutto.

Le rondelle elastiche si usano solo per le Abs: quando la moto ha qualche km all'attivo, risulta un pò aumentato il gioco tra nottolini e dischi e questi ultimi diventano degli sgradevoli sonagli.
In quelle condizioni, durante la frenata la musica cessa, proprio perchè le pinze mordendo i dischi, li tengono fermi per un pò.

Se controlli le pastiglie (10 minuti per rimuovere le pinze freno) dovresti avere chiaro tutto.

Re: Problema disco anteriore

Inviato: giovedì 4 giugno 2015, 9:44
da D@rione
Spostato nella giusta sezione

Re: Problema disco anteriore

Inviato: giovedì 4 giugno 2015, 16:17
da kabibi736
Ok quindi come immaginavo il problema era per le moto con abs.

Bene quindi l'unica soluzione dite sia smontare la pastiglia e vedere come è presa!

Nel caso fosse il disco ovalizzato dovrei sostituiro o "mangerebbe" le pastiglie assimetricamente e basta?

Saluti

Re: Problema disco anteriore

Inviato: giovedì 4 giugno 2015, 16:32
da glaucot
e i cuscinetti ruota anteriori? :ciao:

Re: Problema disco anteriore

Inviato: venerdì 5 giugno 2015, 16:39
da OnlyVu
Idea non sballata affatto:.....se non si ha l'orecchio troppo accordato magari si può scambiare un difetto per un altro...
Però l'affermazione "sento distintamente il disco che "tocca qualcosa" solo per un certo tratto del suo giro, e grattando blocca la ruota in media al terzo giro", oltre a sembrare un passo di qualche nuovo libro di Dan Brown, :uaz: presumibilmente dovrebbe riguardare i freni :dubbio:

Re: Problema disco anteriore

Inviato: venerdì 5 giugno 2015, 17:47
da Homer75
Concordo con i cuscinetti...io li ho sminkiati già due volte in 58000 km,per controllare alza la moto sul cavalletto centrale ,fai in modo che la ruota anteriore sia sollevata da terra dopo di che poggia il palmo della mano su uno dei due steli forcella e con la punta delle dita afferra i raggi del cerchio e prova a muovere la ruota avanti e indietro nel verso dello stelo,in pratica devi capire se c'è del gioco laterale.
Se percepisci del gioco vuol dire che i cuscinetti sono partiti per i grandi pascoli :rip: ,ma se hai un pò di manualità è veramente semplice ed economico cambiarli.
Facci sapere. :ciao2:

Re: Problema disco anteriore

Inviato: venerdì 5 giugno 2015, 18:19
da OnlyVu
Mah, prima di tutto credo sia determinante verificare se il problema si verifica sempre oppure soltanto azionando la leva del freno: nel caso dei cuscinetti il rumoraccio dovrebbe farlo sempre e comunque.

Re: Problema disco anteriore

Inviato: venerdì 5 giugno 2015, 18:27
da billuce
Homer75 ha scritto: Concordo con i cuscinetti...io li ho sminkiati già due volte in 58000 km,per controllare alza la moto sul cavalletto centrale ,fai in modo che la ruota anteriore sia sollevata da terra dopo di che poggia il palmo della mano su uno dei due steli forcella e con la punta delle dita afferra i raggi del cerchio e prova a muovere la ruota avanti e indietro nel verso dello stelo,in pratica devi capire se c'è del gioco laterale.
Se percepisci del gioco vuol dire che i cuscinetti sono partiti per i grandi pascoli :rip: ,ma se hai un pò di manualità è veramente semplice ed economico cambiarli.
Facci sapere. :ciao2:
concordo quasi sicuramente hai i cuscinetti andati