Si...ma oltre a contribuire al sollevamento del retrotreno, l'utilizzo delle biellette RR rende la moto più caricata sull'avantreno, quindi più reattiva e maneggevole...per contro consuma un pò di più la ruota anteriore (ma dura anche di più la posteriore).
Inoltre con esse, il cavalletto centrale standard non solleva più a sufficienza la moto da terra, ed il laterale, risultando troppo corto, rende la moto troppo inclinata quando parcheggiata.
Quindi è una modifica che comporta qualche altro adeguamento, se fossi in te, prima di cambiare le biellette, pianificherei come risolvere i problemi derivanti da questi effetti
collaterali.
La verifica/rispristino del mono, è senz'altro un aspetto importante.
Nonostante l'unità originale della Caponord non goda di ottima fama, con 90 + 50 kg, per mia esperienza, non dovrebbe andare particolarmente in crisi se in buono stato....arrivo quasi a 100 e la mia
consorte virtuale 
supera sicuramente i 50 di qualche kg....non mi è mai capitato di grattare....
Potrebbe darsi che in effetti che serva una buona revisionata generale.
Mono ammortizzatore
1)
farlo revisionare da Giotek facendogli fare una delle modifiche da lui proposte:
a) Revisione mono + precarico + mantenimento molla originale ed aggiunta + distanziale (la più economica delle tre possibili, rimane la molla originale che è un pò sottodimensionata)
b) Revisione mono + precarico + sostituzione molla originale con una molla Honda + distanziale (buona soluzione per utilizzi prettamente stradali)
c) Revisione mono + precarico + sostituzione molla originale con una molla Hyperpro (escursione probabilmente un pò maggiore, ma costi superiori alla precedente soluzione)
2
)acquistarne uno aftermarket -> spesa sostanziosa se preso nuovo, molto più ridotta se usato (trovare un'ottima occasione non è facile, considerare anche se poi debba o meno essere anch'esso revisionato).
Sostituzione biellette
Cavalletto centrale:
a) saldare uno spessore da un paio di cm sotto i piedi del cavalletto originale
b) nel caso tu non abbia il centrale e preveda di prenderlo, valutare l'acquisto di un cavalletto centrale RR (nuovo costa però quasi 400,00 euro) e non di un cavalletto standard
Cavalletto laterale:
a) allungare l'originale anch'esso di un paio di cm (se il centrale è presente, bisogna evitare che, quando ripiegato, interferisca con esso)
b) costruire un aggiuntivo (anche in alluminio) per ottenere lo stesso effetto senza doverlo modificare
c) acquistare un cavalletto laterale RR