Pagina 1 di 1

Manutenzione biellismo

Inviato: venerdì 2 febbraio 2018, 17:32
da Giampaolo


Salve a tutti... l'altro giorno è arrivata da Busto nel mio garage una Capo con parecchi problemi.....regolatore originale defunto....claxon idem... relè avviamento fuso e contatti sempre chiusi...batteria completamente scarica....e con strani movimenti del forcellone.....

Smontato il biellismo mi ritrovo in mano questo......... :grrr: Praticamente distrutto ..... :azz:

Quindi ....ricordarsi di ingrassare i cuscinetti spesso .... :regole:

[attachment=6]03.jpg[/attachment]


[attachment=5]16.jpg[/attachment]


[attachment=4]54.jpg[/attachment]

[attachment=3]IMG_20180202_162830.jpg[/attachment]

[attachment=2]IMG_20180202_162840.jpg[/attachment]


[attachment=1]IMG_20180202_162850.jpg[/attachment]

Se no bisogna acquistarne uno ..........come questo....

[attachment=0]705.jpg[/attachment]






Re: Manutenzione biellismo

Inviato: venerdì 2 febbraio 2018, 18:48
da D@rione
Urca ma codesta Capo è stata proprio maltrattata :( :( :( :( :(

Re: Manutenzione biellismo

Inviato: venerdì 2 febbraio 2018, 18:51
da GioSolo
San Giampaolo fai il miracolo [emoji847]

Re: Manutenzione biellismo

Inviato: venerdì 2 febbraio 2018, 18:56
da Giampaolo


Ho già fatto la spesa.........su ebay :doppiok:

Regolatore di tensione mosfet SHINDENGEN ..................95
Fusibile 50 ampere................................................. 5
Pastiglie freno anteriori...........................................38
Biellismo.............................................................49
Relè avviamento ...................................................39

E per sabato prossimo e fatta....... :truzzo:


Re: Manutenzione biellismo

Inviato: venerdì 2 febbraio 2018, 20:50
da gioroma
scommetto che stai godendo come un riccio :ridi: :ridi:

Re: Manutenzione biellismo

Inviato: venerdì 2 febbraio 2018, 21:38
da ELBANO
Giampy.. Capisco che.. Per qualcuno.. Avere la Capo è masochismo... Ma tenerla così... Non ho parole..
Ma con tutti i casini che aveva all'impianto elettrico.. Mica sarà arrivata in moto vero??
Sarà sicuramente arrivata in un furgone guidato da un prete. ..

Elbano

Re: Manutenzione biellismo

Inviato: venerdì 2 febbraio 2018, 23:53
da MIT0590
Gli manca solo i tubi rotti intorno al airbox e ha tutti i problemi che può avere una capona :ridi:
San Gianpaolo :king:
Ora che mi hai ricordato devo ingrassare anche il mio biellismo ... Fatto manutenzione l'anno scorso e anche se non stava benissimo (cuscinetti ancora originali del 2002) era comunque in ottime condizioni in confronto a quello...

Re: Manutenzione biellismo

Inviato: sabato 3 febbraio 2018, 7:14
da Giampaolo
ELBANO ha scritto: Giampy.. Capisco che.. Per qualcuno.. Avere la Capo è masochismo... Ma tenerla così... Non ho parole..
Ma con tutti i casini che aveva all'impianto elettrico.. Mica sarà arrivata in moto vero??
Sarà sicuramente arrivata in un furgone guidato da un prete. ..

Elbano
MIT0590 ha scritto: Gli manca solo i tubi rotti intorno al airbox e ha tutti i problemi che può avere una capona :ridi:
San Gianpaolo :king:
Ora che mi hai ricordato devo ingrassare anche il mio biellismo ... Fatto manutenzione l'anno scorso e anche se non stava benissimo (cuscinetti ancora originali del 2002) era comunque in ottime condizioni in confronto a quello...


:ridi: Infatti... è arrivata con un furgone....ed ha pure i tubicini del corpo farfallato tutti crepati.....ma ora la sistemo a dovere :love: La belva !!!! :love:

Re: Manutenzione biellismo

Inviato: sabato 3 febbraio 2018, 10:22
da bugio
Sono sempre più convinto che uno dei grossi problemi delle caponord è che sono finite in mano a dei gran barboni, altroché...

Re: Manutenzione biellismo

Inviato: sabato 3 febbraio 2018, 17:51
da OnlyVu
Enormi....infiniti.....barboni....quali noi tutti siamo. :doppiok: :ok:

Re: Manutenzione biellismo

Inviato: sabato 2 maggio 2020, 17:03
da paolo733
ciao. Gianpaolo un saluto da Paolo , vorrei rigenerare il mio mono della CN 1000 che monta il sachs blu , mi sembra che non cè bisogno di ricaricarlo con l'azoto ? non è a gas ? dove si possono rimediare i vari O ring ? e il tampone di fine corsa che è distrutto ,? ti ringrazio in anticipo. un saluto e speriamo presto di far girare le. ruote dopo questo fermo forzato :ciao: