Pagina 1 di 1
Cambio manubrio e riser da standard a RR
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 7:54
da IGNAZIOPIZZO
Salve, ho dato un'occhiata all'argomento e mi pare di aver capito che ci sono varie soluzioni; escludendo ovviamente gli originali Aprilia, introvabili, e adattamenti con manubri e riser di altri modelli, tipo Stelvio 1200, non avendo trovato su internet pezzi usati, e neanche pezzi fatti su misura da artigiani e varie ditte, ho pensato di acquistare i compatibili dell'Accossato. Qualcuno di voi ha acquistato quelli di cui allego immagini? E se si, ne vale davvero la pena, ovvero la guida, non facendo io offroad ma solo molta città e un pò di autostrada, nel passaggio al manubrio della RR in cosa migliora davvero?
Re: Cambio manubrio e riser da standard a RR
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 8:56
da fedro69
Guardala dall'altro punto di vista:
c'è qualcosa che ti disturba nella tua configurazione attuale?
Il manubrio che hai adesso è troppo distante? o basso?
con una piega scomoda? vibra troppo?
Insomma:
perché lo vuoi cambiare?
Re: Cambio manubrio e riser da standard a RR
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 11:10
da IGNAZIOPIZZO
Grazie fedro69, siccome si è irrimediabilmente piegato, a causa di una caduta e devo cambiarlo, ho letto da più parti, che oltre che per l'estetica, effetto GS e Multistrada, il manubrio più largo dà vantaggi di maggiore manovrabilità da fermo e nello stretto, o per rialzare la moto da terra
Re: Cambio manubrio e riser da standard a RR
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 12:06
da fedro69
siiiiii .... ma:
la cosa più importante è stare comodi e avere un buon controllo quando si guida
Il manubrio in alluminio, soprattutto se biconico, diminuisce moltissimo le vibrazioni
ma trasmette anche in maniera più nitida informazioni su ciò che accade all'anteriore
... cosa che chi fosse abituato alla GS potrebbe trovare irritante

;
a occhio direi poi che quelli che hai postato siano più bassi e "dritti" (meno piegati verso il guidatore) dell'originale,
col risultato eventualmente di caricare si meglio l'anteriore
ma di non farti più magari stare così eretto come sei abituato,
oltreché farti allargare le braccia più che non fin'ora soprattutto nelle curve strette fosse più (o troppo più) largo dell'originale ...
Un riser maggiorato che alzi il manubrio o lo avvicini alla sella
(quello che hai postato arretra o allontana il manubrio di un cm buono direi) può bilanciarne la piega diversa,
ma anche risultare scomodo nel caso si guidi perlopiù seduti o impacciare nelle manovre ...
Quello che voglio dire è:
- non cambiare solo in base a consigli letti e sentiti,
ma soprattutto in base alle tue sensazioni e abitudini di guida

- misura lo stato attuale delle cose e considera se e cosa modificare col cambio

Re: Cambio manubrio e riser da standard a RR
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 13:58
da IGNAZIOPIZZO
Sei stato davvero molto esauriente nel darmi i tuoi consigli, già avevo dubbi, e pensavo che la cosa migliore sarebbe provare una Rally Raid, ma mi sa che per il momento rimetto quello originale standard, ne ho trovato uno a 50€ + 9€ di spedizione, risparmio, e non ho sorprese! Ancora grazie!
Re: Cambio manubrio e riser da standard a RR
Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 15:25
da fedro69
Se ti ci trovi bene, decisamente meglio così
...
Sullo Strada ne ho cambiati 5 di manubri (e tre riser differenti) prima di trovare il mio assetto ottimale,
che c'ho le braccia di un gibbone pare

e qualcosa di quell'esperienza è rimasta:
con la Tuareg Wind c'ho imbroccato alla prima botta!
