Pagina 1 di 2
FADING FRENO POSTERIORE
Inviato: mercoledì 18 maggio 2005, 12:16
da OSARRACINO
ragazzi aiutatemi, domenica scorsa ho fatto un bel giro sulle mantagne aurunche, con la mia caporossa, ad un tratto il pedale dei freni e andato giu di brutto e per un a decina di km ho dovuto frenare solo con le marce e il freno anteriore, ovviamente andando ad una veocità ridottisima. poi ad un tratto e ritornato su come se nulla fosse successo. ho cercato mille spegazione ma nulla. a qualchuno e capitato un fatto de genere? se si come lo ha risolto grazie x le risposte

Inviato: mercoledì 18 maggio 2005, 12:53
da mircosoft
Avevi una bolla d'aria nel condotto dell'olio del freno posteriore. Questa bolla d'aria, per tua fortuna, si è spurgata da sola e dovrebbe aver raggiunto il serbatoio dell'olio del freno. Le cause potrebbero essere diverse: olio dei freni non puro, olio dei freni di scarsa qualità, spurgo del liquido frenante eseguito male ecc.
Verifica che il problema se ne sia andato definitivamente, ma se ricapita fatti sostituire il liquido del freno posteriore da un bravo meccannico. Ciao!
Inviato: mercoledì 18 maggio 2005, 13:06
da aprilia58
confermo quanto detto da mircosoft, ti si è formata una bolla d'aria che può dipendere da un riscaldamento del sistema frenante (curve - tornanti) fai pulire dal mecca il sistema frenante tirando via l' olio vecchio con uno nuovo e vedrai che non succederà più.
Ciao
Inviato: mercoledì 18 maggio 2005, 13:18
da lello
Le bolle d'aria nn si spurgano da sole!!! Se si formano vanno spurgate dall'impianto
Il tuo problema oscar e' dovuto di sicuro al troppo uso ke hai fatto del freno post. ke ha causato il riscaldamento dell'olio ke nel tubo del likuido freni ti ha fatto effetto polmone al tubo stesso nn essendo in treccia e ad un successivo riscaldamento di tutto l'ambaradan frenante del post.
La prox volta frena di piu' con il freno motore e con l'ant. e se vuoi star + trankuillo monta i tubi in treccia
Inviato: mercoledì 18 maggio 2005, 14:19
da elisocofra
lello ha scritto:Le bolle d'aria nn si spurgano da sole!!! Se si formano vanno spurgate dall'impianto
Il tuo problema oscar e' dovuto di sicuro al troppo uso ke hai fatto del freno post. ke ha causato il riscaldamento dell'olio ke nel tubo del likuido freni ti ha fatto effetto polmone al tubo stesso nn essendo in treccia e ad un successivo riscaldamento di tutto l'ambaradan frenante del post.
La prox volta frena di piu' con il freno motore e con l'ant. e se vuoi star + trankuillo monta i tubi in treccia
QUOTO !
avresti dovuto solo fermarti 5 minuti e tutto sarebbe rientrato in ordine. Il riscaldamento eccessivo avviene il più delle volte in discesa quando si va forte (a me è successo una volta soltanto nella discesa del Gavia) e sopratutto quando il liquido di freno comincia a diventare vecchio. E un fenomeno ben conosciuto, non conosco la parola in Italiano ma in Francia lo chiamiamo "vapor lock"
Inviato: mercoledì 18 maggio 2005, 14:35
da lello
elisocofra ha scritto:
QUOTO !
GRAZIE!!!
elisocofra ha scritto:
non conosco la parola in Italiano
FADING!!!
Una birra x me ke ti insegno lingua!!!
Inviato: mercoledì 18 maggio 2005, 14:45
da elisocofra
lello ha scritto:elisocofra ha scritto:
QUOTO !
GRAZIE!!!
elisocofra ha scritto:
non conosco la parola in Italiano
FADING!!!
Se "FADING" è una parola Italiana, io vado subito a comprarmi una BMW serie RT

Inviato: mercoledì 18 maggio 2005, 14:49
da lello
elisocofra ha scritto:
Se "FADING" è una parola Italiana, io vado subito a comprarmi una BMW serie RT

Infatti nn e' italiana deriva dal dialetto MILANESE!!!
ESEMPIO:
AMBROS LA MUTURETA LA FRENA PU
LUIS TE GHE' DE TIRA' EL
FADING SE NO TE SE FERMET NO!!!
Te capi' Francesin???

Inviato: mercoledì 18 maggio 2005, 14:51
da Topolinio
Termine Italiano/Bergamasco
"Freno Strack"
Lamps
Inviato: mercoledì 18 maggio 2005, 15:36
da alexnu
Ok ti è andato a pacco il freno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: mercoledì 18 maggio 2005, 16:01
da lello
Inviato: giovedì 19 maggio 2005, 18:03
da walterCN
Il riscaldamento eccessivo avviene il più delle volte in discesa quando si va forte
a me non è mai capitato.............
vedremo con la nuova.............
Inviato: giovedì 19 maggio 2005, 18:06
da lello
walterCN ha scritto:Il riscaldamento eccessivo avviene il più delle volte in discesa quando si va forte
a me non è mai capitato.............
vedremo con la nuova.............
Te conviene comprare scarpe con sule e takki di acciaio.....e poi mi metto dietro io.
Come mi piacciono le scintille!!!

manutenzione caponord
Inviato: giovedì 19 maggio 2005, 18:35
da Pacifico
OSARRACINO ha scritto:ragazzi aiutatemi, domenica scorsa ho fatto un bel giro sulle mantagne aurunche, con la mia caporossa, ad un tratto il pedale dei freni e andato giu di brutto e per un a decina di km ho dovuto frenare solo con le marce e il freno anteriore, ovviamente andando ad una veocità ridottisima. poi ad un tratto e ritornato su come se nulla fosse successo. ho cercato mille spegazione ma nulla. a qualchuno e capitato un fatto de genere? se si come lo ha risolto grazie x le risposte

LA migliore soluzione al problema a costo basso è questa:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 5d4fad9e23
Certamente non il disco, prendi in considerazione solo la modifica del tubo freno e il suo percorso.
Però mi lascia perplesso la pericolosità che hai evidenziato... proprio non capisco.. La caponord frena benissimo con solo i freni ant... soprattutto nelle frenate "violente" proprio perchè il post si alleggerisce... quindi non capisco perchè hai dovuto camminare piano ..
Per tutti... ma se non frenate con freno motore e freni ant .... vi mettete a pregare affinchè la mano di Dio vi prenda per il culo!?!?!?
Sempre più perplesso...
Boss..
Inviato: giovedì 19 maggio 2005, 22:30
da Moma