Pagina 1 di 1
Forcella rumorosa? Forse è una stupidaggine...
Inviato: giovedì 26 maggio 2005, 16:01
da gigabike
Ieri ho smontato tutto il cupolone della mia CN e mi sono accorto che il rumore di cui accusavo la forcella alle basse velocità, è probabilmente generato da quella paratìa in gomma che copre tutto l'ambaradam dietro ai fari (quelli da cui sbucano le due vitarelle di regolazione per intenderci).
Provate a scuoterlo a moto ferma, sul lato sinistro, il mio produce esattamente lo stesso rumore che attribuivo alla forcella...
Forcella rumorosa? Forse è una stupidaggine...
Inviato: giovedì 26 maggio 2005, 16:05
da lello
Forcella rumorosa? Forse è una stupidaggine...
Inviato: giovedì 26 maggio 2005, 17:22
da Pacifico
Inviato: giovedì 26 maggio 2005, 19:55
da SILVER
Se è così e lo sa Pippino.............si butta nel Tevere

Inviato: giovedì 26 maggio 2005, 23:43
da Moma
Inviato: venerdì 27 maggio 2005, 9:01
da Anedar
Costa, sono duretto di comprendonio. Spiegami meglio. Quale paratia?
Anedar
CN 2004 Obelix
Inviato: venerdì 27 maggio 2005, 10:03
da gigabike
Anedar ha scritto:Costa, sono duretto di comprendonio. Spiegami meglio. Quale paratia?
Non so se c'è anche sulle 2004-2005, la mia è di quelle vecchie (ma buone) con le frecce integrate, quindi tutto il cupolone è più grande ed ha forse un paio di pezzi di plastica in più.
Comunque, trattasi di un "foglio" in gomma che occulta alla vista (e presumibilmente ripara dalla polvere) tutta la parte elettrica all'interno del cupolone. La riconosci perché: a) è in gomm, b) ha due buchi da cui fuoriescono le viti/bulloni per la regolazione del fascio luminoso dei fari.
Sulla mia, dal lato destro sta fermo, ma se lo scuoto dal lato sinistro, produce un toc-toc-toc uguale a quello che sento a bassa velocità sui tratti sconnessi. Oggi provo a toglierlo e poi vi do conferma.
Se è così non lo dite a Pippino.
p.s. chi ha la 2004-2005 può vedere se questa paratìa in gomma c'è anche sulla loro?
Inviato: venerdì 27 maggio 2005, 10:35
da sergioenrico
ciao Giga,
ti confermo la presenza delle paratie in gomma nel modello 2004.
Nella precedente di aprile 2001 erano invece assenti. Per la verità sulla mia moto era completamente diverso anche il sistema di regolazione dei fari.
P.S.
come va la preparazione del tuo viaggio in Turchia?
ciao,
sergio
Inviato: venerdì 27 maggio 2005, 12:37
da Moma
sergioenrico ha scritto: Nella precedente di aprile 2001 erano invece assenti.
Boh...forse ti mancavano....la mia le ha!
Inviato: venerdì 27 maggio 2005, 18:23
da gigabike
sergioenrico ha scritto:ciao Giga,
ti confermo la presenza delle paratie in gomma nel modello 2004.
Nella precedente di aprile 2001 erano invece assenti. Per la verità sulla mia moto era completamente diverso anche il sistema di regolazione dei fari.
P.S.
come va la preparazione del tuo viaggio in Turchia?
ciao,
sergio
Strano che non ci siano, la mia è di novembre 2001.
Non sono ancora sicuro di andare in Turchia, anche se il tuo dvd mi ha fatto venire una gran voglia...
a presto
Ciao!
Inviato: venerdì 27 maggio 2005, 18:32
da Pacifico
Giga... vai sul post di MOndaniel per il fanalozzo.... e controlla che fine fà il tuo....
Sei ancora in tempo!
Ho controllato rumore... sono gli ammortizzatori...

... ma ancora per qualche mese... poi, l'apoteosi!

Forcella rumorosa? Forse è una stupidaggine...
Inviato: domenica 26 giugno 2005, 0:04
da Pacifico
gigabike ha scritto:Ieri ho smontato tutto il cupolone della mia CN e mi sono accorto che il rumore di cui accusavo la forcella alle basse velocità, è probabilmente generato da quella paratìa in gomma che copre tutto l'ambaradam dietro ai fari (quelli da cui sbucano le due vitarelle di regolazione per intenderci).
Provate a scuoterlo a moto ferma, sul lato sinistro, il mio produce esattamente lo stesso rumore che attribuivo alla forcella...
Oggi, mentre rimettevo la moto in garage, ho cominciato a sentire quel rumore o piccolo scatto... comunque qualcosa che dà l'impressione che balli....
Allora ho cominciato a pompare gli steli frenando .... il rumore si avverte piano ma si sente la vibrazione sul manubrio... ma cosa è?
Osservo gli steli, sebra che ci sia un gioco... pompo piano... ma lo fà lo stesso...
Be! Alla fine che cosa erano? Le pinze....
E si... sono le pinze flottanti che probabilmente hanno preso un leggero gioco... che poi, arricchito dall'allineamento del disco flottante, danno l'impressione che gli steli abbiano qualcosa....
Per me, e sono convinto anche per gli altri, sono le pinze.... mi ci gioco le pasticche...
Anche perchè i miei steli hanno le molle wp quindi difficilmente vanno a fine corsa.... e siccome qualcuno ha notato questo "difetto" anche sulla mia moto.... credo proprio che ci si sbagli alla grande...
Controllate tutti... e vedrete che sono le pinze...
Meglio tardi che mai...
MatBoss...