Pagina 1 di 1

dado del perno della ruota post

Inviato: giovedì 15 settembre 2005, 14:32
da Zeus
Ciao a tutti di nuovo!
La mia sfiga con la Capy, purtroppo continua.......dopo la disaventura con le gomme, finalmente cambiate, ho notato che all'anteriore dopo i vento la moto sbacchetava troppo, così sentito il mec, mi ha consigliato di far centrare i cerchi. Sabato mattina li porto dal conc ma oltre ai cerchi un po dicentrati ci sono da cambiare anche i cuscinetti della ruota ant e di sabato trovarli a cagliari è stata un'odissea perchè i negozi di ricambi erano quasi tutti chiusi.......comunque li ho trovati. Rientro a casa monto la ruota ant.......che poi ho dovuto rimontare per un dubbio è successo il casino......mentre mollavo i bulloni che bloccano l'asse della ruota ant quelli interni dei due stelli si sono spezzati e il pezzo e rimasto dentro.......incazzo totale, ma non è finita.......vado a stringere il dado del perno della ruota post.......spanato anche quello.....MA PORCA DI QUELLA TROIA.......ora il problema e che non so come togliere i pezzi dei bulloni che son rimasti all'interno delli stelli della forcelle.......qualcuno di voi sa come posso fare?
Grazie dell'aiuto........

Inviato: giovedì 15 settembre 2005, 14:40
da Wolvy
Un trapano e taaaaaanta pazienza! :wink: :wink:

Usare utensili di buona qualità e soprattutto una chiave dinamometrica aiuta a far durare la bulloneria, tra l'altro scarsa nella nostra motina! :lol:



Lamps.

Inviato: giovedì 15 settembre 2005, 16:17
da pikakka
La cosa interessante e' che un tizio americano ha spaccato due viti usando la chiave dinamometrica e il manuale officina...

Inviato: giovedì 15 settembre 2005, 16:21
da Wolvy
pikakka ha scritto:La cosa interessante e' che un tizio americano ha spaccato due viti usando la chiave dinamometrica e il manuale officina...

Come dicevo, la bulloneria delle nostre moto è molto scarsa, anche Maul ha avuto lo stesso inconveniente.
Diciamo che sarebbe il caso di cambiare tutte le viti alla prima occasione di smontaggio.


lamps

Inviato: giovedì 15 settembre 2005, 16:28
da Grappa
Wolvy ha scritto:Come dicevo, la bulloneria delle nostre moto è molto scarsa, anche Maul ha avuto lo stesso inconveniente.
Diciamo che sarebbe il caso di cambiare tutte le viti alla prima occasione di smontaggio.
ok. ci potrei anche stare ma qualcuno ha dei link utili per trovare della bulloneria valida. non dico colorata fosforesciente o luminosa, mi interesserebbe unicamente la qualita'.
grazie

Inviato: giovedì 15 settembre 2005, 18:21
da Capofelice
forellino centrale nella parte rimasta dentro ...prendi un maschio a filettatura contraria e maschialo ad un certo punto vedrai che si svita ...poi vai a lourdes ...la città in cui abiti anche se finisce con la esse non è detto che sia benedetta ciao e buona fortuna

Inviato: giovedì 15 settembre 2005, 20:32
da Zeus
Grazie a tutti per i consigli....problema risolto.
Comprato due punte per trapano al cobalto una piccola e unapiù grande, fatto il foro all'interno del pezzo rimasto all'interno dello stello, poi con un'estrattore, perintenderci le punte con la fillettatura a sinistra sono riuscito ad estrarre la parte rimasta dentro.......e bello far parte di questo gruppo perchè ci si aiuta sempre a vicenda......

Inviato: giovedì 15 settembre 2005, 20:50
da salvadi
però adesso vai a Lourdes !

Inviato: giovedì 15 settembre 2005, 21:03
da carlodg
Io di solito vado a Floures .....

Inviato: venerdì 16 settembre 2005, 3:54
da Zeus
No! Domenica vado al motoraduno di Elmas, visto che Domenica scorsa ho dovuto saltare quello di Riola Sardo........

Inviato: venerdì 16 settembre 2005, 6:43
da elisocofra
carlodg ha scritto:Io di solito vado a Floures .....
fortunato che sei di abitare cosi vicino al "mago aprilia" :wink:

Inviato: venerdì 16 settembre 2005, 13:02
da walterCN
Zeus ha scritto:No! Domenica vado al motoraduno di Elmas, visto che Domenica scorsa ho dovuto saltare quello di Riola Sardo........

ma in sardegna vi dovreste conoscere tutti ai motoraduni vero??

:lol: 8) :lol: 8)

per quanto riguarda la tua disavventura perchè non hai fatto fare tutto ad un meccanico??

Inviato: venerdì 16 settembre 2005, 16:00
da Zeus
walterCN ha scritto: ma in sardegna vi dovreste conoscere tutti ai motoraduni vero??

per quanto riguarda la tua disavventura perchè non hai fatto fare tutto ad un meccanico??
Si! più o meno ci conosciamo quasi tutti, perchè nel limite del possibile vado a quasi tutti i motoraduni che si svolgono nell'isola......spero più avanti di partecipare anche a qualcuno fuori Sardegna.......

Per quanto riguarda il, perchè non mi sono rivolto ad un meccanico......, molte volte che fa da se fa per tre.......e visto che si trattava di un lavoretto un po delicato ho preferito farlo io perchè molte volte alcuni meccanici, visto che non è roba loro, dicciamo, che pur di fare, molte volte fano anche CAGATE......
Ciao