Pagina 1 di 2

Cuscinetti anteriori da Cambiare....

Inviato: venerdì 11 novembre 2005, 8:46
da Pacifico
Leggendo le "istruzioni"... si dice che la protezione in gomma prima del cuscinetto deve essere tolta con apposita chiave...

Ok... io la chiave non ce l'ho .... Suggerimenti?

Qualcuno ha mai cambiato i cuscinetti della ruota ant? Fiore? Pippino? :wink:

Se qualcuno mi dice qualcosa... magari prima che inizi a ravanare ... :giullare:

Grazie a tutti...

Inviato: venerdì 11 novembre 2005, 9:02
da Ardocapo
Se qualcuno mi dice qualcosa... magari prima che inizi a ravanare ...
ma ti sei portato il pc in garage o la moto nello studio?

Inviato: venerdì 11 novembre 2005, 9:09
da Pacifico
Tutte e due le cose... :wink:


Allora!... possibile che state tutti lavorando?.... O che nessuno a cambiato i cuscinetti?

Fioreeeeeeeeeee..... Pippinoooooooooooo....

Ps: Non è che per parlare con Pippino mi tocca chiedere a Moma ? :roll: :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: venerdì 11 novembre 2005, 9:18
da lello
Paci ti dai la zappa sui piedi!!!
IL GRANDE ING DOTT MEGA SUPER SPAZIALE PACIFICO ke abbisogna dei comuni mortali???
Sai come gode ki ha gia' la risposta pronta ma ti vuol lasciare sulla graticola con la ruota penzoloni... :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: venerdì 11 novembre 2005, 9:25
da Pacifico
lello ha scritto:Paci ti dai la zappa sui piedi!!!
IL GRANDE ING DOTT MEGA SUPER SPAZIALE PACIFICO ke abbisogna dei comuni mortali???
Sai come gode ki ha gia' la risposta pronta ma ti vuol lasciare sulla graticola con la ruota penzoloni... :giullare: :giullare: :giullare:
Be.. Fiore e Pippino non li reputo dei comuni mortali.... Moma si :giullare: :giullare: :giullare:

IL GRANDE ING DOTT MEGA SUPER SPAZIALE PACIFICO riconosce quando ha delle difficoltà... non come certa gente che si pavoneggia e poi li vedi sulle strade e capisci tutto... :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: venerdì 11 novembre 2005, 9:37
da fiore
Pacifico onestamente non capisco cosa vuoi togliere :giullare: :giullare: :giullare:

Partendo dal fatto che io non leggo le istruzioni che tu hai, ma si può sapere cosa vuoi togliere????

SE per caso :giullare: :giullare: :giullare: volessi sostituire i cuscinetti mi permetto di pensare :oops: :oops: :oops: che il cuscinetto dovresti toglierlo intero, come è intero quello che andrai a sostituire.

Io di solito ci monto l'estrattore all'interno del cuscinetto, scaldo con il fon e quindi il cuscinetto si estare facilmente(Quando invece è rotto ci si lavora di più.............e con altri mezzi).

Quindi che ci sia un cuscinetto con la protezione in gomma oppure uno senza ,qual'è la differenza se devi togliere un cuscinetto????
(A parte il fatto che non capisco cosa serva togliere la protezione, a meno che abbiano errato a scrivere e quindi suggeriscono di togliere la protezione in gomma per poi con un estrattore apposito vai a far leva fra le sfere e l'esterno e quindi sfili il cuscinetto :oops: :oops: :oops: però questo è un estrattore particolare a 3 zampe con differenti dimensioni di "zampe" :giullare: :giullare: chiaramente per varie misure di cuscinetti)


Ciao Fiore

Inviato: venerdì 11 novembre 2005, 9:40
da elisocofra
Pacifico ha scritto:
Allora!... possibile che state tutti lavorando?.... O che nessuno a cambiato i cuscinetti?
Beh, visto che da una parte, non lavo mai la moto col pulivaporee che del'altra, peso una cifra normale, non ho mai dovuto cambiarle e non ti posso aiutare, comunque ho deciso di cambiargli per precauzione a 50.000 km (ci sono quasi). Solo che nel frattempo li avrai gia cambiati e mi saprai dire come fare :giullare:

Inviato: venerdì 11 novembre 2005, 9:41
da Pacifico
Grazie Fiore... ma prima del cuscinetto c'è una protezione in gomma... quindi tu dici che sitoglie contemporaneamente al cuscinetto?... Oppure prima si toglie la protezione?... questo era il mio dubbio...

Però, io, l'estrattore non ce l'ho.. quindi frutterò l'arte del fai da te.. mi inventerò un tre zampe.... magari lo vado a comprare... forse è meglio...

Inviato: venerdì 11 novembre 2005, 9:43
da pipo1961
quello davanti e' un para polvere, con calma e con un giravite lo togli tranquillamente facendogli leva tutto intorno da sotto

Inviato: venerdì 11 novembre 2005, 9:45
da fiore
Pacifico ha scritto:Grazie Fiore... ma prima del cuscinetto c'è una protezione in gomma... quindi tu dici che sitoglie contemporaneamente al cuscinetto?... Oppure prima si toglie la protezione?... questo era il mio dubbio...

Però, io, l'estrattore non ce l'ho.. quindi frutterò l'arte del fai da te.. mi inventerò un tre zampe.... magari lo vado a comprare... forse è meglio...

Intanti chiariamoci sui termini :giullare: :giullare: :giullare: , la protezione in gomma e solo sul cuscinetto!!!!!!!!!!!! e serve per non far fuoriuscire il grasso dentro il cuscinetto :oops: :oops:

Quello esterno si chiama "paraolio" o parapolvere............che non ha niente a che vedere con il cuscinetto e si toglie classicamente facendo leva
da un lato :oops: :oops: :oops: Pacifico come vuoi togliere un paraolio Baccalatoooooooooooooooo al quadrato!!!!!!!!!!!!

Ciao Fiore

Inviato: venerdì 11 novembre 2005, 9:50
da Pacifico
fiore ha scritto:
Pacifico ha scritto:Grazie Fiore... ma prima del cuscinetto c'è una protezione in gomma... quindi tu dici che sitoglie contemporaneamente al cuscinetto?... Oppure prima si toglie la protezione?... questo era il mio dubbio...

Però, io, l'estrattore non ce l'ho.. quindi frutterò l'arte del fai da te.. mi inventerò un tre zampe.... magari lo vado a comprare... forse è meglio...

Intanti chiariamoci sui termini :giullare: :giullare: :giullare: , la protezione in gomma e solo sul cuscinetto!!!!!!!!!!!! e serve per non far fuoriuscire il grasso dentro il cuscinetto :oops: :oops:

Quello esterno si chiama "paraolio" o parapolvere............che non ha niente a che vedere con il cuscinetto e si toglie classicamente facendo leva
da un lato :oops: :oops: :oops: Pacifico come vuoi togliere un paraolio Baccalatoooooooooooooooo al quadrato!!!!!!!!!!!!

Ciao Fiore
Mizzica... Anche io Baccalato... Naaaaaaaaaaaaaaa :giullare: :giullare:

Ok Fiore... :salam: mi hai chiarito perfettamente la cosa ... come al tuo solito.. :giullare: :giullare: ma stai attento 8) ... mi si è accesa la spia Service... quindi sai che per te i giorni sono contati... :giullare: :giullare:

Il probelam è nato dal fidarmi di un gommista che aveva il prezzo per le gomme... ma solo il prezzo e così la ruota, dopo i 170.. comincia a saltellare... non credo siano i cuscinetti, io non li lavo :P , ma per evitare qualsiasi discussione li cambio, e vado a rifare l'equilibbratura... che palle!

Odio quando la moto ha un leggerissimo difetto... :giullare: :giullare:

Inviato: venerdì 11 novembre 2005, 9:57
da elisocofra
Pacifico ha scritto: Però, io, l'estrattore non ce l'ho..
E caduto un altro mito

Pacifico : ...........................dilettante :giullare:

Inviato: venerdì 11 novembre 2005, 10:53
da Stefalco
Pacifico,ascolta Fiore :D , il cuscinetto per nn fare danni va tolto solo e unicamente con l'estrattore :teach: , usufruendo delle 3 ganasce poste a 120° :prrr: , se provi con altri mezzi rischi di rigare e segnare la sede del cuscinetto.
Prima di toglierli, io ci spruzzerei un po di sbloccante tutto attorno alla circonferenza del cuscinetto appunto per agevolarne l'uscita.

Ciao ciao

Inviato: venerdì 11 novembre 2005, 11:03
da elisocofra
Pacifico ha scritto: Però, io, l'estrattore non ce l'ho.. quindi frutterò l'arte del fai da te..
L'estrattore di Pacifico :

Immagine

O pure questo :

Immagine

Inviato: venerdì 11 novembre 2005, 11:24
da andydj31
fiore ha scritto:...cuttone mostruoso.....
Pacifico..... Baccalatoooooooooooooooo al quadrato!!!!!!!!!!!!

Ciao Fiore
:giullare: :ridi: :sbellica:

è la prima volta che Fiore da' del "baccalato al quadrato" a qualcuno!!! :sbellica:
Il prezzo della notorieta'..... :ridi: