Pagina 1 di 1

Cuscinetti ruota anteriore.......

Inviato: martedì 29 novembre 2005, 11:39
da Muttley_Dosomething
..cambiati in garanzia.... :evil:
Il destro era in uno stato pietoso, quasi sgabbiato....in 13.000Km !!!

Il ricambio originale Aprilia è SKF (stampigliato sul bordo) ciò che abbiamo estratto era di marca sconosciuta e "made in Romania"..... :evil: :evil: :evil:

Mi ricollego al post su Beggio... Le nozze con i fichi secchi non si fanno...

Inviato: martedì 29 novembre 2005, 11:54
da pipo1961
...apppero'!!!!

che coincidenza, stamane guardando la mia dainese (vanto italiano) da svariati euro :evil:

mi sono accorto che e' .....

MADE IN ROMANIA

P.S.1 scusate, lo so che con i cuscinetti nn centra niente, pero'......
P.S.2 alla dainese e' costata di meno, a me quantomeno e' costata =

Inviato: martedì 29 novembre 2005, 11:57
da PIPPINO
Forse Beru?

Ma che sconosciutà è il terzo o quarto produttore mondiale di cuscinetti.

Guarda, però, che non è un problema di marca ma di tipo di cuscinetto utilizzato, che ha poca resistenza alle infiltrazioni di acqua.

Io ora ho montato i 6005 2RSH che dovrebbero avere caratteristiche migliori in fatto di resistenza all'acqua.

Ho trovato gli SKF Exsplorer costo 9 euro l'uno.

PIPPINO

Inviato: martedì 29 novembre 2005, 12:03
da PIPPINO
A Pie!, a Pie!, sei sempre er solito, parlamo de cuscinetti e citi a dainese, ma sei proprio hot, manco quanno se parla de f............ non capisci e parli de ensalata, bo! fa un po te!

PIPPINO

Inviato: martedì 29 novembre 2005, 12:25
da Muttley_Dosomething
Pippino non erano Beru, non erano nulla... si leggeva solo Romania

Inviato: martedì 29 novembre 2005, 13:38
da Pacifico
Io ho queste.... c'è scritto MB... 6005RS...

Che ne dite?... A me sembrano buone... A PIPPI'.... che famo?


Immagine

Inviato: martedì 29 novembre 2005, 13:51
da PIPPINO
Paci, vai sul sito della SKF e vedi le caratteristiche dei cuscinetti tipo 6005, confronta gli SR con gli SRH e vedrai che questi ultimi sopportano un carico leggermente maggiore e hanno caratteristiche di resistenza all'acqua decisamente migliori (vedi tabella), quindi, per l'anteriore della CN, che soffre particolarmente di affogamento del cuscinetto non ci sono dubbi SRH che offrono una protezione delle sfere maggiore agli agenti atmosferici e soprattutto all'acqua.

Chiaro fui?

PIPPINO

Inviato: martedì 29 novembre 2005, 14:00
da Pacifico
PIPPINO ha scritto:Paci, vai sul sito della SKF e vedi le caratteristiche dei cuscinetti tipo 6005, confronta gli SR con gli SRH e vedrai che questi ultimi sopportano un carico leggermente maggiore e hanno caratteristiche di resistenza all'acqua decisamente migliori (vedi tabella), quindi, per l'anteriore della CN, che soffre particolarmente di affogamento del cuscinetto non ci sono dubbi SRH che offrono una protezione delle sfere maggiore agli agenti atmosferici e soprattutto all'acqua.

Chiaro fui?

PIPPINO
:oops: Perdonami Pippino... ma se mi linki la pagina esatta la trovo... perchè il sito è immenso ed io ne capisco meno... :wink:

L'ho detto sempre che bisogna chiedere a Pippino.. :giullare: :giullare:

Inviato: martedì 29 novembre 2005, 15:15
da everrunning
PIPPINO ha scritto:Paci, vai sul sito della SKF e vedi le caratteristiche dei cuscinetti tipo 6005, confronta gli SR con gli SRH e vedrai che questi ultimi sopportano un carico leggermente maggiore e hanno caratteristiche di resistenza all'acqua decisamente migliori (vedi tabella), quindi, per l'anteriore della CN, che soffre particolarmente di affogamento del cuscinetto non ci sono dubbi SRH che offrono una protezione delle sfere maggiore agli agenti atmosferici e soprattutto all'acqua.

Chiaro fui?

PIPPINO
Ok Pippì... tra l'altro quando ci siamo visti a maggio mi avevi messo in guardia proprio tu, sui cuscinetti anteriori e dopo 15 gg si è verificato il problema (come dire che 'sti cuscinetti non durano più di tanto - a me 13.000 km gli originali).

Per la cronaca: la R significa "rolling" cioè a sfera (o a rulli ; unmmiricordo); la S significa "sealed" cioè con anello di tenuta; il 2 ci sta se la tenuta è su entrambi i lati e poi la H di Pippino sta per "High" ed è riferita alla tenuta (quindi alta tenuta; o anche high friction). Okkio che la H comporta una minor velocità limite (credo che all'atto pratico tenga meglio ma la tenuta si usura prima per effetto del maggior attrito che il labbro genera durante il funzionamento).

Tuttavia questo migliora le cose ma non le cambia significativamente.
Dato il costo irrisorio (20 Euro la coppia) e data l'importanza del componente io ho deciso di sostituirli ad ogni cambio gomma.

P.S.: per inciso, i cuscinetti che monta la Capo sono simili ai cuscinetti che si montano normalmente su questo genere di moto. Facendo due conti avevo visto che la durata di calcolo era di circa 80.000 km (quindi giusta). Invece noto che durano molto meno. E' possibile che l'acqua, invece di essere evacuata per centrifuga, sia "risucchiata". Comunque non è un problema (devo però notare che i cuscinetti del Guzzone non li ho mai cambiati; e di acqua, in 100.000 km ne ho presa davvero un mare, ma i miti non nascono per caso).

Lamps.

Inviato: martedì 29 novembre 2005, 18:30
da Moma
PIPPINO ha scritto:Forse Beru?
Pippino... :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

forse volevi dire URB :giullare: :giullare: :giullare:

www.urb.ro

Cia'

Moma.

Inviato: martedì 29 novembre 2005, 23:30
da Ardocapo
in qualche caso è meglio chiedere a Moma

Inviato: lunedì 5 dicembre 2005, 7:51
da PIPPINO
Grazie Moma, per me BUR o BIR o BERU, ma che ne so! basta capirsi no?

PIPPINO

Inviato: lunedì 5 dicembre 2005, 8:02
da Pacifico
Ardocapo ha scritto:in qualche caso è meglio chiedere a Moma
si si... ma solo i nomi o le vie.... :giullare: :giullare:

Inviato: lunedì 5 dicembre 2005, 13:34
da Maxgiber
PIPPINO ha scritto:... non ci sono dubbi SRH che offrono una protezione delle sfere maggiore agli agenti atmosferici e soprattutto........

Chiaro fui?

PIPPINO
Chiarissimo, in caso di tentativo di giramento di sfere devo rivolgermi a SHR.... :D :D

Bye!