Sost. olio freni e frizione

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Sost. olio freni e frizione

Messaggio da suki74 »

Ciao a tutti, ieri ho sostituito dopo ben 4 anni l'olio dei freni e della frizione. Che dire, l'operazione è facile e richiede circa mezz'ora di lavoro. L'olio della frizione in particolare era di un nero da far paura (sembrava olio motore bruciato). Quello del freno anteriore era alla frutta.
Visto la facilità dell'operazione ed il costo contenuto consiglierei di fare questo lavoretto una volta all'anno.
Lamps.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Piano sukino......................
Il colore nero dell'olio della frizione è dato dal fatto che si è miscelato al grasso del pistoncino, quindi anch equesto sehai reigrassato il pistoncino per bene entro breve dovrebbe imbrunirsi un minimo.

L'operazione è semplice, ma è altrettanto semplice fare dei bei danni costosi, nel senso che:
1)il liquido è altamente corrosivo
2)Vai attorno all'impianto frenante e se non stringi bene i raccordi o non spurghi bene l'aria te ne accorgi alla prima staccatona quando tiri dritto.
3)Se stringi troppo ti restano i raccordi in mano

Operazione semplice per chi ha un minimo di esperienza, per chi sà a malapena tenere le chiavi in mano gli consiglierei di farsi aiutare.

Ciao e Buona Pasqua a todos lo Apriliones
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Bravo Ste, giusta osservazione......a spanare un dado ci vuole un attimo con le manine ke ci ritroviamo!!!!
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Messaggio da Topolinio »

E' un operazione che penso Wally o Liutru possono fare in piena tranquillità :ridi: :ridi::ridi::ridi::ridi::ridi:
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”