Una noia che vorrei sistemare....

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Messaggio da Topolinio »

lello ha scritto:Anke io come MAX.
Dopo FIORE con tutte le modifike del caso, mai piu' avuto problemi
Quoto.... :giullare:
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Qualcuno ha voglia di postare una foto del lavoretto?? Grazie ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
VAI DA FIORE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Spendi i soldi TACCAGNO!!!
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Spendili te i soldi AVIARIO!!!!! Adesso vengo li con un ago da elefante e ti sgonfio!!! :)
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Oggi ho fatto le prove direttamente sulla batteria.....

All'avviamento per un secondo scende a 9v
al minimo rimane sui 14v
a circa 6000 giri 13.8v

con le ventole in funzione

a 1500 12.7/13
a 6000 13.4

Non ho fatto il controllo da regolatore xchè NON sò come si fa e poi dovevo pure smontare il barilotto del mono posteriore quindi....



Mi sapete dire quanto devono essere lunghi i cavi, così li prendo...grazie ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
danny.zucco
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 9:42
Località: Canegrate

Messaggio da danny.zucco »

Moma ha scritto:Ho scoperto che il relais é lo stesso della Yamaha XT600 dal 1992 in poi (pensate un pò) e in Germania lo si trova a 28 Euro..... chissà che presso la Yamaha Italia non costi uguale.


Purtroppo NO! :cry:

il costo è uguale, lo avevo scoperto anche io, e non riuscendo ad averlo in tempi ragionevoli dall'Aprilia sono andato in un conce Yamaha, il quale ha voluto 50 Euri sig. :cry: :cry:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

danny.zucco ha scritto:
Moma ha scritto:Ho scoperto che il relais é lo stesso della Yamaha XT600 dal 1992 in poi (pensate un pò) e in Germania lo si trova a 28 Euro..... chissà che presso la Yamaha Italia non costi uguale.


Purtroppo NO! :cry:

il costo è uguale, lo avevo scoperto anche io, e non riuscendo ad averlo in tempi ragionevoli dall'Aprilia sono andato in un conce Yamaha, il quale ha voluto 50 Euri sig. :cry: :cry:
Mi spiace, pensavo meglio. Però, ti ringrazio per avermi confortato sul fatto che si tratta dello stesso particolare, in sostanza.
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”