Disinnesto marce

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
Air
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1192
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
Moto: Aprilia caponord 2001
Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
Contatta:

Disinnesto marce

Messaggio da Air »

Ciao, da qualche tempo, quando mi fermo e mezzo la mercia in folle, ogni tanto, ma non sempre, mi si innesta la 1°.
Premetto che fra qualche giorno gli cambio la frizione.

A voi é mai successo?

Grazie e ciao :poeta:
Skype: apriliacaponord1

tante modifiche.....pochi chilometri

Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io Immaginemi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

mai... ma indagherei perchè non mi pare una bella cosa che la marcia ingrani da sola...
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Air
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1192
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
Moto: Aprilia caponord 2001
Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
Contatta:

Messaggio da Air »

ma allôra non é mai successo proprio a nessuno? o pensate sia la frizione?
Skype: apriliacaponord1

tante modifiche.....pochi chilometri

Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io Immaginemi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Air ha scritto:ma allôra non é mai successo proprio a nessuno? o pensate sia la frizione?
mai! Anzi la 1a di solito è la marcia più dura come innesti...

ma quanti km hai? Io ne ho 79.000 ora ed ho ancora la frizione originale (così come molti oltre gli 80.000, se non addirittura 100.000)

E successo di recente? Il cambio per il resto funziona bene?

:roll:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
Air
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1192
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
Moto: Aprilia caponord 2001
Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
Contatta:

Messaggio da Air »

attila ha scritto:
Air ha scritto:ma allôra non é mai successo proprio a nessuno? o pensate sia la frizione?
mai! Anzi la 1a di solito è la marcia più dura come innesti...

ma quanti km hai? Io ne ho 79.000 ora ed ho ancora la frizione originale (così come molti oltre gli 80.000, se non addirittura 100.000)

E successo di recente? Il cambio per il resto funziona bene?

:roll:
Si non é molto che lo fà, il cabio a volte é molto duro, a volte é come un burro, non vorrei che sia colpa del Sintoflon o dell'ollio, ma ho messo il MOTUL 15-50.
La moto ha 20.000 KM, e la frizione "stacca appena tocchi la leva.
Skype: apriliacaponord1

tante modifiche.....pochi chilometri

Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io Immaginemi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Se vuoi fargli fare un controllo veloce c'è il conce dove vado io a 15km dal confine con Porto Ceresio!!

Ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
Air
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1192
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
Moto: Aprilia caponord 2001
Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
Contatta:

Messaggio da Air »

[quote="paoricci"]Se vuoi fargli fare un controllo veloce cgrazie per l'info, settimana prossima la porto da Cristian a Milano per la frizione poi vediamo
pier
Skype: apriliacaponord1

tante modifiche.....pochi chilometri

Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io Immaginemi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

A me è capitato dopo aver cambiato l'olio, o meglio abituato mentalmente a trovare la frizione in una determinata posizione, dopo aver sostituito l'olio con uno diverso il cambio è diventato più tenero e ho dovuto ritarare la sensibilità al piede altrimenti mi entrava la prima anzichè la folle
Air ha scritto:Si non é molto che lo fà, il cabio a volte é molto duro, a volte é come un burro, non vorrei che sia colpa del Sintoflon o dell'ollio, ma ho messo il MOTUL 15-50.
La moto ha 20.000 KM, e la frizione "stacca appena tocchi la leva.
Io avevo impuntamenti a volte si a volte no specialmente in scalata prima di sostituire la catena di trasmissione, che si stava allungando. Può essere il tuo caso?

Per il "stacca appena tocchi la leva" anche la mia all'inizio, poi ad un certo punto coin le marce alte (5^ - 6^) aveva tendenze allo slittaggio se aprivo di brutto ai bassi, ho provveduto a regolarla per un "non stacca appena tocchi la leva, ma un poco dopo" :giullare:
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
Air
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1192
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
Moto: Aprilia caponord 2001
Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
Contatta:

Messaggio da Air »

[quote="Ibàn"]A me è capitato dopo aver cambiato lgrazie per tutte le info, aggiornerò.
ciaoe e buona domenica a tutti, oggi il tempo da Mé é da DIO :ok1:
Skype: apriliacaponord1

tante modifiche.....pochi chilometri

Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io Immaginemi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”