Innesto serbatoio in metallo - Aiuto

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Che siano due cose diverse... lo sò...

Ma una circolare che gira per una sostituzione di un componente con uno più migliore assai :giullare: ... è una ammissione di pezzo non adatto 8) ..... e se questa cosa la sappiamo.... be... perdonami... sarà diverso ma alla fine me lo faccio cambiare AGRATIS.... simpatizzanti o meno... Davanti ad un giudice perderebbero alla grande... :wink:

Se poi, c'è anche un richiamo in un'altro stato.... sono azzi amari....

Peccato che Viviamo in Italia (su questi aspetti)... perchè per 20 € non ne vale la pena... :wink:

Sarà... ma le valvole perdevano.... :ridi:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Pacifico ha scritto:
In America c'è stato un richiamo ufficiale.... mentre in Italia no?...
No,

conigli Paci,

dei conigli....


:giullare: :giullare: :giullare:
bambù
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 10 luglio 2006, 11:55
Località: Acqui Terme

Messaggio da bambù »

Grazie a tutti, comunque ho sentino fiore, mi manda i pezzi a casa........non so come ringraziarvi!
Ho passato la vigilia di Natale con Capy, messo scarichi sportivi, filtro KN, pignone piccolo, controllo candele e tutto il resto e al momento del rimontaggio.....ARGGG......mi è rimasto in mano l'innesto, che tristezza, volevo proprio sentire come girava adesso invece.....Vabbè poco male, dovrò aspettare solo qualche giorno in più......

Buon Anno nuovo a tutti......... :-)
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

bambù ha scritto:.................e al momento del rimontaggio..............
eri solo per caso?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
bambù
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 10 luglio 2006, 11:55
Località: Acqui Terme

Messaggio da bambù »

Si, da solo, ma ben attrezzato ed informato!! Sia per lo smontaggio che per il rimontaggio ho appoggiato il serbatoio sulla cassa filtro per non tirare i tubi, si è rotto priprio quando ho sfilato la femmina, probabilmente era un po vecchio (02), poi di inverno la plastica è più fragile, tra l'altro non me ne ero nemmeno accorto fino al momento del rimontaggio, quanto ho visto che il "pistolotto" nel serbatoio non c'era più perchè era rimasto piantato nella femmina!! Vabbè, fra qualche giorno, grazie a Fiore mi arriveranno a casa maschio e femmina in metallo, così non ci penso più!
bambù
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 10 luglio 2006, 11:55
Località: Acqui Terme

Messaggio da bambù »

Scusate, qualcuno mi può dare una delucidazione:
Grazie a fiore fra pochi giorni mi arriva l'innesto in metallo nel serbatoio.
1) Per sostituire quello esistente, per non riempirmi di benzina è suffciente mettere il serbatoio sottosopra e poi svitare il vecchio innesto ed avvitare quello nuovo o ci sono particolari accortezze?
2) Il nuovo innesto ha una particolare coppia di serraggio o vado ad "occhio"?
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

bambù ha scritto:Scusate, qualcuno mi può dare una delucidazione:
Grazie a fiore fra pochi giorni mi arriva l'innesto in metallo nel serbatoio.
1) Per sostituire quello esistente, per non riempirmi di benzina è suffciente mettere il serbatoio sottosopra e poi svitare il vecchio innesto ed avvitare quello nuovo o ci sono particolari accortezze?
2) Il nuovo innesto ha una particolare coppia di serraggio o vado ad "occhio"?

...io l'ho svuotato completamente, a scanso di guai e per poterlo manovrare un po' meglio... tra l'altro tra sfiati vari, non sono mica sicuro che non ti troveresti il banco da lavoro allagato...
la coppia di serraggio non mi è dato conoscerla (ho guardato anche sul manuale d'officina del CN ma non ne fa menzione), io ho messo della pasta sigillante rossa (ho usato quella della "sigill - sili motor" silicone autolivellante rosso per motori resistente alle alte temperature ed agli idrocarburi) come guarnizione...
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

BlueNight ha scritto: la coppia di serraggio non mi è dato conoscerla (ho guardato anche sul manuale d'officina del CN ma non ne fa menzione), io ho messo della pasta sigillante rossa (ho usato quella della "sigill - sili motor" silicone autolivellante rosso per motori resistente alle alte temperature ed agli idrocarburi) come guarnizione...
Va serrato moderatamente, il sistema del filetaggio conico non richiede guarnizione ed anche con un serraggio moderato non trasuda la benzina.

Io preferisco non mettere niente per le ragioni seguente.

- C'è il rischio di sporcare la benzina e che dopo il prodotto si inserisca nel circuito benzina, quindi, se vuoi mettere un po di prodotto, stai attento a non metterne troppo.

- In caso di smontaggio ulteriore, il prodotto seccato a l'interno del filettaggio diventa un ostacolo a l'impermeabilità e finirebbe per avere l'effetto contrario a quello ricercato.

Chi ha cambiato l'olio su la sua Fiat conosce bene questo sistema del filetaggio conico che è anche il sistema dei tapi inferiori del cambio olio, come chi ha l'abitudine di lavorare con tubazioni idrauliche o pneumatici. Con un serraggio moderato è perfettamente impermeabile.

Come giustamente ha detto Ivano, è sempre meglio lavorare a serbatoio quasi vuoto, anche perche sarà più leggero e facile a manovrare ed a rimettere a posto.

Attenzione pero a la pulizia se si ricupera la benza.
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Miii, Bambù hai fatto scoppiare una bomba. Cmq senti il conce di Tortona che dovrebbe averlo in casa. Ciao.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

elisocofra ha scritto: Va serrato moderatamente, il sistema del filetaggio conico non richiede guarnizione ed anche con un serraggio moderato non trasuda la benzina.
...
Con un serraggio moderato è perfettamente impermeabile.
Confermo, l'innesto metallico è conificato (quindi non cercare di arrivare in fondo al filetto come per quello in plastica perchè non ci arriva) e già così ha tenuta.
elisocofra ha scritto: - C'è il rischio di sporcare la benzina e che dopo il prodotto si inserisca nel circuito benzina, quindi, se vuoi mettere un po di prodotto, stai attento a non metterne troppo.
La pasta siliconica "rossa" io l'ho applicata a innesto quasi del tutto serrato, come guarnizione ulteriore, quindi non c'è alcun rischio che si immetta nel circuito di alimentazione. Inoltre...
elisocofra ha scritto: - In caso di smontaggio ulteriore, il prodotto seccato a l'interno del filettaggio diventa un ostacolo a l'impermeabilità e finirebbe per avere l'effetto contrario a quello ricercato.
...la pasta siliconica di cui sopra non si secca, rimane "gommosa" (è a base siliconica, non è uno stucco, ed inoltre è un prodotto appositamente realizzato per guarnizioni di testata e sigillature dove ci sia elevato calore o contatto con idrocarburi), per cui non dovrebbe dare le controindicazioni di cui sopra.

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
bambù
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 10 luglio 2006, 11:55
Località: Acqui Terme

Messaggio da bambù »

Grazie a tutti, mi siete stati molto utili, spero anche io prima o poi di poter dare una mano a voi!! BUON ANNO
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

BlueNight ha scritto:
La pasta siliconica "rossa" io l'ho applicata a innesto quasi del tutto serrato, come guarnizione ulteriore, quindi non c'è alcun rischio che si immetta nel circuito di alimentazione.
Okkio.... La filettatura conica non ha bisogno di nulla per fare tenuta...

Anzi deve essere ben pulita, per consentire alle due superfici di aderire tra loro.

Paradossalmente l'interposizione di pasta siliconica potrebbe favorire una perdita di benzina proprio perchè non consente un perfetto serraggio.

Comunque se hai verificato che la tenuta c'è... :wink:

Lamps.
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

everrunning ha scritto:
BlueNight ha scritto:
La pasta siliconica "rossa" io l'ho applicata a innesto quasi del tutto serrato, come guarnizione ulteriore, quindi non c'è alcun rischio che si immetta nel circuito di alimentazione.
Okkio.... La filettatura conica non ha bisogno di nulla per fare tenuta...

Anzi deve essere ben pulita, per consentire alle due superfici di aderire tra loro.

Paradossalmente l'interposizione di pasta siliconica potrebbe favorire una perdita di benzina proprio perchè non consente un perfetto serraggio.

Comunque se hai verificato che la tenuta c'è... :wink:

Lamps.
...nessuna perdita di benzina, l'ho da un anno e mezzo (e 20k km)... ribadisco, il sigillante l'ho messo non "dentro" alla filettatura ma alla fine a serraggio quasi completo, come ultima finitura... sapendo che, stavolta, l'innesto sarebbe stato definitivo (morirà con la moto, questo innesto qui :wink: mica come l'altro)...
in ogni caso, ad onor del vero, anche il mio conce, quando gli ho detto che avrei messo la pasta sigillante, mi ha detto che non era necessaria (non che era sconsigliabile, semplicemente non necessaria...) e di fare io...
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
bambù
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 10 luglio 2006, 11:55
Località: Acqui Terme

Messaggio da bambù »

Ho solo un dubbio, da qualche parte sul manuale della CN ho letto che non bisogna svuotare il serbatoio perchè potrebbe danneggiarsi la pompa, ma se mi dite che è una bufala lo svuoto e non ci penso più!!
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

bambù ha scritto:Ho solo un dubbio, da qualche parte sul manuale della CN ho letto che non bisogna svuotare il serbatoio perchè potrebbe danneggiarsi la pompa, ma se mi dite che è una bufala lo svuoto e non ci penso più!!
Non è una bufala... Lasciaci dentro 3/4 litri (spia riserva accesa già da un bel pò...) in modo da poterlo sollevare facilmente. stai tranquillo che la benzina non fuoriesce.

Prima di smontare il serbatoio, procurati un bel cartone, o comunque qualcosa di morbido e pulito su cui poter poggiare il serbatoio.

Lamps.

P.s.: il manuale ha alcune imprecisioni (tipo quella per cui sarebbe necessario aprire la pinza posteriore per cambiare le pasticche), però per il resto va bene, e soprattutto le raccomandazioni di precauzioni/cautele etc... devono sempre essere rispettate (specialmente se c'è di mezzo la benzina).
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”