accumulo olio dentro airbox

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
pinosauro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 236
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 15:00
Moto: Aprilia Caponord ETV 1000
Tel: 3396740450
Località: Licata(Ag)

accumulo olio dentro airbox

Messaggio da pinosauro »

Ciao ragazzi volevo chiedere conferma se è normale l'accumulo di olio che si verifica dentro l'airbox,vi chiedo questo per il semplice motivo che un mio collega di lavoro che ha una rsv 1000 la quale ha il tubicino di spurgo in posizione visibile non ha mai rilevato olio all'interno dello stesso,io nella mia Cn ho sostituito il tubicino originale con uno più lungo e trasparente che ho fatto scendere fino al lato del serbatoio dell'olio in modo da poterlo controllare più semplicemente,giorni fà visto che si era creato un pò di olio l'ho spurgato ma mi sono accorto che dopo circa 3/4 giorni si era accumulato di nuovo lo stesso problema l'àveva avuto tempo fà un mio amico con una tuono e il servizio tecnico Aprilia gli a risposto che è normale,chi mi sa rispondere?grazie anticipatamente a tutti ciao dalla Sicilia...............Lampsssssssssssssssssssssssss. :tutticontenti:
pinomontana
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

E' normale.
Ci sono vari post inerenti il tema.
Lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
o.z.doc
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2002, 2:00
Località: catania

Messaggio da o.z.doc »

ciao da un siciliano in trentino ( ma sto per tornare)
è normale il mecca aprilia mi ha detto di mettere un po meno olio motore e non si sarebbe più verificato : aveva ragione
Avatar utente
Air
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1192
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
Moto: Aprilia caponord 2001
Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
Contatta:

Messaggio da Air »

problema quasi inesistente nella mia CN, ho appena cambiato olio e filtro olio e ho messo neanche 4 litri di olio.
Probabilmente ne hai messo troppo :o
Ciao
Skype: apriliacaponord1

tante modifiche.....pochi chilometri

Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io Immaginemi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Messaggio da CN57 »

Air ha scritto:problema quasi inesistente nella mia CN, ho appena cambiato olio e filtro olio e ho messo neanche 4 litri di olio.
Probabilmente ne hai messo troppo :o
Ciao
Quoto!!!
Era capitato anche a me ed il mio mecca mi ha detto la stessa cosa: meno olio.

ciaoooo :tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Dipende molto anche dai traggitti,autostrada su di giri per parecchio tempo aumenta il fenomeno ad esempio.
Comunque è bene mantenere il livello dell'olio non troppo alto,esattamente tra il min e il max.
Sò di gente ed in genere nei rally che lo sfiato del motore viene tolto dall'air box e fatto condensare da altre parti,qualcuno l'ha mai fatto sulla capo?
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

gianlu-gianlu ha scritto:Dipende molto anche dai traggitti,autostrada su di giri per parecchio tempo aumenta il fenomeno ad esempio.
Comunque è bene mantenere il livello dell'olio non troppo alto,esattamente tra il min e il max.
Infatti pur avendo il livello dell'olio come dici, facendo 54 km di autostrada al giorno, devo ogni tanto svitare il tappino per far uscire l'olio in eccesso; e non ne esce mica poco...
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”