Vuoti, borbottii, consumo, colore candele

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
jekobay
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50

Vuoti, borbottii, consumo, colore candele

Messaggio da jekobay »

Ragazzi la mia CPN da un po' di giorni non va molto bene, continui buchi nell'erogazione, spegnimenti se do colpi ripetuti di gas, consumo anomalo.

Nessuna indicazione EFI neanche a spinotti collegati e allora mi son deciso per l'ennesima volta a smontarla: le candele del cilindro posteriore sono in queste condizioni: quella più centrale è nera sintomo di carburazione grassa mentre quella laterale è bianca, una differenza abissale sullo stesso cilindro.

Immagine

Sarà una bobina? C'è un metodo per controllare le bobine?

Il mio cruscotto poi fa le bizze e indica temperature strane, il problema della cattiva carburazione potrebbe essere correlato visto che l'indicazione della temperatura dell'acqua indicata dal cruscotto arriva dal sensore sul cilindro posteriore?
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Re: Vuoti, borbottii, consumo, colore candele

Messaggio da GMV »

ciao! secondo me è la bobina del cilindro posteriore e visto i problemi credo sia la centrale..non sempre la EFI si accende..infatti è capitato di vedere una bobina andare i corto lanciando scintille ovunque senza avere nessuna anomalia all'EFI ma con la CN che dava quei problemi che dà la tua..
cambia la bobina centrale con una nuova, se non ce l'hai fai l'inversione bobine posteriori (quella laterale anche se non và non provoca quelle irregolarità alla moto...anzi neanche te ne accorgeresti di averla malfunzionante)...e prova a vederle di sera con moto accesa...potresti scorgere la scintilla della bonina malfunzionante che si scarica sul telaio..facci sapere
ex Caponordista...ora KTMmista...
jekobay
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50

Re: Vuoti, borbottii, consumo, colore candele

Messaggio da jekobay »

GMV l'hai beccata al primo colpo! Venerdì sera dopo aver scoperto il problema alle candele ho tirato giu le bobine, le ho verificate e sembravano a posto, allora le ho rimontate e ho messo in moto senza rimontate sella e serbatoio e c'erano scintille dappertutto e infatti dopo aver smanettato un po' sui cavi finalmente è comparso il famigerato EFI34 sul cruscotto. Quindi bobina maledetta, che però scaricava a tratti si e a tratti no, ecco perchè non veniva segnalato l'errore.
Credo sia buona cosa sostituire anche i cavi candele a intervalli regolari, ogni tot anni.
E credo anche che le scariche di alta tensione che arrivavano sul telaio creassero dei disturbi elettrici che erano visibili sul cruscotto sotto forma di visualizzazioni errate delle temperature aria e acqua e strane "vibrazioni" dei segmenti del display spenti.
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Re: Vuoti, borbottii, consumo, colore candele

Messaggio da GMV »

Grande!! sono contento... :salta: :salta:

sai l'esperienza di ognuno di noi è un vero tesoro da custodire.....grande AOTR :salta: :salta: :salta: la più bella invenzione dopo EVA :giullare:
ex Caponordista...ora KTMmista...
jekobay
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50

Re: Vuoti, borbottii, consumo, colore candele

Messaggio da jekobay »

Decisamente! :giullare:
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
Avatar utente
MilleKm
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 838
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
Tel: 3519695918
Località: Verbania

Re: Vuoti, borbottii, consumo, colore candele

Messaggio da MilleKm »

GMV ha scritto: sai l'esperienza di ognuno di noi è un vero tesoro da custodire.....grande AOTR :salta: :salta: :salta: la più bella invenzione dopo EVA :giullare:
mmittico....

complimenti.....ora posso dare una spiegazione al cruscotto bruciato il primo anno di caponord....

non avevo la segnalazione ma il cruscotto sembrava una discoteca...
lo show mi è costato 200€uri........

:D
W eva :wink:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein

Immagine

Immagine

Whatsapp 347.09.01.455
jekobay
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50

Re: Vuoti, borbottii, consumo, colore candele

Messaggio da jekobay »

Al momento i problemi sembrano essere spariti quindi potrebbe essere proprio quello, pensate voi cosa fa l'alta tensione!

Meglio EVA accesa che la Efi!!!
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
Avatar utente
MilleKm
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 838
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
Tel: 3519695918
Località: Verbania

Re: Vuoti, borbottii, consumo, colore candele

Messaggio da MilleKm »

jekobay ha scritto:Al momento i problemi sembrano essere spariti quindi potrebbe essere proprio quello, pensate voi cosa fa l'alta tensione!

Meglio EVA accesa che la Efi!!!
se ci sono problemi tienici aggiornati......
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein

Immagine

Immagine

Whatsapp 347.09.01.455
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”