velocità in sesta marcia a 4000 giri...

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: velocità in sesta marcia a 4000 giri...

Messaggio da Sting AB »

Manitou ha scritto:...
motore al minimo

Immagine
...Manitoù :D dalla foto col motore al minimo vedo che ti segna 1700 rpm :o ora le cose sono due: o hai il minimo regolato molto alto (la norma è 1300 rpm) oppure, se all'ultimo controllo con axone ti hanno regolato bene il minimo, hai il contagiri starato o semplicemente con la lancetta ruotata di qualche grado in senso orario (ad alcuni è capitato che si staccasse dall'asse quindi è possibile); in queste condizioni (differenza fra minimo indicato e minimo reale medio = 400 rpm), quando sei a 4mila giri indicati in realtà sei a 3600 giri da cui:
110 km/h : 4000 rpm x 3600 rpm = 99 km/h svelato l'arcano :giullare:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Manitou
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: domenica 13 aprile 2008, 23:16
Località: Gavorrano (Grosseto)

Re: velocità in sesta marcia a 4000 giri...

Messaggio da Manitou »

difatti col semplice "quadro acceso" il tachimetro è a 0 mentre il contagiri è a circa 400 :salta:

Immagine

'azzarola mi tocca sbudellare il capoccione ad Optimus Prime

una volta ho passato il pomeriggio a tentare di togliere la strumentazione senza successo per pulire l'interno degli indicatori a led, vabè ci riprovo.
grazie della dritta.
Aquila Non Captat Muscas
Aprilia ETV 1000 Caponord aka "Optimus Prime"
Avatar utente
Neo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2786
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08

Re: velocità in sesta marcia a 4000 giri...

Messaggio da Neo »

neocaponordista ha scritto:a questo punto l'unica soluzione (e la più semplice) è che il contagiri non è preciso, ovviamente IMHO.
Ci avevo preso :graziegrazie:
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: velocità in sesta marcia a 4000 giri...

Messaggio da CN57 »

Ho provato stamattina.... a 4.000giri velocità 90 km/h. :cry: :cry: :cry:
:roll: :roll: :roll: .... ma ero in sesta??? Non ricordo. :nonsò: riprovo stasera per conferma.

ciaoooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: velocità in sesta marcia a 4000 giri...

Messaggio da CN57 »

Markil ha scritto:
CN57 ha scritto::o :o :roll: :roll: :roll:
interessante questo post... :wink:
devo fare delle verifiche anche sulla mia.
Io ho il pignone da 16 ma la corona non mi ricordo se era stata cambiata e comunque ho dei consumi da paura (12km/l in autostrada senza superare i 130 tranne qualche sorpasso e i 9-10km/l sul misto).
La proporzione numero giri/velocità non la so ma guardeò stasera se riesco.
:roll: :roll: :roll: interessante... interessante... :wink:

ciaooooooooooooooooo
:tutticontenti:
troppo giuseppe! decisamente troppo!!
lo so, purtroppo, ma cosa posso fare? Il mecca mi ha detto che è abbastanza normale e che le altre capo che tratta hanno gli stessi consumi. :roll: :roll: :roll:

Che controlli posso fare o far fare?

grazieeeee....

ciaooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: velocità in sesta marcia a 4000 giri...

Messaggio da brucaliffo »

Stamattina ho controllato, col pignone da 16 a 4000 giri in sesta sono tra i 105 e 110 km/h
Immagine
Avatar utente
floreani
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 195
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2008, 11:33
Località: Martignacco (UD)

Re: velocità in sesta marcia a 4000 giri...

Messaggio da floreani »

neocaponordista ha scritto:
neocaponordista ha scritto:a questo punto l'unica soluzione (e la più semplice) è che il contagiri non è preciso, ovviamente IMHO.
Ci avevo preso :graziegrazie:
:nono: ...e no, sono io che ci avevo preso!!! :salta:

Infatti avevo scritto: "Scusate, ma visto che io ho avuto problemi con la lancetta del contagiri che si era scollata e quindi non si muoveva, non potrebbe essere un problema di posizionamento errato della lancetta???"

Per una volta che la sparp giusta! :champion:

Sono comunque disposto ad accettare le dovute scuse se accompagnate da una buona birretta. :birra:

Lamps a tutti!!!

P.S.: si scherza!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Re: velocità in sesta marcia a 4000 giri...

Messaggio da salvadi »

CN57 ha scritto: lo so, purtroppo, ma cosa posso fare? Il mecca mi ha detto che è abbastanza normale e che le altre capo che tratta hanno gli stessi consumi.
o ha tutti clienti smanettoni, oppure è lui che setta tutte le capo per quei consumi...
CN57 ha scritto: Che controlli posso fare o far fare?
puoi far controllare il meccanico....
CN57 ha scritto: grazieeeee....
pregoooooooo
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: velocità in sesta marcia a 4000 giri...

Messaggio da CN57 »

:o :o :o
Stamattina ho nuovamente fatto la prova dei giri e della velocità.....
6a marcia... 4000 giri..... 102 Km/h (circa) :roll: :roll: :roll:
ieri stessa situazione e stesso tratto di strada... 90 Km/h.... come si spiega? :nonsò:
La mia capona è particolare!!! :-?

ciaooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
zacapa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 20:30
Località: Macerata

Re: velocità in sesta marcia a 4000 giri...

Messaggio da zacapa »

ragazzi sono nella norma!!! :giullare: :giullare: :giullare:
4000 giri 110 Km/h ed un consumo medio di circa 13-14 Km/l.
Sono nella norma!?!?!?
:salta: :salta: :salta: :salta:
Avatar utente
Neo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2786
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08

Re: velocità in sesta marcia a 4000 giri...

Messaggio da Neo »

floreani ha scritto:
neocaponordista ha scritto:
neocaponordista ha scritto:a questo punto l'unica soluzione (e la più semplice) è che il contagiri non è preciso, ovviamente IMHO.
Ci avevo preso :graziegrazie:
:nono: ...e no, sono io che ci avevo preso!!! :salta:

Infatti avevo scritto: "Scusate, ma visto che io ho avuto problemi con la lancetta del contagiri che si era scollata e quindi non si muoveva, non potrebbe essere un problema di posizionamento errato della lancetta???"

Per una volta che la sparp giusta! :champion:

Sono comunque disposto ad accettare le dovute scuse se accompagnate da una buona birretta. :birra:

Lamps a tutti!!!

P.S.: si scherza!
Bisogna dare a Cesare quello che e' di Cesare... chiedo umilmente venia, hai ragione l'avevi detto prima tu :ok: :ok: :ok: P.S. ok per la birretta :wink:
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: velocità in sesta marcia a 4000 giri...

Messaggio da mcr »

Pignone da 16, 4000 rpm = 100 km/h di tachimetro, consumo 14km/l tranquillo in montagna.
Del tachimetro sono sicuro perchè l'ho verificato + volte con il tom tom e gli rpm sono giusti 1300 giri al minimo. Ma questi scarti di +/-10Km tra tutti mi preoccupano un po'. Secondo voi tra le tolleranze e pneumatici + o - sgonfi siamo a norma?
Chiedo agli esperti.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Re: velocità in sesta marcia a 4000 giri...

Messaggio da Black02 »

AIUUUUTOOOOOOOO...

miiiiiii......ragazzi andate in spiaggia se siete al mare.....fatevi na camminata se siete in montagna.....se siete a casa prendete un asciugamano coprite il monitor della CN accendetela e fatevi un po di km......vedrete che passa tutto :giullare: :giullare:


:sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: velocità in sesta marcia a 4000 giri...

Messaggio da mcr »

Hai ragione Black !
Purtoppo sono a casa, ho coperto con del nastro il contachilometri e non vedo più difetti :salta: :salta:
Spero che anche gli autovelox non mi vedano! :giullare:
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Re: velocità in sesta marcia a 4000 giri...

Messaggio da Black02 »

:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

vedi!........occhio non vede cuore non duole......

scherzi apparte....ragazzi non riuscirete a trovare due orologi che vanno all'unisono nemmeno in sfizzera... :giullare: ...ci sono in ballo troppe variabili....taratura degli strumenti...circonferenza pneumatici +/- consumati...stato dei cuscinetti...pastiglie freni...ecc ecc

ho...mi raccomando...continuate pure le prove he....

mcr...una cosa però accomuna noi....sono a casa anche io.... :evil: :evil:

autovelox....l'importante e che li vedi te.... :wink:

:giullare: :giullare:
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”