Ho fatto regolare il CO e controllare il gioco valvole circa 10.000 km fa (la seconda volta in 70.000 km), la moto dopo la regolazione andava bene, bella pastosa in basso e cattiva in alto i consumi continuavano ad essere ottimi (18-19 km/l)....
Ultimamente, da 1000-1500 km, in basso è sempre bella piena fin da 2000 giri senza buchi o incertezze ma quando arriva a superare i 5000 sembra essere diventata "ruvida", l'entrata in coppia si avverte sempre bene e non ha perso ne' in prestazioni ne' ha peggiorato i consumi, ma sopra i 5000 giri comincia a vibrare e l'allungo del motore non è più così fluido come prima.
Stassera controllando se per caso ci fossero problemi su bobine o pipette, mi sono accorto di una cosa strana: dopo meno di un minuto dall'accensione della moto (era ferma da 24 ore) con la temperatura dell'acqua a neanche 50 gradi, i collettori di scarico erano ROSSI!!!



Anche a voi capita qualcosa di simile o devo iniziare a proccuparmi? Potrebbe essere il CO da ricontrollare, ma dubito che la centralina ingrassi la miscela al minimo a tal punto da far arrossire i collettori già dopo 30 sec. di lavoro, potrebbero essere le valvole di scarico? In 80.000 km sono state controllate 2 volte e non sono mai state registrate perchè in entrambe i casi rientravano pienamente nei parametri dati da mamma Aprilia, il motorino passo-passo del minimo l'ho controllato 1 mese fa ed era a posto, i valori di resistenza tra gli avvolgimenti erano corretti e la valvola che parzializza l'aria al minimo è stata pulita perfettamente.
Il minimo è regolare, a freddo sta su 1500 giri per poi calare a 1300-1400 appena il motore entra in temperatura:
Boh???



Qualcuno ha mai avuto problemi simili?
Lamps!