Strappa, seghetta, strattona ....aiuto!

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Strappa, seghetta, strattona ....aiuto!

Messaggio da SILVER »

Egregi dotti , medici e sapienti, :teach:

alla mia capo sono venute le "convulsioni". Anzi, sarebbe meglio dire ...tornate , perchè il fenomeno si era già presentato alcuni mesi fà. Poi all'ultimo tagliando, con la sostituzione delle candele e la regolazione del CO, tutto era andato a posto. Avevo avuto il timore che la causa fosse imputabile ad una bobina, ma nessuna segnalazione era intervenuta dal display e, sopratutto, la cosa strana è che la irregolarità di funzionamento è in un range di giri molto limitato e preciso: diciamo dai 3000 sino ai 3500, dove la moto singhiozza e strappa come si apre il gas (e normalmente a quel regime si è in zona di apri/chiudi dell'iniezione), poi, superati i 4000, la moto è regolarissima. Mi era anche stato assicurato che i corpi farfallati erano a posto.

Il fenomeno ovviamente su percorsi lisci ed a buona e regolare andatura è praticamente inavvertibile, ma sul misto stretto, dove si apre e chiude di continuo, la moto è inguidabile. :cry:

Ultimo particolare: la moto parte bene ma, a caldo, il minimo è altalenante (direi "stantuffante") , con salti dai 1000 ai 1500 giri.

Ora la moto è nuovamente in officina e si vedrà, ma nel frattempo sarebbe gradito un vostro ........:help:

Grazie.
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Strappa, seghetta, strattona ....aiuto!

Messaggio da Giampaolo »

Attenzione che molte volte la bobina che non va....(o una candela o cavo candela ) non viene segnalata dalla centralina :-? :-? :-? e la moto strattona ....va a 1 cilindro..... :-?
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Re: Strappa, seghetta, strattona ....aiuto!

Messaggio da SILVER »

Grazie Giampaolo.Un dubbio più o meno simile era venuto anche a me (per altro mi sono letto vari precedenti...), ma in officina mi hanno detto che se la causa era una bobina, o una candela o cavi vari, il fenomeno doveva interessare un regime di giri ben più ampio. Secondo loro la causa e la terapia andava ricercata nella regolazione del CO e nella pulizia dei corpi farfallati. Poi mi hanno cambiato anche le candele. Ed in effetti subito dopo la moto andava bene, non strappava più nella prima apertura e così è stato per circa 1500 KM. Ieri, invece il fastidio è tornato alla grande ed ho notato che si è aggiunto il minimo irregolare che l'altra volta non faceva.

Mi consola un pò il fatto che nella mia officina quando non riescono a risolvere il problema la prima volta, poi ritengono l'intervento in garanzia e (a parte i pezzi) non ripaghi la mano d'opera...... Vero è che quando ieri ho portato la moto dal concessionario (che oramai considero un "amico" - le virgolette sono d'obbligo :roll: ), per non avere rogne durante la settimana lavorativa....... mi ha cominciato a dire con toni affabili e persuasivi che dopo 8 anni sarebbe ora che cambiassi moto e, guarda caso, mi ha portato avanti il nuovo teneree..... Gli detto che era grande e grosso ....ed allora mi portato davanti alla nuova FZ8 ....gli ho detto che era troppo sportiva....ed allora mi portato avanti il KTM SMT ......insomma ha diabolicamente capito il momento di depressione del motoclista a cui la moto non va per tentarlo su nuove strade....:attila:

Ps. ...però ka KTM SMT, nella versione speciale 2010 con kit di serie di borse e borselli e cupolino rialzato e sella più imbottita fa veramente sbavare......
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Strappa, seghetta, strattona ....aiuto!

Messaggio da Max64 »

Forse la Capo di Silver è ..........................INTERISTA !!!!!
:giullare: :tie: :giullare:
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Strappa, seghetta, strattona ....aiuto!

Messaggio da Tatanka »

SILVER ha scritto:......insomma ha diabolicamente capito il momento di depressione del motoclista a cui la moto non va per tentarlo su nuove strade....:attila:

Ps. ...però ka KTM SMT, nella versione speciale 2010 con kit di serie di borse e borselli e cupolino rialzato e sella più imbottita fa veramente sbavare......
STATTENTO SILVER . . . . . . . mi sà che la tattica del conce sta funzionando, ti ha messo il tarlo e? :giullare:

R E S I S T I
R E S I S T I
R E S I S T I
R E S I S T I
R E S I S T I :giullare: :giullare:
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: Strappa, seghetta, strattona ....aiuto!

Messaggio da bikelink »

vista venerdi e guardata bene la supertenerè...piuttosto la ktm...1000 volte per me. ;)
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Re: Strappa, seghetta, strattona ....aiuto!

Messaggio da Capofelice »

ciao dottò.... la mia capona ebbe un problema uguale al tuo, son partito la mattina e sentivo qualcosa di strano....non era lei...poi man mano andava sempre peggio fino a strattonare senza mai dare errori di sorta.
Avevo già decretato la rottura di una o più bobine ma la centralina non ne voleva sapere di segnalare quale e la spia efi non si accendeva, dopo parecchie ore di viaggio in quelle condizioni, verso la rincasata, mi si accende la spia efi e subito dopo ecco il codice... bobina sottosella fottuta ...cambiata il giorno dopo e tutto tornò come prima.
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Strappa, seghetta, strattona ....aiuto!

Messaggio da BOBo »

In aprile ho cambiato la terza bobina con sintomi del tutto simili ai tuoi,molto evidenti in salita o aprendo la manetta senza segnalazione EFI.
Un' altro sintomo è anche il considerevole aumento del consumo di benzina.
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Strappa, seghetta, strattona ....aiuto!

Messaggio da GheGhe »

Silver.... :wink:

ormai la efi non è più di moda.... :giullare:

99% bobina.... :roll:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Re: Strappa, seghetta, strattona ....aiuto!

Messaggio da SILVER »

Grazie delle risposte.
Ricordo, in particolare, che già diversi mesi fà Umberto mi diede gli stessi consigli ed infatti io andai dal concessionario convinto di inghiottire il rospo del cambio di una o più bobine. Ma il fatto che gli strappi erano concentrati un range di giri molto ristretto (come detto sopra) e la moto per il resto andava bene .....li portò ad escludere problemi alle bobine.
In effetti è strano: se fosse stata una bobina la moto avrebbe continuato a strappare anche dopo. Invece, con la regolazione del CO, il cambio delle candele e la pulizia (almeno credo) dei corpi farfallati ...era tornata perfetta e così è rimasta per oltre 1500 km. Ad esempio, all'ultimo giro di una certa lunghezza e con molte curve fatto per venire al Kianina la moto andava benissimo.
Ah, dimenticavo, i consumi sono assolutamente normali.
Boh! Vedremo se l'axone ci capirà qualche cosa in più .....

:wink:
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Strappa, seghetta, strattona ....aiuto!

Messaggio da Sting AB »

Ciao dottò :wink: posso aggiungere qualcosa a quanto detto: se dopo il controllo delle bobine vedi che sono tutte funzionanti prova a fare il test del regolatore di corrente al regime in cui il motore strattona. Sembra strano ma io mi sono accorto che non funzionava bene proprio dal sintomo che hai descritto e proprio in quel range di rpm, che è quello in cui serve più corrente alle parti elettriche del motore (massimo assorbimento). Controlla e fammi sapere, io dopo la sostituzione del regolatore ho risolto ed ora va liscia come l'olio.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Strappa, seghetta, strattona ....aiuto!

Messaggio da Moma »

Dopo tutto quanto detto dai pretendenti guru che mi hanno preceduto :sbellica: direi che potrebbe essere un problema di accensione alla candela secondaria (uno dei due cilindri).
Smonta le candele e dagli un'occhiata: se ne trovi una più scura delle altre, concentrati su quel cavo candela (potrebbe avere l'isolamento crepato e ti scarica sulla testa) sulla sua connessione alla bobina e alla bobina stessa.

Con i tuoi stessi sintomi, ho percorso diverse svariate migliaia di Km con un cavo candela staccato dalla bobina :roll: (Fiore ricorderà l'episodio).
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Re: Strappa, seghetta, strattona ....aiuto!

Messaggio da SILVER »

Grazie Moma, ma quanto a possibilità di intervento "diretto" tu mi sopravaluti .... :oops:

Per cui farò tesoro dei tuoi consigli ma ....riferirò a chi di dovere in officina, sperando che non sia permaloso (lo sai come sono fatti i meccanici ...... :giullare: )

Buonanotte.
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Strappa, seghetta, strattona ....aiuto!

Messaggio da Tatanka »

In virtù di questo problema esposto da silver, mi torna in mente che spesso sulla mia ho questo problema, che sparisce agli alti giri (oppure è solo perchè viene coperta dalle vibrazioni :giullare: ), ed ora da qualche tempo è una costante, spiego meglio: camminando regolarmente si avverte poco questo (seghettamento), chiedendo di più fino ad un certo punto aumenta per poi diminuire al minimo (del seghettamento), esiste un modo per controllare sti cavi da fermo? con un tester o qualcos'altro per verificare la continuità del rivestimento o del filo interno?
Avatar utente
ervi
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 185
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 0:46
Località: Pordenone-Friuli

Re: Strappa, seghetta, strattona ....aiuto!

Messaggio da ervi »

Ciao a tutti.

Concordo con l'ipotesi della bobina guasta pechè stesso problema , compresa pendolazione al minimo,accadde ad un amico con la capo 2004.
il solito meccanico dopo regolato CO senza risolvere totalmente il problema ipotizzava un disastro al motore..
Fu allora che indicarono al mio amico di rivolgersi al "GURU" Fiore che avviata la moto, subito disse "Bobina" spiegando che se questa si guasta sul secondario, la centralina non riesce a rlevare il guasto e quindi EFI non si accende. Siccome il motore è Twin Spark funziona comunque ma la benzina non viene accesa bene da una sola candela ed a certi regimi la moto strappa. Io penso che nella versione 2004 in questo caso di rottura bobina, ci sia anche lo zampino della sonda Lambda che sballa la carburazione se sente la cattiva combustione dovuta alla mancata accensione di una candela.Guarda caso che proprio oltre i 4000 giri la centralina no ascolta più la sonda lambda per carburare il motore.

Penso inoltre che per fare una verifica affidabile serva vedere fisicamente , per ogni candela, se questa scintilla o no
oppure staccare una pipetta candela , avviare il motore, farlo girare a vari regimi e sentire se il motore gira ad un pistone (allora è l'atra candela dello stesso cilindro dove è stata staccata la pipetta, che non accende ). Ripetere con tutte le pipette. Se il motore gira sempre a due pistoni allora non vi sono problemi di accensione.

Bye
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”