difficoltà avviamento: sostituzione candele

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Non si avvia

Messaggio da sergio »

Funk ha scritto:Ah...OK!

Dici che con una pulita la candela si riattiva?

La tengo come ricambio...
Non sarà certo la pulitura a riattivare una scintilla che non c'è .....
le devi provare come ti ha detto MCR
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Re: Non si avvia

Messaggio da renero »

Michele67 ha scritto:
Funk ha scritto:Ho una discreta esperienza meccanica,ma visto che è la prima volta che metto le mani su una Capo Nord che è una moto che sto scoprendo,preferisco fare qualche domanda in più qui sul forum che essere incauto ;)
Quoto! In effetti anch'io ho attinto al forum, magari non chiedevo, cercavo e ricercavo la risposta. L'importante è che se si opta di metterci le mani personalmente, mai e poi mai si deve riversare la "colpa" a quello che si legge. La responsabilità inizia dal momento che si impugna un cacciavite e si prova a smontare questo o quello. Poi dipende dalla voglia di sentire la Capo proprio tua, è come se si entrasse in maniera "intima", guardarla anche da sotto la carena... è come spogliare una bella donna!! ci vuole delicatezza, tatto e soprattutto saper dove metter le mani!!
Per me non è una moto, ma è LA MOTO... ed è mia!
Ciao

Ocio che l'intenzione è lodevole ma a fare danni per svariate centinaia di € è un attimo.
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: Non si avvia

Messaggio da Funk »

mcr ha scritto:molto più facile che vi siano dei depositi o sporcizia sul termianle che lo mette in corta.
Cosa intendi per sporcizia sul terminale? :roll:
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Non si avvia

Messaggio da mcr »

Ciao , intendo che vicino all'elettrodo centrale sulla parte bianca di ceramica dal lato camera di scoppio, non ci devono essere depositi carboniosi. oleosi o resinosi che potrebbero scaricare l'alta tension e non creare la scintilla. Il colore attorno al terminale deve essere bianco o marroncino/grigio chiaro se usate da un po'.
Se la mancata scintilla di due candele nello stesso cilindro è dovuto all'imbrattamento di queste, non puoi non vedere la sporcizia perchè ce ne dovrebbe essere molta. Nel dubbio prendi un multimetro anche da pochi euro, metti la portata in ohm più alta, per es. 200M, e misura la resistenza tra il filetto candela e terminale centrale, senza toccarli con le dita. Dovresti leggere sempre infinito. Poi metti la portata 20K e misura tra terminale centrale e filetto della pipetta. Dovresti leggere un valore attorno a 5000ohm (perchè sono candele resistive).
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: difficoltà avviamento: sostituzione candele

Messaggio da Funk »

Oggi mi sono fermato al distributore di benzina,faccio il pieno e qundo vado a ripartire,l'avviamento è stato molto incerto,tant'è che non è partita subito... :-?

Riprovo,sembra partire ma non ce la fa;

Riprovo e riparte;poi tutto ok anche nelle altre soste:

Ho pensato subito alla batteria,anche se il vecchio proprietario mi aveva detto che l'aveva appena cambiata:Da quanto dev'essere?
So che deve avere 12A ma lo spunto?
Come faccio a misura/controllare la batteria?Tester?Come?

Altra ipotesi il teleruttore:potrebbe essere?Ho quello originale e la mia è una Capo ABS.

Che dite?
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: difficoltà avviamento: sostituzione candele

Messaggio da GheGhe »

:roll:

Controlla l'anno della batteria, di solito è scritta su un lato della stessa e per verificarne la carica metti un tester ai poli della batteria....

Per verificarne lo spunto ti rechi da un elettrauto e poi ci pensa lui con strumentazioni più precise....

Se vuoi controllare anche il motorino d'avviamento lo trovi nel vano sotto sella, ma i sintomi sono quelli da batteria....
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: difficoltà avviamento: sostituzione candele

Messaggio da Sting AB »

GheGhe ha scritto::roll:
...
Se vuoi controllare anche il motorino d'avviamento lo trovi nel vano sotto sella, ma i sintomi sono quelli da batteria....
... :o azz non lo sapevo :giullare: ... sarà mica il teleruttore? :D
PS: si scherza eh :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: difficoltà avviamento: sostituzione candele

Messaggio da Moma »

mi sembra di stare alla corrida :giullare:

ma il CO di questa caponord é mai stato verificato ?
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: difficoltà avviamento: sostituzione candele

Messaggio da GheGhe »

Sting AB ha scritto:
GheGhe ha scritto::roll:
...
Se vuoi controllare anche il motorino d'avviamento lo trovi nel vano sotto sella, ma i sintomi sono quelli da batteria....
... :o azz non lo sapevo :giullare: ... sarà mica il teleruttore? :D
PS: si scherza eh :wink:
Sting... :tie:

Guarda l'orario in cui ho risposto.... :giullare:

Volevo dire relè avviamento.... :oops:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”